Informazione


[\"Di cosa parliamo quando parliamo di Jugoslavia\"]


VREME | BR 1408-1409 | 28. DECEMBAR 2017.

INTERVJU – RADINA VUČETIĆ, ISTORIČARKA

O čemu govorimo kad pričamo o Jugoslaviji

Filip Švarm

„MA IZ KOJIH POZICIJA I MA S KAKVIM NAMERAMA RAZMIŠLJAMO O JUGOSLAVIJI, NEIZBEŽAN JE ZAKLJUČAK DA JE ONA, U OBA SVOJA ŽIVOTA, BILA OKVIR ZA EMANCIPACIJU I MODERNIZACIJU SVIH JUGOSLOVENSKIH NARODA I DA SU SE U OKVIRU NJE KONSTITUISALE BUDUĆE REPUBLIKE, DANAS DRŽAVE, KAO I DA SU NAJVEĆI UZLETI SVIH POJEDINAČNIH NARODA OSTVARENI UPRAVO U TOJ ZEMLJI. KAKO KAŽE MARI ŽANIN ČALIĆ, JUGOSLAVIJA JE BILA NAJOZBILJNIJI MODERNISTIČKI PODUHVAT NA OVIM PROSTORIMA, A SVE ŠTO SE DEŠAVALO OD KRAJA OSAMDESETIH I ŠTO SE DEŠAVA I DANAS, U SVOJOJ SUŠTINI JE ANTIMODERNISTIČKO I VRAĆA NAS ČITAV VEK UNAZAD\"

U decembru 2018. navršiće se sto godina od nastanka Jugoslavije. Da li će, tko i kako taj jubilej obilježiti? Zašto Jugoslavija nije bila vještačka tvorevina, šta su njeni najveći dometi, a šta slabosti i kakve je tragove iza sebe ostavila? O ovim i drugim pitanjima vezanim za zemlju koje više nema, govori istoričarka Radina Vučetić, docentkinja na Odeljenju za istoriju Filozofskog fakulteta u Beogradu, autorica knjiga Koka-kola socijalizam i Monopol na istinu.

„VREME\": Pred balkanske ratove Srbija i Crna Gora bile su nezavisne države, Makedonija i Kosovo u sastavu Turske, a Slovenija, Hrvatska i Bosna i Hercegovina u Austrougarskoj. Šta su tada ove zemlje predstavljale u globalnim okvirima i možemo li povući paralelu sa njihovim današnjim međunarodnim položajem? 

RADINA VUČETIĆ: Same ili u okviru velikih carstava, na njihovim rubovima, ove države nisu bile važni činioci ni evropske, a kamoli svetske politike. Imale su status provincije – i bukvalno i u dubljem značenju. Tek sa Jugoslavijom, svakoj od njih rastao je značaj. Nastala je relativno velika država na Balkanu i u Evropi – veća od svih svojih suseda, sem od Italije i naročito ako govorimo o drugoj Jugoslaviji, zemlja za koju se znalo u celom svetu. Vidna na mapi, ona je bila još vidnija po svojim vrednostima u raznim oblastima. Gde su danas sve države nastale posle raspada te i takve Jugoslavije? Kako ja imam običaj da kažem, od jedne smislene nastao je veliki broj besmislenih država, ma kako to strašno zvučalo. Ali čak i one države koje su u Evropskoj uniji danas u svetskim okvirima malo znače i malo toga važnog predstavljaju, pa dolazi do situacija da i neko ko mora da se razume u politiku i Balkan, kao Serž Bramerc, može da izjavi da je Kolinda Grabar Kitarović predsednica Srbije. Ili, kada vas u inostranstvu pitaju odakle ste pa kažete iz Srbije, često usledi ono pitanje „da li je tamo hladno\", jer misle da je Srbija Sibir. Sve ove novonastale zemlje, nažalost, i dalje su svetu prepoznatljive prvenstveno kao poprišta krvavih ratova devedesetih ili, ako ćemo gledati s pozitivnije strane, po dobrim sportistima i sportskim reprezentacijama. A kada već spominjem sport, ako su nam tako jake pojedinačne državne reprezentacije, kakve bi tek bile reprezentacije Jugoslavije, da ta država još postoji?

Što za jugoslavenske narode predstavlja ideja ujedinjenja? 

Ma iz kojih pozicija i ma s kakvim namerama razmišljamo o Jugoslaviji, neizbežan je zaključak da je ona, u oba svoja života, bila okvir za emancipaciju i modernizaciju svih jugoslovenskih naroda i da su se u okviru nje konstituisale buduće republike, danas države, kao i da su najveći uzleti svih pojedinačnih naroda ostvareni upravo u toj zemlji. Kako kaže Mari Žanin Čalić, Jugoslavija je bila najozbiljniji modernistički poduhvat na ovim prostorima, a sve što se dešavalo od kraja osamdesetih i što se dešava i danas, u svojoj suštini je antimodernističko i vraća nas čitav vek unazad. Taj povratak u uske nacionalne zabrane, sve je to neki mračni 19. vek i u totalnoj je suprotnosti svemu onome što smo imali u obe Jugoslavije. Stepenicama za penjanje mi smo, uz nesporna penjanja, na kraju sišli takoreći na dno – zapravo, niz njih smo se sunovratili. Svi narodi koji su činili Jugoslaviju upravo su u njoj doživeli svoj istorijski i civilizacijski maksimum. S druge strane, ako pratimo poglede na Jugoslaviju iz novih država nastalih po njenom slomu, u njima se uglavnom negira sve pozitivno što je ujedinjenje donelo i uglavnom se stvaranje Jugoslavije pominje kao nekakvo „rešenje iz nužde\", međuprostor do novih samostalnih država. Zajednički život, svejedno da li viđen kao potreba ili kao nužda, bio je opterećen mnogim suprotnostima od kojih je najveći problem bio konstantno nerešavanje nacionalnog pitanja i pitanja (ne)ravnopravnosti država koje su se ujedinjavale u Kraljevinu Jugoslaviju i kasnije činile socijalističku Jugoslaviju. Stalni sukob centralističkog i federalističkog koncepta i suštinska nemogućnost pravog dijaloga ostavili su ova pitanja nerešenim u obe Jugoslavije. Paralelno sa ekonomskim i kulturnim uzletima još od prvog, Vidovdanskog ustava, Jugoslavijom je praktično dominirao centralističko-unitaristički koncept i na njemu se stalno sve lomilo dok se, na kraju, nije i slomilo. Međutim, ako se uporede značajna emancipacija svih naroda i njihov izlazak na međunarodnu scenu sa stalnim sukobima unutar nje, postavlja se pitanje da li je kolaps te države bio neminovan. Mislim da nije. Antagonizama je uvek bilo, ali tamo gde postoje prilike da se kroz zajedničke uspehe postižu i pojedinačni, da s napretkom celine napreduju i njeni delovi – što je u Jugoslaviji postojalo – antagonizmi i ne moraju da predstavljaju neku veću prepreku uspesima. Podižući sebe, ekonomski i kulturno, Jugoslavija je podizala i sve svoje delove i tako je postavljala, u mnogo čemu, temelje u svim oblastima u danas samostalnim, iz nje nastalim, državama.. Mnogo toga srpskog, hrvatskog, bošnjačkog, slovenačkog, makedonskog, crnogorskog, albanskog, čak i u materijalnom smislu, jugoslovensko je. I famozna „sukcesija\" to potvrđuje. Posvađana deca dele ono što su im ostavili roditelji kojih su se odrekli. Investirajući u sebe – figurativno ali i bukvalno – Jugoslavija je investirala i u Srbiju, Hrvatsku, Sloveniju, Crnu Goru, Bosnu i Hercegovinu, Makedoniju. Tragovi toga postoje i ostaju. Sve u svemu, ideja ujedinjenja nije bila samo državotvorna ideja. Bila je mnogo više od toga, te je otuda ostavila mnogo toga što živi i što će živeti ne samo na sentimentalnom i emotivnom planu.

Koliko je stvaranje obje Jugoslavije plod autentične želje njenih naroda, a koliko posljedica sklopa međunarodnih odnosa, to jest smije li se o Jugoslaviji govoriti kao o vještačkoj tvorevini? 

