INTERVISTA A GORAN BABIC, poeta, intellettuale croato, nato nell'isola
di Vis, formatosi a Zagabria, protagonista di un'elegante poesia in
polemica giornalistica. Attualmente vive da rifugiato a Belgrado.

(pubblicata nel "Dossier Jugoslavia" su Nuova Unità del mese di
dicembre 1996)

D. Come si definisce, profugo politico o emigrante?

R. Non mi definisco in nessuno dei due modi. Mi sono sempre sentito
jugoslavo, cittadino di una terra, di una realtà che mi sembrava
indistruttibile, ed ancora la sento così a livello emotivo. Ma per
quanto riguarda la situazione attuale, questa terra è distrutta e come
tale non esiste più. Dunque, sono cittadino di uno stato che non
esiste. La mia terra era il risultato di un processo storico, ed è
sparita come risultato di circostanze storiche. Usando la storia come
criterio, vediamo che ciò è avvenuto a molti stati che hanno condiviso
lo stesso passato. Sono scomparse nazioni, popoli... ma se parliamo
razionalmente, esistono anche delle emozioni...

A questo proposito, vorrei citare qualche frase dal mio libro "Il
cimitero d'Europa": "Che l'idea dello jugoslavismo arrivi dal lontano
passato è indiscutibile (...) Ogni lettore dovrebbe almeno sapere che
l'idea dell'unificazione degli slavi e dell'etnia slava del sud è molto
antica, non si può neanche dire esattamente quanto. Questa è una tesi
di grande importanza, perché ci sono molto ignoranti che ritengono
l'unificazione vecchia solo di una settantina d'anni, e cioè tanto
quanto l'edificio jugoslavo. Lo stesso tempo sono durati, se non
sbaglio, i papi ad Avignone, ma nessuna persona intelligente, oggi,
mette in dubbio l'esistenza ulteriore della Chiesa Romana. Il Vaticano
ha attraversato nella sua lunga storia innumerevoli crisi, ha ceduto a
debolezze e si è macchiato di vergogne come nessuna creatura di Dio, ed
eccolo oggi vitale e forte più che mai..."

D. Lei proviene da una ex-repubblica jugoslava. Cosa pensa dell'esodo
dei profughi serbi dalla Krajina? Sembra che l'Occidente non veda o non
voglia vedere, e finge di non capire che la Croazia è uno stato
genocida, come lo era nel 1941...?

R. Non ho messaggi da lanciare, né spetta a me lanciarne. Però esiste
un problema e io ho la mia opinione al riguardo. Che l'Occidente veda o
non veda, per ogni persona intelligente è chiaro che l'Occidente vede.
Non solo vede, ma sa tutto. Sa molto di più della gente di media
cultura. Ed è oltretutto colpevole e corresponsabile per quello che è
successo. Perché senza la sua complicità, senza la sua intenzione e
volontà non sarebbe successo tutto questo.

D. Ho letto una sua intervista, in cui lei conclude dicendo: "...
Europa, culla la tua creatura, questo tuo mostro neonato (la Croazia)!".

R. Anche prima di Tudjman l'Europa ha conosciuto un fenomeno simile. Si
chiamava la Spagna di Franco, e l'ha cullata finché le è servito,
finché ha trovato il modo di difenderla. Quando non ha potuto farlo
più, l'Europa si è sbarazzata di Franco molto presto, elegantemente.
L'Europa risolve tutti i suoi problemi con facilità. Però non sono
sicuro che risolverà facilmente questo problema. Qui nei Balcani ha
causato una guerra che durerà a lungo.

Ma per continuare con la seconda domanda, l'Europa naturalmente sa
molto. A Zagabria ero abbonato a una rivista sulla natura, seguivo una
scienza che non era proprio di mia competenza. Mi interessavo allora
concretamente di altre cose. Ho notato però un dettaglio: per un
centinaio d'anni, i Tedeschi hanno esplorato tutte le nostre montagne,
la flora, la fauna. Disegnavano le carte topografiche che noi non
avevamo. Le studiavano attentamente, e perciò anche in questo sapevano
più di noi stessi. Se già allora sapevano della nostra Patria anche più
di noi, se oggi conoscono la composizione dei nostri minerali, le
materie prime, le piante, gli animali, allora conoscono anche gli
uomini. In ogni caso, ho citato questo solo per far capire che
senz'altro sono informati di ciò che sta succedendo qui. Un'altra cosa
è quali sono i loro interessi e cosa vogliono. Su questo possiamo fare
delle supposizioni, tenendo presente il loro interesse generale. Ed io
penso che, se da una parte ciò porta loro dei vantaggi, dall'altra
comporta anche dei danni. Se questi danni si potranno notare subito o
tra qualche tempo, lo vedremo. Neanche questa guerra conviene più,
perché qualcosa sta cambiando in Europa. Non penso che questa guerra
possa in qualche modo allargarsi, danneggiando l'Europa militarmente,
ma la disturba per vari motivi: civili, tecnologici... Non possono
viaggiare liberamente in Medio Oriente come facevano prima.

