http://www.resistenze.org/sito/te/cu/an/cuan4n01.htm
www.resistenze.org - cultura e memoria resistenti - antifascismo -
01-12-04


Commemorazione in onore di Jurizza Pietro

4 novembre 2004


Jurizza Pietro nasce a Zara nel 1920 e si chiama  Jurica Petar (pr.
Juriza)
E’ da poco finita la grande guerra, la vita non è facile e la Croazia
poco dopo passa sotto l’occupazione fascista dell’Italia.
Pietro cresce in una famiglia semplice e modesta, con l’ottimismo,
l’animosità e l’impeto tipici della gioventù vissuta nelle città di
mare croate come Zara, ricche di storia, cultura e desiderio di libertà
dalle varie occupazioni subite.

Dopo aver convissuto per anni con le ingiustizie dell’occupazione
italiana, all’età di vent’anni, viene messo di fronte agli  orrori
della seconda guerra mondiale.
Vede la sua città distrutta dai bombardamenti e deturpata dalle atroci
violenze dei fascisti italiani, perde parenti ed amici, e si sente così
obbligato a scegliere: e  Pietro scelse di diventare un partigiano
ancor prima che Tito organizzasse la resistenza a Zara.
E’ un ragazzo convinto, ha paura, non è felice d’aver scelto
d’imbracciare le armi ma non sopporta le ingiustizie.
Pietro diventa presto un partigiano coraggioso ed intelligente:
militerà prima nella resistenza partigiana jugoslava organizzata da
Josip Tito e poi anche in Italia nella lotta di liberazione nazionale
dal nazifascismo .

Durante la guerra dimostrò tutto il suo impeto, la sua abilità e la
sua arguzia riuscendo a combattere i nazifascisti sulle montagne
jugoslave ed anche nelle città del nord Italia da Padova a Trieste
esposto qui a rischi forse maggiori.
Numerosi sono gli episodi in cui si distinse, come ad esempio la
cattura di 400 soldati tedeschi in un’imboscata organizzata da lui con
soli 5 partigiani.
Dimostrò anche il suo equilibrio e la sua umanità aiutando ad esempio
gli ebrei jugoslavi a fuggire dai nazisti ed aiutando la popolazione
italiana di Padova a sopravvivere alla fame con la distribuzione presso
la Chiesa di San Carlo di viveri da lui sottratti ai convogli tedeschi.
Dimostrò equilibrio anche non negando il suo aiuto a quei soldati
tedeschi che in guerra si rifiutarono di obbedire agli atroci ordini
che venivano loro impartiti dai diretti superiori contro la popolazione
civile.

A quei soldati diede rifugio e dieci anni dopo la fine della guerra
vennero a ringraziarlo facendogli visita a Padova.
Jurizza Pietro durante la guerra conobbe la famiglia Perin che a causa
della guerra si trovava in una difficile situazione e ad essa egli
diede tutto il suo sostegno.
Si innamorò di Nella Perin, decise di sposarla e di vivere con lei a
Padova rinunciando poi alla cittadinanza juogoslava.
Al termine della guerra ricevette la medaglia Garibaldina e
l’attestato di Patriota per la libertà dei popoli dal maresciallo
Alexander di encomio in riconoscimento del suo impegno e dei risultati
raggiunti nella lotta contro il nazi-fascismo e spinto da grande
passione sociale e senso civico continuò a distribuire viveri anche
presso le scuole di Padova.

Purtroppo il coraggio che tanto gli era servito in guerra gli creò non
pochi problemi in pace: basti pensare ai due anni di confino cui fu
condannato senza processo per avere osato, a guerra finita, ribadire ad
un comizio pubblico il mancato arrivo a Padova degli aiuti promessi,
con il piano Marshall, alla popolazione civile.
Il coraggio di ribadire i suoi ideali di giustizia sociale assieme
alla sua origine slava hanno alimentato non pochi pregiudizi nei suoi
confronti e proprio nel paese per lui straniero ma per cui tanto aveva
fatto durante la  guerra.
Nell’Italia del dopo guerra non trovò nessuna forma di riconoscimento
per quanto fatto per la liberazione e per la popolazione civile.

A causa delle sue origini slave e degli ideali di cui andava sempre
fiero senza mai nasconderli, per molti anni gli vennero offerti solo i
lavori più faticosi e precari che egli fu costretto ad accettare: ma
lui non si perse mai d’animo e lottò con la stessa determinazione
dimostrata in passato ma questa volta nel lavoro e per la famiglia che
andava costruendosi con sua moglie Nella Perin.
Si dedicò molto alla famiglia: ebbe due figlie Cristina e Antonella.
Burbero nel carattere ha sempre dimostrato nei fatti tutto il suo
amore per sua moglie e per la sua famiglia.
Portava un affetto rispettoso anche per la madre di sua moglie che
aiutò nei momenti difficili e con la quale si dimostrò sempre
disponibile e paziente.
Fu sempre disponibile anche con i familiari della moglie.
Con i suoi quattro nipoti, Emiliano, Miriam, Elisa e Silvia fu sempre
allegro, tenero ed affettuoso, un vero nonno.

Mantenne sempre vivo il suo interesse per la società, trovando sempre
il tempo di informarsi sui fatti e gli avvenimenti della politica
leggendo libri e giornali, e la sua capacità di ragionare e
confrontarsi criticamente con le persone senza perdere mai in questo
una vitalità davvero invidiabile.
La sua vita da pensionato gli permise di dedicare il tempo libero ai
suoi nipoti e all’approfondimento delle sue letture preferite,
conferendogli sempre un animo giovane e dinamico a dispetto dei suoi
crescenti problemi di salute.

Jurizza Pietro passò 60 anni in Italia, che divenne così la sua
seconda terra, ma non dimenticò mai la sua terra madre.
Sempre felice di andare a trovare ogni estate tutti i suoi parenti di
Zara ha permesso alle sue figlie ed alle loro rispettive famiglie di
scoprire, conoscere ed amare la sua terra e la sua gente.
E’ di sole tre settimane fa la triste scomparsa di suo nipote Tonci
Sikic al quale voleva molto bene.
A tutti noi piace pensare che ora si siano ritrovati a discutere,
litigare e scherzare come erano soliti fare.

Questo è Jurizza Pietro: una persona su cui non si possono fare
commenti ma di cui si possono e si devono ricordare le cose fatte, che
tutto dicono della sua anima.
Una persona straordinaria, di poche parole, vissuta sempre lottando e
guidata da tre profondi e grandi ideali: l’eguaglianza, la famiglia e
la giustizia sociale.
Basterà ricordare di lui le grandi cose che ha fatto in vita per
sapere chi era e cosa ci ha insegnato ad essere.
Pietro i tuoi ideali non sono morti, continuano in noi e di questo te
ne saremo eternamente grati.


commemorazione pronunciata dal nipote Emiliano al funerale