Nikako se ni o prvoj, ni o drugoj Jugoslaviji ne može govoriti kao o veštačkim tvorevinama. Stvari nikad nisu toliko jednostavne, a upravo je teza o Jugoslaviji kao veštačkoj tvorevini služila da se negira ono što je bila realnost – a to je želja naroda za ujedinjenjem. Ta teza u potpunosti briše sve ono što je postojalo kao vidljivo od druge polovine 19. veka i čiji tragovi sežu mnogo dalje u prošlost. Tragovi želje za ujedinjenjem mogu se videti ne samo u političkim idejama nego i u svakodnevici, u kulturnom životu, što je, za Srbiju, istraživala moja koleginica Dubravka Stojanović. Ona je ukazala na prve pozorišne susrete Zagreba i Beograda još 1841; oni se intenziviraju od šezdesetih godina 19. veka, a početkom 20. veka se održavaju i Prva jugoslovenska izložba, Prvi kongres južnoslovenske omladine, Prvi kongres južnoslovenskih pisaca, letuje se u Abaciji i Fjumi (Rijeka), a u leto 1910, kao sada za Novu godinu, u posetu Beogradu dolazi grupa Slovenaca. Nije se, dakle, ta Jugoslavija 1918. desila slučajno, stihijski i kao plod svetske politike, nego kao rezultat težnji ljudi sa ovih prostora. Ali, mi smo skloni teorijama zavere, ne samo kada je nastanak Jugoslavije u pitanju nego i njen raspad, prebacujući odgovornost na nekog drugog, a ne tragajući za suštinskim problemima koji su postojali u obe Jugoslavije i koji su vodili njenom raspadu. Činjenica je da je jugoslovenska ideja zahvatala političke i intelektualne krugove u skoro svim nacionalnim sredinama. Zato se nikako ne može govoriti o „versajskoj Jugoslaviji\", ili o Jugoslaviji kao veštačkoj tvorevini, mada je međunarodni faktor takođe igrao određenu, ali nikako presudnu ulogu u njenom stvaranju.

Nijedna ulica u Beogradu ne nosi ime kralja Aleksandra Karađorđevića. Za razliku od Nikolaja II, on nema ni spomenik u glavnom gradu Srbije. Da li je u tome određenu ulogu odigrala i činjenica da se nalazio na čelu prve Jugoslavije, to jest njegova politika integralnog jugoslavenstva? 

U Beogradu postoje samo biste Aleksandra Karađorđevića na ulazu u Arhiv Jugoslavije i u holu Doma Vojske Srbije. Pitanje zašto nema spomenika kralju Aleksandru zaista je interesantno i važno i na njega postoji više mogućih odgovora. Jedan od njih je da su godine posle ubistva kralja Aleksandra bile turbulentne godine velikih tenzija i da je to period udaljavanja od Francuske i liberalnih demokratija. I odustajanje od integralnog jugoslovenstva moglo je da bude jedan od razloga... Posle ubistva, kralj Aleksandar je nesumnjivo ostao prisutan u javnosti, ali se ta javnost menjala i nije više bilo političke opcije koja bi stala iza njegove politike. S druge strane, treba imati u vidu da je, ako govorimo o ubijenim vladarima, makar kod nas potrebno da prođe neko vreme da bi ti spomenici bili podignuti. Knez Mihailo je ubijen 1868, a spomenik mu je podignut 1882, dakle 14 godina kasnije. Isto je i sa Zoranom Đinđićem, koji je ubijen 2003, a priča o spomeniku se aktuelizuje tek sada. Kod spomenika je, pored toga kome se podiže, važno i ko ga podiže, tako da se nadam da spomenik Zoranu Đinđiću ipak neće biti podignut u ovim okolnostima. Nadam se i da će Mrđan Bajić i Biljana Srbljanović, koje izuzetno cenim, ipak još promisliti o tome šta sve podizanje jednog takvog spomenika nosi sa sobom i da li im je potrebno da učestvuju u pranju biografije Aleksandra Vučića. Nesporno je da je podizanje spomenika Zoranu Đinđiću opšte dobro s istorijskim dimenzijama, a svemu spornom oko toga, od estetike do politike, meru će odrediti javnost i vreme. Što se pak tiče spomenika kralju Aleksandru Karađorđeviću u našem dobu, izgleda da on tek danas nije nikom potreban, jer ideologija jugoslovenstva i svega onog što je predstavljao očigledno za nas nema nikakvog značaja, pred naletom raznih ruskih careva i horista – ili azerbejdžanskih diktatora. Ima tu i šireg i dubljeg „našeg\", čak do bizarnosti.

Koliko je Tito preuzeo i nastavio dijelove Aleksandrove vanjske politike kada je riječ o Balkanu i Evropi u prvim godinama nakon Drugog svjetskog rata? 

Ja ipak ne bih poredila Aleksandrovu i Titovu spoljnu politiku: svet posle 1945. u hladnoratovskim okolnostima bio je sasvim drugačiji. Možda ima neke sličnosti u svesti o važnosti regionalnih kontakata i saveza koji bi predstavljali branu od mnogo jačih neprijatelja. Za kralja Aleksandra je to bila Mala Antanta, a za Tita ideja o Balkanskom paktu. Ipak, radi se o potpuno drugačijim situacijama i istorijskim trenucima, a ono što donekle povezuje spoljnu politiku Aleksandra i Tita svakako je opšte mesto da je politika veština mogućeg i da su se oni, ni manje ni više od evropskih i svetskih vođa, toga i držali.

Aleksandar i Tito bili su vrhovni komandanti, ratni pobjednici, šefovi tek formirane, odnosno obnovljene Jugoslavije. Mogu li se uporediti po političkom i ličnom stilu? 

Takve paralele su nezahvalne jer imamo monarha i predsednika socijalističke republike i dve, u mnogo čemu, različite države. Zanimljivo je, međutim, pratiti stil i kult ličnosti obojice, jer su i jedan i drugi bili snažne ličnosti i neprikosnoveni vladari u svojim državama do smrti. U ta dva različita sistema postojala je slična forma, ali potpuno različita suština. Za „najvećeg sina našeg naroda\" nije proglašavan samo Tito nego i kralj Aleksandar. Nisu samo u socijalističkoj Jugoslaviji ulice ili različite institucije nazivane po Titu, nego za vreme kraljevine i po kralju Aleksandru. I smrti oba vladara (Tita i kralja Aleksandra) takođe su bile povodi za jačanje njihovog kulta. Titov kult ličnosti se često prikazuje kroz njegov rođendan, proslavljan kao Dan mladosti, a i u Kraljevini Jugoslaviji bio je izrazito jak kult rođendana i kralja Aleksandra i prestolonaslednika Petra Karađorđevića. Takvih primera je zaista mnogo, i ta forma koju je komunista Tito preuzeo od jednog kralja služila je da omogući lakše preuzimanje vlasti i lakšu legitimaciju novog poretka. Ali mi to, u nekom začetku, imamo i danas, tu idolatriju čiji je predmet prvi čovek u državi bilo da se radi o kralju, predsedniku socijalističke ili premijeru ili predsedniku nazovi demokratske države. Dakle, potpuno je nebitno da li govorimo o nacionalnoj ili višenacionalnoj državi, monarhiji ili republici, komunizmu ili postkomunizmu, jednopartijskoj ili višepartijskoj diktaturi – mi kao da ne možemo bez kulta ličnosti, odnosno bez vođe. To je samo pokazatelj jednog suštinski patrijarhalnog i konzervativnog društva, bez ikakve političke kulture, društva koje traži svog Hrista spasitelja, najčešće kada ni o religiji niti o hrišćanstvu ne zna ništa. 

Što su bile Titove „crvene linije\" u vanjskoj politici i kakvo mjesto u istoriji zauzima njegovo „ne\" Staljinu? 