Molto hanno avuto in ritorno con la produzione e la vendita d'armi. In
questo senso hanno guadagnato. Non guadagneranno in nessun altro modo,
almeno per un periodo... Molti hanno perso la simpatia in questi
territori, la stima... Per esempio, la società nella quale ora vivo
aveva da una decina d'anni una certa inclinazione e simpatie
filoamericane. Ora questo atteggiamento l'hanno perso, e non credo che
in un futuro prossimo lo riconquisteranno. Per quanto riguarda l'umore
verso i tedeschi, essi erano malvisti da sempre (o quasi) nei Balcani,
"grazie" anche ai loro interessi. Trovo molto stupido ciò che stanno
facendo ora. Guardando a lungo termine, non so se gli conviene.

D. Forse una domanda superflua. Cosa pensa dell'ultimo grave episodio
riguardo i profughi serbi espulsi dalla Krajina, fatti oggetto di
lancio di pietre, di insulti, di maltrattamenti da parte della
popolazione croata...?

R. La cosa non mi ha stupito. Di recente ho girato un film-documentario
sul campo di sterminio di Jasenovac. Uno dei superstiti descrive ciò
che accadeva nel lager: quando prelevarono un gruppo di prigionieri
serbi per trasferirli ad Osijek, a lavorare nei campi, anche in quella
occasione essi furono oggetto di lancio di pietre. Perciò quanto è
accaduto giorni fa non è niente di nuovo. Quella stessa "coscienza"
nazifascista è ancora viva.

D. Parlando di film, ha visto l'ultima opera di Kusturica
"Underground"? Trova in questo film una convinzione, un messaggio
politico...?

R. Io non guardo i film come espressione di un pensiero politico,
perché se dobbiamo giudicare così le opere artistiche, siano essi film,
musica, letteratura, o qualunque altra cosa, il balletto... alla fine
della storia noi staremo sicuramente vagando, perché l'arte e la
politica non usano lo stesso linguaggio. Sono due cose diverse che qui
e là si avvicinano, si intrecciano, non so... si ospitano a vicenda. E
così come ritengo che la politica non abbia nulla da cercare nell'arte,
ritengo che l'arte non abbia competenza nel campo della politica...

D. Qualcuno però considera questo film, almeno per ciò che riguarda la
seconda parte, come un pugno allo stomaco della propria Patria.

R. Posso dire solo una cosa: "leggere" un'opera d'arte in questo senso
non porta ad una conclusione intelligente. Può portare solo a certe
conclusioni che ognuno grida in modo diverso. Non accetto assolutamente
un criterio così definito. Ritengo che non sia opportuno, che non
conduca a nulla, solo a degli errori. Il cinema ha i suoi criteri, le
sue leggi. Possiamo "processare" qualunque film, prendiamo per esempio
Rubljov. Cosa significa questo film politicamente? Niente? Invece,
secondo me, è uno dei migliori film mai girati. Non entrerei in questo
genere di discussione, non lo trovo utile... ti aiuta solo a perderti.

Per tornare al problema dell'Europa e tutto quello che sta succedendo
ora, penso che l'artefice principale di questi ultimi eventi, parlando
di persone singole, sia l'odierno Papa Wojtila, e dopo di lui il mondo
al quale appartiene...

D. Anche in Occidente si ritiene che sia lui uno dei primi
responsabili...

R. Sì, lui e il gruppo intorno a lui, Lakovski, Walesa, Caslav Milos,
Adam Misnik, e uno dei più importanti, Zbignjev Berzinski, ed altri. Si
sono trovati nel cuore della tempesta, per così dire. L'anello polacco
era il più debole del blocco orientale, e naturalmente l'Occidente ha
giocato su questo anello della catena. E ci è riuscito.