Tito je razlazom sa Sovjetskim Savezom napravio najznačajniji potez u istoriji socijalističke Jugoslavije. Reći „ne\" Staljinu i Sovjetskom Savezu bila je neverovatna hrabrost i, ispostaviće se, Titova najmudrija odluka. To je jedan fascinantan politički čin koji je opredelio živote ljudi u Jugoslaviji posle 1948, sve do njenog raspada. Jugoslavija je tako ostala zemlja sa socijalističkom ideologijom, ali sa zavidnim slobodama koje ne mogu da se porede sa onim u Istočnom bloku. Drugo, Tito je umeo da proceni hladnoratovsku situaciju i da od Zapada izvuče najveću moguću korist, a u želji da očuva neutralnost Jugoslavije on se istovremeno okrenuo zemljama Trećeg sveta i postao jedan od lidera nesvrstanih, uspevši da sebe uzdigne u političku figuru svetskog formata. Danas se Tito negira na milion načina, ali njegova uloga u svetskoj politici je zaista bila izuzetna. Prolazila sam kroz arhivsku građu mnogih ključnih događaja, od sukoba na Bliskom istoku do invazije Čehoslovačke – imate situaciju da američki predsednici i svetski lideri pišu Titu i pitaju ga za mišljenje, traže da posreduje. Otuda me čudi, naročito od nekih ljudi sa političkim ambicijama, kada lako (dis)kvalifikuju Tita, bez razumevanja njegovog stvarnog značaja u svetskim okvirima koji mu danas priznaje i vodeća svetska istoriografija. Naravno da je njegovo „ne\" Staljinu imalo, uz deklarativne, i svoje prikrivene protivnike do današnjih dana. Duhovita je, u tom smislu, dosetka da su neka politička previranja, pa i Osma sednica, bila i „revanš\" za 1948, a možda je to i više od dosetke. Što se „crvenih linija\" tiče, one uvek postoje, ali mudri i uspešni političari umeju da prepoznaju trenutak i istorijsku potrebu da pomere i te linije. Mesec, dva ili tri, možda čak i samo dan pre Titovog „ne\" Staljinu, podrška Moskvi bila je najčvršća „crvena linija\", a nestala je takoreći u trenu. I De Gol je francusku „crvenu liniju\" – da je Alžir francuski i da će to večno biti – izbrisao preko noći, bolno ali uspešno. Apsolutizacija „crvenih linija\" u politici, kao uostalom i u životu, lepo i principijelno zvuči, ali često donosi štetu. To je i Tito, ni prvi ni poslednji u politici, savršeno umeo da prepozna. 

Predsjednik Aleksandar Vučić izjavio je dok je bio premijer da je Srbija imala više diplomatskih posjeta, pritom i značajnijih, nego što je Titova Jugoslavija u svojih najboljih pet godina. Pohvalio se kasnije i da je za tri godine uradio koliko i Tito u Jugoslaviji, a sada najavljuje da će 2018. posjetiti petnaest afričkih država. Mogu li se današnji predsjednici samostalnih država na tlu Jugoslavije po bilo čemu usporediti sa Titom? 

Niti jedan predsednik bilo koje od samostalnih država na tlu Jugoslavije ni po čemu se ne može porediti sa Titom. Međutim, iz mnogobrojnih postupaka deluje da bi Aleksandar Vučić jako želeo da on bude odgovor na onu dilemu s kraja osamdesetih – „Srbija se sada pita ko će nama da zameni Tita\". U poslednje vreme intenzivno pratim želju našeg predsednika da korača Titovim putem kada je spoljna politika u pitanju. Međutim, on ne razume da ovo vreme nije vreme Hladnog rata, niti da Srbija nije Jugoslavija. Zanimljivo je kako čovek koji je ponikao iz stranke koja je htela da glogovim kocem probada Tita i izbacuje njegov grob iz Kuće cveća, odjednom želi da bude novi Tito. To se vidi iz mnogih njegovih poteza, s tim što mislim da on, za razliku od Tita, nevešto balansira između Rusije i Zapada. Jedan od tih poteza je svakako i afrička turneja. S druge strane, ta njegova stalna prebrojavanja koliko se puta s nekim rukovao, koliko puta je negde bio zaista su smešna jer te brojke same po sebi ne znače ništa.. Broje se rezultati diplomatskih poseta, a ne one same. Koliko li se puta Tito rukovao sa Staljinom, ali se broji samo kad mu je „zavrnuo\" ruku. Što se Afrike tiče, to mi je posebno zanimljivo jer se trenutno bavim Titom i Afrikom; baš razmišljam zašto 15 zemalja, kad Aleksandar Vučić u svemu želi da nadmaši Tita, a Tito je, koliko se sećam, ukupno posetio 16 afričkih zemalja. Da je bar rešio da obiđe 17, to bi mi već bilo jasno, pošto bi to zaista bilo „prvi put u istoriji\". S druge strane, Titovo najduže političko putovanje je bilo 1961, kada je „Galebom\", na „putu mira\" koji je trajao 72 dana, posetio sedam afričkih zemalja. U tom smislu, 15 je svakako više od sedam, samo Vučiću fale i „Galeb\" i neki novi Dobrica Ćosić na tom „Galebu\", ali i Danilo Kiš da nam to opiše, pa da uživamo.

Inače, kako tumačite da je po prošlogodišnjem istraživanju Demostata, Tito „najpopularniji lider u Srbiji\"? 

Pa i ne iznenađuje me. To je delom vezano za jugonostalgiju i titostalgiju, ali ne govori toliko o našem odnosu prema prošlosti, koliko o našem odnosu prema sadašnjosti. Ništa ne ulepšava prošlost efektnije od loše sadašnjosti. To, delimično, ima veze i s tim da mi, jednostavno, volimo lidere, vođe i jake autoritarne ličnosti, a s druge strane, ipak postoji svest o tome šta je bila zemlja koju je Tito vodio i koliki je bio njen međunarodni značaj. Postoji, na kraju krajeva, i svest o tome kako se živelo, a živelo se – ako govorimo o životu običnih ljudi koji treba da preguraju mesec od svoje plate, odu sa decom na more, imaju zagarantovano zdravstveno osiguranje i adekvatnu zdravstvenu negu – sigurno bolje nego što se živi danas. Kako izgleda živeti danas u bilo kojoj bivšoj jugoslovenskoj republici? Ogromna nezaposlenost, niske plate, velika beda i siromaštvo, poluuspela ili neuspela tranzicija, skandalozne privatizacije, namešteni tenderi, otvorene pljačke, korupcija, odsustvo pravne države... U tom smislu, naravno da sećanja i na Jugoslaviju i na Tita bude pomešane emocije, pa tako Tito istovremeno uspeva da bude i ozloglašeni komunistički diktator i najpopularniji lider u Srbiji. Mesta na listama popularnih u bilo čemu, pa i u politici, nisu uvek objektivan prikaz vrednosne skale, ali su uvek snažan otisak „kolektivizacije\" subjektivnog, ponajčešće mešavine trenutnog stanja, ukusa i emocija.

Kad smo kod kolektivnog sjećanja i života u bivšoj Jugoslaviji, šta su to bila njena najveća dostignuća? 

Odakle god da se krene, rezultati su u poređenju sa današnjim zaista impresivni. Ako gledamo spoljnu politiku socijalističke Jugoslavije, jedna relativno mala zemlja imala je međunarodni ugled koji je daleko prevazilazio njenu veličinu. Analiziramo li dalje umetnost, arhitekturu, obrazovanje, nauku, zdravstvo, univerzitet, ekonomiju, izgradnju infrastrukture, videćemo da su tada moćne firme poput Energoprojekta ili Ingre gradile po celom svetu. Svuda je napravljen neverovatan skok koji je neuporediv ne samo sa uslovima naših života danas nego i sa životom u Kraljevini Jugoslaviji, a ona se, za razliku od socijalističke Jugoslavije, po pravilu glorifikuje, idealizuje i romantizuje. Dobijanje stanova od firmi, mogućnost školovanja, neverovatan rast broja pismenih, dobijanje prava glasa za žene i njihova emancipacija, urbanizacija, industrijalizacija – sve se to postizalo neverovatno krupnim koracima u SFRJ. Zahvaljujući sukobu sa Sovjetskim Savezom, i sama Partija se menjala, demokratizovala, kao i celo društvo. Imali smo neku formu nestranačke, odnosno jednopartijske socijalističke demokratije, sve do početka sedamdesetih, kada se ponovo vraća tvrdi kurs i kada, zapravo, Jugoslavija gubi šansu da kraj komunizma dočeka kao lider, a ne kao gubitnik tranzicije. Naravno, u kolektivnom sećanju nisu ostale samo pozitivne stvari – sećanja neminovno diktiraju, menjaju i preusmeravaju kako način na koji se ta zemlja raspala tako i mnogobrojne probleme koji su bili deo jugoslovenske stvarnosti. Jugoslavija je imala svoja dva lica – politički je to bila zemlja između Istoka i Zapada, to jest i na Istoku i na Zapadu. Na temu svakodnevice i sloboda, bila je to zemlja holivudskih i hladnoratovskih filmova, ali i zabrane filmova Crnog talasa; zemlja avangardnih predstava na BITEF-u, ali i zemlja skidanja pozorišnih predstava sa repertoara jugoslovenskih pozorišta, poput predstave Kad su cvetale tikve Dragoslava Mihailovića ili dramâ Aleksandra Popovića; zemlja koja pokazuje slobodu „Plejbojem\" na kioscima, ali i rigidnost zabranama „Studenta\", „Praxisa\", „Naših dana\"; zemlja samoposluga po američkom modelu u kojima je moguće kupiti stranu robu, ali i zemlja bonova za brašno, šećer i ulje i restrikcija struje. Na kraju krajeva, bila je to zemlja bratstva i jedinstva, sa krvavim bratoubilačkim ratom na njenom kraju. Ipak, za sagledavanje te socijalističke Jugoslavije, mora se, pre svega, imati u vidu širi istorijski kontekst – to je bila socijalistička zemlja u hladnoratovskom okruženju. Kao takva, zahvaljujući otpadništvu od Sovjetskog Saveza i otklonu od Istočnog bloka, a nalazeći se izvan „gvozdene zavese\", uspela je da ostvari neverovatan civilizacijski uspon i da za Istok bude izlog Zapada. Jugoslaviju sa svim njenim i pozitivnim i negativnim nasleđem mi danas brišemo iz sećanja. Ako se bilo koji period sopstvene istorije potpuno odbacuje, to predstavlja veliki luksuz, naročito za male države i male narode. Mada se često čuje da nas prošlost određuje, mi našoj prošlosti pristupamo selektivno, zbog dnevnih potreba, po merama dnevnih interesa. Loše posledice perioda komunizma uglavnom su planetarno poznate, ali je zaista mnogo pokazatelja i „dobrih ostataka\" jugoslovenskog socijalizma. Međutim, kod nas kao da je sve što je valjalo ukinuto ili planski potisnuto u zaborav, dok smo zadržali mnoge negativne strane komunizma – autoritaran način mišljenja, jednoumlje, partijsku kontrolu svih oblasti života, valjda srećni što se to više ne zove komunizam, nego demokratija. Menjajući termine – „moralno-politička podobnost\" je danas „stranačka pripadnost\", nedodirljiva „vlast radničke klase\" je nedodirljiva „vlast stranke\"... Suštinski, u negativnostima malo šta smo promenili, a nešto od toga „unapredili\". 

Kako ocjenjujete aktualnu kulturu i umjetnost u odnosu na onu iz Jugoslavije, pogotovo one druge? 

Malo je nezahvalna pozicija da ja kao istoričarka ocenjujem aktuelnu kulturnu i umetničku scenu – to pre mogu kao građanka. Ali činjenica je da je naša kultura sve više parohijalna i sve manje vidljiva – da ne kažem nevidljiva – u međunarodnim okvirima. Ako se osvrnemo i na Kraljevinu Jugoslaviju i na socijalističku Jugoslaviju, mi smo bili deo evropskih i svetskih kulturnih trendova. Naši su nadrealisti, uglavnom levičari, bili autentični i deo svetskog nadrealističkog pokreta; o njihovim dometima govori i deo stalne postavke Muzeja savremene umetnosti. Meštrović je takođe jugoslovenski autor koji je daleko prevazišao jugoslovenske okvire. I jugoslovenski socijalistički modernizam je bio nešto što je služilo za ponos zemlji i prevazilazilo uske, lokalne okvire. Uz to, pošto se bavim i kulturnom diplomatijom, fascinantno je koliko je socijalistička Jugoslavija shvatala značaj kulturne diplomatije i slala ljude iz samog vrha jugoslovenske umetnosti da je predstavljaju u svetu – bilo da se radilo o likovnim umetnicima, autorima Crnog talasa, koji su pritom oštro kritikovali sistem, ili o pozorišnim umetnicima i muzičarima. Zemlji su „smetali\" na unutrašnjem planu Živojin Pavlović, Dušan Makavejev, Aleksandar Petrović, Želimir Žilnik, ali su joj i te kako koristili njihovi međunarodni uspesi. Tamo gde nema ostrašćenosti, a gde ima političke mudrosti, gol se slavi i kada ga postigne neko za koga ne navijamo. Naša država to danas ne ume. To ne znači da nema vrhunskih umetnika, ali nemamo kulturnu politiku i političku toleranciju. Kao građanka, bila sam poražena našim paviljonom na ovogodišnjem Bijenalu u Veneciji. U tom smislu, imam utisak da se sve više zatvaramo i da nam je svet, pa i kada govorimo o aktuelnoj kulturi i umetnosti, sve dalji.

Socijalistička Jugoslavija ostavila je značajnu spomeničku i arhitektonsku zaostavštinu. Kako vam izgledaju „Beograd na vodi\" i najnoviji trend podizanja spomenika – od Borislava Pekića, Nikole Tesle pa do Zorana Đinđića?

Za vreme socijalizma podizani su moderni spomenici – dovoljno je da se osvrnemo na spomenike Bogdana Bogdanovića, Vojina Bakića, Dušana Džamonje i, uopšte, na umetnost socijalističkog modernizma. Time smo se ponosili onda, a trebalo bi i sada. Pogled na spomenike i memorijale vezane za Narodnooslobodilačku borbu i pogled na spomenike caru Nikolaju, Nikoli Tesli, fontane i šedrvane od jeftinog mermera gde im mesto nije, na te šarene sijalice kojima su osvetljene najznačajnije državne institucije – Skupština izgleda kao neki tematski hotel u Las Vegasu – zaista daju vrlo preciznu sliku i o socijalističkoj Jugoslaviji i o današnjoj Srbiji. Od nekadašnjeg socijalističkog modernizma došli smo do nekog naprednjačkog socrealizma. Spomenici kao da se podižu samo za one s gipsanim lavovima u dvorištima. Dovoljno je pogledati Novi Beograd, koji je bio čudo modernističke arhitekture i koji se danas u svetu izučava na arhitektonskim fakultetima gde sada između modernih blokova niču crkve, kopije Ravanice i Gračanice, što sebi ne bi trebalo da dozvoli ni najudaljenija i nejnerazvijenija provincija, a kamoli Beograd. U modernim svetskim metropolama ima i katedrala i džamija iz daleke prošlosti, građenih u ondašnjem stilu, ali se nove katedrale i džamije grade u duhu arhitektonskih dometa graditeljstva novog doba. Beograd je danas, s tom količinom jeftinog mermera, lošeg betona, šarenih sijalica, umesto u neku novu modernizaciju, ušao u skopljeizaciju... Mnogo će nam vremena biti potrebno, kad se jednom ovo završi, da ga vratimo u neke evropske i svetske tokove.

Često se ističe nedemokratski, autoritarni karakter Jugoslavije, pogotovo one druge. Koliki je on, u kontekstu svog vremena, zaista bio? 