Questo richiederebbe un'approfondita analisi, e invece il mondo ne
parla poco. Ritengo che un'analisi corretta del fenomeno polacco possa
dare risposte intelligenti su quanto è avvenuto in Europa negli ultimi
15 anni, anche per ciò che rigurda la stessa Polonia, come ad esempio
l'ultima vittoria politica di una fragile sinistra, quando lo stesso
popolo cattolico polacco ha visto che la caduta del precedente regime
non aveva portato nessuna fortuna, né benessere. Dato che ho citato
Wojtila, dirò che egli non agiva solo su scala nazionale ridotta, ma su
una vasta scala mondiale. Lui ha portato dalla sua parte due cose
importanti, ma ha commesso anche due grandi errori. La storia, un
giorno, dimostrerà se dal suo "lavoro" ha ricavato più danno che
guadagno. Le due grandi cose sono: la distruzione del blocco
socialista, e lo ha fatto in modo totale; poi, per 15-16 volte ha
viaggiato in America Latina, per soffocare l'agitazione sociale, il
movimento di liberazione, quel cattolicesimo di sinistra che era
innanzitutto contro la dominazione americana. Wojtila è riuscito a
contenerlo. E qui ha fatto un gioco demagogico, come d'altronde ha
sempre fatto. E' riuscito a sconfiggere anche caricature di regimi,
cone quello di Pinochet: lo ha lasciato al comando dell'esercito, ma lo
ha tolto dalla carica di capo di stato, salvando così una facciata di
dogmatica democrazia, perché non si poteva nascondere il fatto che
Allende era stato democraticamente eletto e che veniva soffocato dal
golpe militare. E per 14 anni non ci sono state sanzioni politiche, non
c'è stato nulla di tutto quello che stanno facendo oggi. Per nascondere
ciò, loro si sono sbarazzati di questa dittatura, ma nello stesso tempo
hanno incaricato il Papa di portare avanti un'opera di pacificazione, e
lui l'ha fatto bene, insieme al Vaticano - non so come definire il
mondo a cui appartiene - la Santa Sede. Non sarò più preciso, non
voglio dare una definizione: forse il Papa appartiene a un movimento
planetario col quale agita il mondo, e lui è il protagonista di questo
grande gioco.

I due grandi errori, di cui non si conosce ancora la negatività, sono:
primo, ha sottovalutato l'Islam. Il Papa ha svolto il suo ruolo non
tenendo conto dell'Islam, non solo come religione, ma come filosofia
politica in espansione, che ha dietro di sé oltre un miliardo di
persone, e che ha dimostrato negli ultimi 15 anni una determinata
tendenza che il mondo occidentale dovrà affrontare. Credo che il
prossimo Papa - perché questo non durerà ancora a lungo - avrà molta
competenza in materia di Islam. Wojtila era un esperto di comunismo,
secondo il loro criterio. Ma neanche il prossimo Papa riuscirà a fare
molto per l'Europa.

D. Forse il cardinale Puljic...?

R. Sì, potrebbe, perché questa guerra nell'ex-Bosnia Erzegovina
dimostra una pessima convivenza tra croati cattolici e musulmani. La
comunità croata in Bosnia Erzegovina era composta di circa 700.000
persone. La maggior parte di essi sono sparsi. Altri 200.000 sono
rimasti in Erzegovina. Nel resto della Bosnia, la Croazia controlla
solo Kiseljak, e può succedere che perda anche quella. Dunque il
prossimo Papa dovrà conoscere l'Islam.

Il secondo errore di Wojtila è che ha portato la religione ortodossa a
diventare qualcosa di vivo, di attivo. Prima di questa nostra tragedia,
la chiesa ortodossa serba ha sempre avuto un carattere benigno,
passivo, non aggressivo, esisteva e basta. Viveva in un suo piccolo
mondo chiuso e non nutriva ambizioni terrene, né aveva la forza per
diventare un fattore importante. Mi pare che Zinovjev abbia detto:
"Miravamo al comunismo ed abbiamo colpito la Russia". Wojtila mirava al
comunismo e ha colpito l'ortodossia. Lo ha dimostrato adesso, il suo
approccio ecumenico non è fatto così, tanto per fare. Ha capito che è
stato un grande errore, perché lui non sarà messo in cattiva luce solo
oggi, ma anche in futuro, e ciò bloccherà la sua espansione nell'Est.

Quando tireranno il bilancio sul suo mandato, tra cose positive e cose
negative, sicuramente avranno un saldo negativo, perché così sarà
giudicato dal loro punto di vista. Figuriamoci dal nostro.

Belgrado, agosto 1955

Intervista raccolta da Ivan Pavicevac