O tome bih govorila na primeru cenzure u socijalističkoj Jugoslaviji, kojom sam se bavila u knjizi Monopol na istinu, a cenzura je, eto, vrlo zgodna za poređenje sa današnjim trenutkom i za promišljanje autoritarizma.. Danas je pogled na cenzuru u socijalističkoj Jugoslaviji gotovo po pravilu revizionistički i Jugoslavija se posmatra isključivo kao represivna zemlja u kojoj nije bilo nikakvih sloboda, a zanemaruju se činjenice koje ukazuju da je, na mnoge teme, tu bilo neverovatnih sloboda za jedno socijalističko društvo, naročito kada se govori o šezdesetim godinama i o umetnosti, medijima, nauci. Vi ste tada imali kritiku postojećeg sistema u štampi, sa univerziteta, u filmovima, na pozorišnim scenama, tribinama... U javnosti je to vreme oštrih debata neistomišljenika, poput tribina u Filozofskom društvu Srbije, ali i u partijskoj „Borbi\"; imate ozbiljne kritičke tekstove u „Studentu\", „Praxisu\", „Vidicima\"; imate Korčulansku letnju školu i Crni talas... Svuda se bespoštedno kritikuje jugoslovenski sistem. I to ne površinski, već dubinski. Kada je počela da se pojačava cenzura, krajem šezdesetih i početkom sedamdesetih godina, to je već bio znak da vlast gubi legitimitet – tada se beleži i veći broj zabrana i sudskih presuda protiv medija i umetnika. Upravo pojačavanje cenzure, u bilo kom vremenu i sistemu, najviše svedoči da vlast nije sigurna u sebe, a cenzura krajem šezdesetih i početkom sedamdesetih pokazuje da svaka vlast, u onom slučaju Partija, sama sebi zadaje najveći udarac gušeći slobode, medije i stvaralaštvo. Cenzurisanjem umetnika i različitih neistomišljenika – i to u zemlji koja je od sukoba sa Staljinom imala visok stepen umetničkih i mnogih drugih sloboda i bila otvorena za modernizam i avangardu – Partija je pokazala da u njoj nije bilo snage ni sposobnosti, a izgleda ni volje za nužne promene. Pošto sam se bavila cenzurom u socijalizmu i živela u Miloševićevo vreme, ne mogu se oteti utisku da je sadašnja cenzura, još u sadejstvu sa autocenzurom, mnogo opasnija i perfidnija. I u vreme socijalizma i u vreme Miloševića postojao je prostor za polemiku, a danas se disonantni tonovi gotovo i ne čuju. U jezivim devedesetim, delovali su Radio B92, Studio B, „Utisak nedelje\", „Vreme\", „Naša borba\", opozicioni listovi... Toga danas nema, ukinute su emisije u kojima je moguće kritikovati vlast, mnogi novinari i autori su se povukli ili su otpušteni. Došli smo u situaciju da je naša medijska slika jedan strašan hibrid rijalitija „Veliki brat\" i Orvelovog Velikog brata iz 1984. Jedan po jedan nestaju i poslednji slobodni mediji, tako da je krajnje vreme da se počnemo otvoreno boriti za različite slobode koje nam pripadaju. Od kada cenzura postoji, a postoji u raznim formama takoreći oduvek, najgora je bila tamo gde se u centrima moći najglasnije govorilo da cenzure nema, evo, baš kao kod nas.

Što očekujete, kako će biti obilježena stogodišnjica Jugoslavije? 

To je jedan važan jubilej, trenutak u kome treba da se ozbiljno bavimo Jugoslavijom – i Kraljevinom Jugoslavijom i socijalističkom Jugoslavijom – ali i raspadom Jugoslavije. Poslednja knjiga o istoriji Jugoslavije naših istoričara je ona Branka Petranovića iz 1988, dok je ta Jugoslavija još postojala. Naša istoriografija 30 godina kasnije nije našla za shodno da se bavi tom zemljom, kao ni njenim raspadom. Ulazimo u 2018. a da se ništa od konferencija ne najavljuje, ništa od velikih događaja, ne samo u Srbiji nego, koliko čujem, ni u Sarajevu, ni u Zagrebu. Jedino za šta znam jeste da se u Muzeju Jugoslavije planira izložba o stvaranju Jugoslavije. Ako se sve svede na medije, s obzirom na to kakvi su, plašim se da će to biti još jedna prilika za sve moguće revizionističke poglede na Jugoslaviju, na tvrdnje da je bila tamnica naroda, totalitarna država, da je Tito bio diktator, a da su nam se ratovi, eto tako, u pasivu, desili. Zato se plašim da će obeležavanje stogodišnjice proteći više u nekritičkom i revizionističkom sagledavanju te države i jugoslovenske ideje, umesto u njihovom dubinskom promišljanju, utemeljenom na ozbiljnim istraživanjima. Mislim da bi mnogi voleli da zaborave i na taj datum i na tu godišnjicu i na tu zemlju, jer je godinama stvarana slika da smo svi na području bivše Jugoslavije žrtve jugoslovenske ideje, mada je sve očiglednije da smo žrtve što smo tu ideju ubili.

Socijalističku Jugoslaviju obilježio je istinski antifašizam. Zbog čega smo u Srbiji svjedoci istorijskog revizionizma? 

Taj revizionizam i negiranje antifašizma koji mi danas živimo tamne su mrlje u novijoj srpskoj istoriji i jedan potpuno anticivilizacijski čin. Strašne su posledice tih rehabilitacija po društvo jer time rehabilitujemo fašizam i pljujemo po našoj antifašističkoj tradiciji, a samim tim i po onome što je bila najpozitivnija tekovina Jugoslavije. Teško je odgovoriti šta to diktira, ali moram da kažem da veliku odgovornost za to snosi i moja struka, kao i sudstvo, pa smo u situaciji da su sudije danas ti koji pišu istoriju Drugog svetskog rata i perioda neposredno posle tog rata. Došli smo do svojevrsnog paradoksa – dok se ceo svet koji je bio na pravoj strani u Drugom svetskom ratu diči svojim antifašizmom, mi se njega stidimo i glorifikujemo drugu stranu. To je do te mere bolesno i suštinski je pokazatelj naše autodestrukcije. Takođe, mi time stavljamo svetu do znanja da zapravo nismo za Evropsku uniju, jer je temelj na kome ona počiva antifašizam. Ali to je sve samo deo te naše nove politike sedenja ne na dve, nego na 22 stolice. Mi i dalje hoćemo i Kosovo i EU, i Rusiju i Zapad, i antifašizam i četnike, i antikomunizam i Titovu mudru spoljnu politiku. E pa, to ne može. Takva politika je duboko šizofrena i predstavlja problem za formiranje identiteta i pojedinca i države i naroda. Staru izreku „Dobro jutro,čaršijo,na sve četiri strane\", kojom su se označavali smutljivci, nepouzdani, prevrtljivi, mi danas uzdižemo u dobitnu političku filozofiju i praksu. 

Bratstvo i jedinstvo, isto kao i integralno jugoslavenstvo, završilo je neuspjehom. Zašto? 

Zato što je mnogo više bilo u parolama nego u suštini; zato što su oba sistema – jedan kroz politiku integralnog jugoslovenstva, drugi kroz politiku „bratstva i jedinstva\" – mislila da se zbližavanje može odvijati deklarativno i nametanjem, a ne kroz dijalog i dugoročne i promišljene politike popuštanja, umesto zatezanja. I prva i druga Jugoslavija srušene su pod teretom međunacionalnih sukoba, mada pod različitim međunarodnim okolnostima: jedna je srušena u Drugom svetskom ratu, druga kada je pao komunizam, ali ne zbog pada komunizma jer je taj pad nije ni dotakao. Međunacionalni sukobi se po pravilu skrivaju iza interesa, brane se interesima, a epilog je, skoro uvek, kao u slučaju obe Jugoslavije, da mali i malodobitni interesi ponište velike i dobitne. 

Kada se na kraju ispod svega podvuče crta, u čemu je značaj zajedničke države jugoslavenskih naroda? Iako više ne postoji, da li vam se čini da njen duh („živi, živi duh slavenski, živjeće vjeko’vma...\") i dalje opstaje na različite načine?

Iako se SFRJ raspala pre više od četvrtine veka, taj identitet još postoji, makar kod onih koji su rođeni u toj zemlji. Ali i kod onih mlađih, kod kojih nema svesti o Jugoslaviji, zajedničkom identitetu, i kod kojih nema ni pozitivnih, ni negativnih emocija o toj zemlji, ipak postoji svest o zajedničkom kulturnom prostoru. Kod mladih, doduše, postoji i određena konfuzija jer čuju mnogo protivrečnih priča o Jugoslaviji, a nemaju iskustvo života u toj zemlji, niti znanja o njoj. Međutim, izgleda da je interesovanje mladih za Jugoslaviju, zemlju njihovih roditelja, zemlju o kojoj slušaju toliko toga, sve veće, što vidim i kod svojih studenata: oni su s jedne strane zadojeni stereotipima o „mračnom dobu komunizma\", a s druge strane sve više od svojih roditelja slušaju o dobrim stranama života u toj zemlji. Iracionalno je to zatvaranje u male nacionalne okvire, kada se skoro cela Evropa ujedinila i kada se brišu granice. Po svoj logici, svest o zajedničkom prostoru i međusobnoj isprepletanosti moraće da nađe neki svoj put i neku svoju materijalizaciju. Mi smo upućeni jedni na druge i nema budućnosti nijedne od bivših jugoslovenskih republika bez saradnje. Kulturna i intelektualna scena je tu najživlja, tu živi taj „duh (jugo)slovenski\". Uzmimo samo pozorište kao primer, ono je baš dobra slika nepokidanih veza. Jer, šta je naša pozorišna scena danas? To su sjajne predstave Olivera Frljića, Dina Mustafića, Andraša Urbana, Aleksandra Popovskog, Jagoša Markovića, prerano preminulog Tomaža Pandura, Tomija Janežiča... Eto, od prvih zagrebačko-beogradskih pozorišnih susreta 1841. do danas ipak postoji neki kontinuitet, i Jugoslavija nam živi u pozorištu, kao što je jedna od retkih institucija koja je zadržala prefiks jugoslovenski, Jugoslovensko dramsko pozorište. Da se opet poslužim pozorišnim jezikom i sećanjem na jednu sjajnu predstavu Slobodana Unkovskog – mislim da to nisu samo Pozorišne iluzije, nego postjugoslovenska jugoslovenska realnost. U kulturi i umetnosti sve je vidljivo, ali verujem da se ovakve stvari ne događaju samo u kulturi i umetnosti, da ih ima, verovatno, i u ekonomiji, i na starim jugoslovenskim i na novim postjugoslovenskim principima. 

Konačno, kakav je vaš lični odnos prema Jugoslaviji? 

Možda je na to najbolji odgovor činjenica da kad god krenem u neku od novih država nastalih od Jugoslavije, ja zaboravim da ponesem pasoš. Za mene je Jugoslavija deo mog identiteta. Skoro polovinu života provela sam u toj zemlji. Letovala sam u Dubrovniku, sa ekskurzije u slovenačko selo Brežice bežala sam sa drugaricama u Zagreb, da tražimo mesta koja u svojim pesmama pominje Džoni Štulić, imala sam prvog dečka u Sarajevu, pratila muzičku scenu u Zagrebu i Rijeci, išla u sarajevsku Kinoteku i scenu „Obala\"... Mogla bih ovakve stvari da nabrajam do sutra. Dakle, kao što se svako seća detinjstva i mladosti sa puno sete, tako se i ja sećam te Jugoslavije, socijalnog, egzistencijalnog i kulturnog okvira mog detinjstva i moje mladosti, i smatram da su nam multikulturalizam i bogatstvo te zemlje davali širinu pogleda ne samo na nju nego i na svet. Imam još jednu asocijaciju na Jugoslaviju. Kad mi se postavi pitanje o Jugoslaviji, uvek se prvo setim naslova knjige Rejmona Karvera O čemu govorimo kad govorimo o ljubavi. To su divne, jednostavne priče o malim ljudima, u kojima ima i lepote, i težine, i drame, i sreće, i nesreće, neke od ljubavnih priča su pune tuge, neke ljubavi i brakovi su pred raspadom... Eto, meni je Jugoslavija Karverova O čemu govorimo kada govorimo o ljubavi.




\n

(français / castillano / english / italiano)

CATALOGNA, FINORA HANNO PERSO SOLO GLI ANTICAPITALISTI

2/2 – Segnalazioni in ordine cronologico inverso. In questo post:

*) ALTRI LINK
6) Donbass e Catalogna: una doverosa precisazione (di Mauro Gemma, 29 Ottobre 2017)
7) Ai compagni che non condividono il mio omaggio alla Catalogna (di Giorgio Cremaschi, 29 ottobre 2017)
8) L\'indipendenza catalana: cinque cose su cui riflettere (di Tony Cartalucci, 25 Ottobre 2017)
9) I sonnambuli europei, Orwell e la Catalogna (di Alberto Negri, 20 ottobre 2017)
10) L’intrigo catalano e la chiarezza italiana senza effetti (di Mimmo Porcaro e Ugo Boghetta, 4.10.2017)
11) Viva la Catalogna abbasso l’Italia (di Mimmo Porcaro e Ugo Boghetta, 26.9.2017)

Nel post precedente:

1) ROMA 13 GENNAIO: I comunisti, l’Unione Europea e l’autodeterminazione dei popoli
2) Il feticcio dell’Indipendentismo e il suo segreto (di classe) (di Stefano Paterna  06/01/2018)
3) L’impasse dell’indipendentismo: il caso catalano (di Stefano Paterna  02/12/2017)
4) Repressione in Catalogna: l’Unione Europea si riscopre franchista (di Rete Dei Comunisti, 4 novembre 2017)
5) Il “cuneo catalano” mostra cos’è l’Unione Europea (di Dante Barontini, 4.11.2017)


=== ALTRI LINK ===

LA CATALOGNA DA PUIGDEMONT A PUIGDEMONT (di Paolo Rizzi, 30/12/2017)
... CatComu-Podem ... schierata per il diritto a decidere e che ha cercato di spostare il focus della questione nazionale alle questioni sociali, arretra in voti e seggi... la CUP ottiene risultati migliori nei quartieri popolari più vicini al centro, dove c’è una forte presenza sia di fasce sottoproletarie sia di giovani lavoratori precari dei servizi. CatComu-Podem invece raccoglie più consensi negli storici quartieri operai - come quelli a nord-est costruiti intorno alla SEAT – in cui la questione nazionale è molto meno sentita o, peggio, porta voti ai Ciudadanos... le elezioni si sono svolte in un pesante clima di repressione. Restano agli arresti o latitanti i leader dei partiti e delle organizzazioni civiche indipendentiste...
https://www.lacittafutura.it/esteri/la-catalogna-da-puigdemont-a-puigdemont

CATALOGNA: IL BIVIO ELETTORALE PREMIA CHI? (29 dicembre 2017)
... non premia certo la classe operaia e gli studenti, che nei mesi scorsi hanno dato forza alle proprie rivendicazioni con scioperi costanti manifestazioni di piazza... non si spiegherebbe come mai un partito di chiara ispirazione anticapitalista, con forti legami nei sindacati promotori degli scioperi post-referendari, come la CUP, possa aver subito una perdita così consistente di voti (più di 100.000 rispetto alla tornata precedente)...

CATALOGNA, SPAGNA, AUSTRIA, EUROPA... LA DERIVA (di Samir Amin, 27 Dicembre 2017)
... L’ ideologia dominante ha così raggiunto il suo obiettivo: sostituire alla priorità della coscienza sociale (la lotta di classe) il primato di altre identità, in questo caso nazionali. È una deriva tragica...

CATALOGNA. VITTORIA AGRODOLCE PER GLI INDIPENDENTISTI MA LA GRANA PER MADRID E UE RIMANE (di Marco Santopadre, 22 dicembre 2017)
....in generale se il dato è caratterizzato da una vittoria, “contro vento e marea”, del fronte catalanista, al suo interno i rapporti di forza mutano negativamente, a vantaggio delle formazioni più moderate e conformiste e a svantaggio dell’opzione più coerentemente indipendentista ma anche antagonista dal punto di vista ideologico...

TRA GLI EUROPEISTI CRITICI, GLI SCETTICI E I CONTRARI ALL’UE: INDIPENDENTISTI A BRUXELLES (di Andrea Quaranta, 12 dicembre 2017)
La manifestazione per l’indipendenza di Catalunya e la liberazione dei detenuti politici che si è svolta a Bruxelles lo scorso giovedi 7 dicembre ha rappresentato un significativo e insolito evento... L’ANC ha manifestato all’insegna dello slogan “Wake up Europe. Democracy for Catalonia”... Una critica che è decisamente più marcata nel discorso di Joan Coma, consigliere comunale della CUP a Vic che, dopo aver salutato “Gerusalemme capitale indiscutibile della Palestina”, ha denunciato “il deficit di democrazia dello stato spagnolo e la imprescindibile e inaccettabile complicità di questa Unione Europea con l’operazione repressiva che patisce il movimento indipendentista... da https://catalunyasenzarticolo.wordpress.com

LA REPUBBLICA CHE NON C’È. REPORTAGE DA BARCELLONA (di Paolo Rizzi, 18/11/2017)
... Qualche bandiera tricolore della repubblica degli anni \'30 segnala la partecipazione di compagni a favore di una spagna federale plurinazionale. Le bandiere catalane con la stella rossa e quelle dell’indipendentismo radicale di sinistra con la stella rossa si affiancano lungo tutto il corteo...
https://www.lacittafutura.it/esteri/la-repubblica-che-non-c-e-reportage-da-barcellona.html

CATALOGNE : AU ROYAUME DU FANTASME (par Antonio Muñoz Molina, Le Figaro (France), 14.11.2017)
... Parmi les sept « Pères de la Constitution », deux étaient catalans. Lors d’un référendum en 1980, les Catalans ont voté en masse en faveur d’un statut qui garantissait un degré d’autonomie beaucoup plus élevé que celui de 1932...

CATALOGNA VERSO LE ELEZIONI. LA PRESIDENTE DEL PARLAMENTO IN GALERA (PTV News 13.11.17)

“LA QUESTIONE CATALANA NEL 2017 NON È PIÙ QUESTIONE DI NAZIONALISMO” (di Aureliana Sorrento, 10 novembre 2017)
... Tra le leggi che il governo catalano aveva fatto c’era uno stop degli sfratti, che hanno colpito masse di popolazione grazie alla speculazione, a contratti truffaldini appioppati dalle banche a cittadini ignari e a leggi assurde fatte dal PP in favore di costruttori e banche. Bene, questa legge del parlamento catalano come altre leggi sociali è stata annullata dal governo centrale del PP... Ada Colau ha scritto un libro fenomenale sulle ragioni della bolla immobiliare, su come i cittadini sono stati presi per i fondelli da una politica che rendeva impossibile l’affitto delle case e costringeva anche chi non se lo poteva permettere a comprare casa con contratti di mutuo cole nei quali la truffa non si vedeva ma c’era ed era enorme...

LA \"UNIDAD DE ESPAÑA\" SUMA INQUIETANTES ALIADOS INTERNACIONALES (Joan Cantarero, 4/11/2017)
Los paramilitares ucranianos, que se ofrecieron por video para acabar con los independentistas catalanes, son cruzados cristianos que reconocen colaborar con grupos talibanes para acabar con el gobierno ruso...

LOCALE, SPAGNOLA, EUROPEA: LE TRE CRISI DELLA CATALOGNA (di Oriol Nel·lo Colom, 2.11.2017)
Lungi dall’essere solo un conflitto locale, i fattori scatenanti dell’indipendentismo catalano vanno ricercati innanzitutto su scala globale nell’impoverimento del progetto europeista e della società dopo la crisi finanziaria del 2008. L’illusoria narrazione dei nazionalisti e la rigidità dello Stato iberico hanno fatto il resto...
DELEGAZIONI DEL GOVERNO DELLA CATALOGNA ALL’ESTERO (di Laura Canali, 3.11.2017)
La carta inedita della settimana è sulla proiezione diplomatica della Catalogna. Negli anni, le autorità di Barcellona hanno tessuto una rete di rapporti diplomatici in Europa e Nord America per irrobustire la causa indipendentista...
http://www.limesonline.com/carta-delegazioni-diplomatiche-del-governo-della-catalogna-europa-nord-america/102657

CATALOGNA, TRA OBIETTIVI POLITICI E RAPPORTI DI FORZA (di Dante Barontini, 1.11.2017)
... La vicenda catalana ha subito una svolta piuttosto brutale, con la destituzione del governo locale dopo la formale dichiarazione di indipendenza. Il “commissario governativo” sceso a Barcellona è addirittura la vice di Mariano Rajoy, Soraya Saenz de Santamaria. La quale ha immediatamente licenziato il capo della polizia locale (i Mossos de Esquadra) e altri 150 funzionari, in modo da avere “dipendenti fedeli” direttamente ai suoi ordini...

TRUMP E IL SECESSIONISMO (di  Thierry Meyssan, Rete Voltaire, 1 novembre 2017)
... Nel rifarsi direttamente a Maciá (e non al suo ex capo, Jordi Pujol) e quindi sostenendo implicitamente il progetto di annessione di Andorra, di una parte della Francia e d’Italia, Carles Puigdemont non ha mai cercato di nascondere i suoi appoggi anglosassoni. Giornalista, ha creato un mensile per mantenere i suoi sponsor al corrente sull’evoluzione della sua lotta. Non è ovviamente in catalano né in spagnolo, ma in inglese: Catalonia Today, di cui sua moglie, la rumena Marcela Topor, è diventata capo-redattrice. Allo stesso modo anima associazioni che promuovono l’indipendenza catalana, non in Spagna, ma all’estero, che fa finanziare da George Soros...
http://www.voltairenet.org/article198584.html

DENTRO LA UE, SIAMO TUTTI COME I CATALANI (Dante Barontini, 31/10/2017 – da Contropiano)
... Quello che sta avvenendo in questi giorni intorno alla Catalogna e alla sua volontà di indipendenza dalla Spagna è una di quelle “prime volte” che segnano l’evoluzione di un sistema politico e dei relativi equilibri sociali. E’ la prima volta infatti che l’Unione Europea non riconosce – e anzi condanna – una richiesta di indipendenza certificata da un voto, oltretutto osteggiato con la violenza poliziesca da parte di uno Stato nazionale. Ma è anche la prima volta che questo accade al suo interno...

LES BALKANS AU DÉFI DE LA DÉCLARATION D’INDÉPENDANCE DE LA CATALOGNE (Courrier des Balkans | Par la rédaction | lundi 30 octobre 2017)
Tandis que la Serbie soutient l’Espagne au nom du droit international et dénonce le « précédent » du Kosovo, l’indépendance proclamée par la Catalogne suscite beaucoup de sympathies en Slovénie et réveille certaines tentations séparatistes des Croates comme des Serbes de Bosnie-Herzégovine. L’ambassadeur d’Espagne à Athènes critique la position grecque, mais les gouvernements de la région restent néanmoins prudents et s’alignent sur les positions européennes. Tour d’horizon...

CATALOGNA: MA PERCHÉ SOTTOSTARE AL RICATTO DEI MARPIONI? (di F. Santoianni, 29 ottobre 2017)
Fa davvero rabbrividire vedere tanti nella “sinistra antagonista” continuare ad inneggiare ad una “indipendenza della Catalogna” che rischia oggi di sfociare in un’altra Jugoslavia...

LA CATALOGNA PROCLAMA L’INDIPENDENZA DALLA SPAGNA. SALE LA TENSIONE (PTV News 27.10.17)
IN DIRETTA DA BARCELLONA (PTV/RT 27/10/2017)
Manifestazioni del popolo catalano contro l’attivazione da parte di Madrid dell’articolo 155 della Costituzione che sospende l’autonomia della regione. il Parlamento di Barcellona ha dichiarato l’indipendenza unilaterale.

CATALOGNE : ENTRE MIRAGE ET RÉALITÉS (25 Oct 2017, ALEX ANFRUNS)
Après 7 ans de mobilisations et de publicité, le processus indépendantiste de la Catalogne a atteint au moins l’un de ses objectifs : la question est prise en considération dans le monde entier, obligeant les uns et les autres à se positionner. Pour ou contre l’indépendance ? La répression calculée du gouvernement espagnol a paradoxalement offert une publicité inespérée au processus indépendantiste. Processus qui soulève aujourd’hui un florilège d’émotions et de sentiments variés. Avec notamment la noble défense de la démocratie et celle du droit à l’autodétermination des peuples. Mais aussi la poussée d’un nationalisme excluant et la crainte d’ouvrir une boîte de Pandore qui provoquerait une réaction en chaîne des autres mouvements indépendantistes à l’échelle européenne. Aborder cette affaire catalane à la lumière des rapports de classes permet d’en saisir les enjeux fondamentaux...

La voce degli antijugoslavi: SLOVÉNIE : UN MODÈLE À SUIVRE POUR L’INDÉPENDANCE DE LA CATALOGNE ? (CdB, 23 octobre 2017)
La Slovénie sera-t-elle le premier pays d’Europe à reconnaître l’indépendance de la Catalogne ? Barcelone pourrait en tout cas s’inspirer du « modèle slovène » de 1991, impliquant le report de la déclaration d’indépendance, puis des négociations avec le pouvoir central avec une médiation internationale. Pourtant, la comparaison a ses limites : la Constitution yougoslave reconnaissait en effet le droit des républiques à la sécession...

ANDREA GENIOLA (BARCELLONA): “LA GENESI DELL’INDIPENDENTISMO CATALANO” (di Noi Restiamo, 22 ottobre 2017)
Da Barcellona Andrea Geniola (Universitat Autònoma de Barcelona, Centre d’Estudis sobre les èpoques Franquista i Democràtica e co-editore di “Nazioni e Regioni”) ci spiega la genesi dell’indipendentismo di sinistra, le evoluzioni degli ultimi anni e le enormi differenze tra i valori e le rivendicazioni del movimento popolare catalano e il nucleo identitario dell’autonomismo leghista italiano...

CATALOGNA, PARLA JOAN SEBASTIÀ COLOMER (ENDAVANT): “IL CONFLITTO NAZIONALE È LA MANIFESTAZIONE DEL CONFLITTO DI CLASSE” (di Joan Sebastià Colomer (Endavant), 20/10 2017)
... Il legame tra lotta nazionale e conflitto di classe. La trasversale ma dinamica composizione di classe del movimento indipendentista. La struttura e il protagonismo dei settori di classe e popolari all’interno del movimento per la rottura con lo Stato Spagnolo in competizione con la rappresentanza politica di una piccola borghesia radicalizzata dalla crisi economica ma incline al compromesso... 

MONEDERO : « LA DÉMOCRATIE ESPAGNOLE SE TROUVE AU TOURNANT LE PLUS DÉCISIF DE SON HISTOIRE DEPUIS LA MORT DE FRANCO » (19 Oct 2017, ALEXANDRE ANFRUNS)
La discorde entre le gouvernement de Rajoy et la Generalitat de Catalunya s’accentue de jour en jour. Aucune solution ne semble se dessiner. À la place, ce sont une réponse policière ainsi que des persécutions judiciaires qui ont été imposées. Au-delà du dialogue de sourds entre les droites catalane et espagnole, quels sont les véritables enjeux de la question catalane ? Afin d’ouvrir les perspectives d’analyse et éviter les pièges des faux débats qui mèneraient à une impasse pour les majorités sociales, nous avons interrogé Juan Carlos Monedero, professeur et co-fondateur de Podemos, mais aussi et surtout un des observateurs les plus lucides de la crise du régime de 1978...
ENG: MONEDERO: “SPANISH DEMOCRACY IS FACING ITS MOST SERIOUS CROSSROADS SINCE THE DEATH OF FRANCO” (19 Oct 2017, ALEXANDRE ANFRUNS)
The contention between Rajoy’s government and the Generalitat de Catalunya has been deepening with each passing day. There is no solution in sight, and instead we have  witnessed the police response and judicial persecution. Beyond this dialogue of the deaf between Spanish and Catalan right-wings, what is really at stake with the Catalan question? To broaden our perspectives and analysis, and avoid the trappings of false debates that are dead ends for the social majorities, we have interviewed Juan Carlos Monedero, professor and co-founder of Podemos, and one of the most lucid analysts of the crisis of the 1978 regime...

LA CATALOGNE, PRISE EN ÉTAU ENTRE LA RÉPRESSION ET LA NÉGOCIATION (15 Oct 2017, ROBERT CHARVIN)
Droit des Peuples à disposer d’eux-mêmes, respect de l’intégrité territoriale des États et contradictions du système socio-économique capitaliste : le cas de la Catalogne...

ALTRO CHE KOSOVO: L’EUROPA SULLA CATALOGNA NON HA UN PIANO B (di Sergio Cantone, 7/10/2017)
La questione catalana è insidiosa per l’Europa. Benché sia infatti all’apparenza gestibile, nasconde contraddizioni insormontabili. Si tratta di un similconflitto in cui l’Unione Europea è presa alla sprovvista e del quale molti Stati membri temono un effetto domino. Non c’è un piano B. E non è la prima volta...


=== 6 ===


Donbass e Catalogna: una doverosa precisazione

29 Ottobre 2017

di Mauro Gemma

Girano in rete impropri paragoni tra la dichiarazione di indipendenza della Catalogna e la creazione delle repubbliche popolari nel Donbass.

E\' opportuno precisare che, al contrario di quanto è successo in Catalogna con la rivendicazione dell\'indipendenza dalla Spagna, la richiesta iniziale delle regioni russofone dell\'Est dell\'Ucraina era quella dell\'autonomia nell\'ambito dello stato ucraino* (nato, questo, da una decisione, presa dai nazionalisti ucraini in combutta con Eltsin dopo il suo colpo di Stato, che ha violato la decisione espressa, a grande maggioranza, dal popolo della Repubblica Socialista Sovietica Ucraina di rimanere nell\'URSS, attraverso il referendum del marzo 1991) e, in particolare del rispetto della lingua, della cultura e dell\'identità peculiare delle sue popolazioni, a grande maggioranza russe e russofone.. E ciò avveniva in conseguenza delle prime misure approvate dal governo golpista che si proponevano di impedire persino l\'uso della lingua russa..

E\' stato in seguito al rifiuto di accettare le richieste avanzate e allo scatenamento di una repressione armata senza precedenti (appoggiata da USA/UE/NATO) contro il popolo antifascista della Novorossija che è stato avviato il processo che ha portato alla proclamazione delle repubbliche popolari attraverso un referendum. E ancora oggi, lo stesso Partito Comunista di Ucraina si sta battendo con coraggio contro l\'isteria nazionalista della giunta golpista di Kiev per ottenere un assetto federale dello stato, rispettoso di tutte le autonomie, le culture e le identità, con l\'attribuzione al russo dello status di lingua ufficiale. Forse è troppo tardi per giungere a una simile soluzione della questione, ma questa rimane la posizione ufficiale dei compagni comunisti ucraini.

Inoltre, c\'è anche da rilevare che la stessa Federazione Russa continua a considerare l\'Est dell\'Ucraina parte del paese confinante e non ha mai avanzato alcuna richiesta di annessione (al contrario di quanto è avvenuto in Crimea, una regione storicamente russa che solo negli anni 50 dello scorso secolo venne consegnata da Krusciov alla Repubblica Socialista Sovietica Ucraina, pur nell\'ambito dell\'URSS, che con un referendum è tornata alla Russia).

Ragion per cui, si può pensarla come si vuole dell\'indipendenza della Catalogna, anche scambiando lucciole per lanterne e pensando che siamo di fronte alla creazione del Venezuela bolivariano in Europa occidentale. Ma per cortesia, non si metta di mezzo il Donbass. O almeno, prima di parlarne, se proprio non si vuole studiare, almeno ci si informi.

* \"Nella notte del 22 febbraio 2014 decine di patrioti del Donbass sono intervenuti in difesa del monumento a Vladimir Lenin, simbolo dei lavoratori di Donetsk, e non hanno consentito ai fascisti ucraini di portare a compimento la demolizione della statua. Insieme ai difensori del monumento c\'erano anche i comunisti, che per primi avevano organizzato e allestito una tendopoli. Vicino al monumento decine di migliaia di persone hanno organizzato manifestazioni di condanna del colpo di stato a Kiev.. I partecipanti all\'azione hanno avanzato alle autorità la richiesta di svolgere un referendum sulla struttura federale dell\'Ucraina, che permettesse di garantire un corso di politica estera basato sulla collaborazione con i paesi della CSI, e in primo luogo con la Federazione Russa. Ma Kiev e la dirigenza della regione di Donetsk non hanno voluto ascoltare la richiesta del popolo\" (dalle tesi programmatiche del Partito Comunista della Repubblica Popolare di Donetsk)


=== 7 ===


Ai compagni che non condividono il mio omaggio alla Catalogna

di Giorgio Cremaschi, 29 ottobre 2017

Alle compagne e ai compagni che mi hanno criticato per il mio omaggio al popolo della Catalogna, giudicando la sua lotta sbagliata, ambigua, borghese, egoista, nazionalista, eccetera, e che hanno contrapposto ad essa la lotta di classe di Marx e Lenin, rispondo ricorrendo proprio al più grande rivoluzionario della storia moderna. 
Mi permetto di citare ciò che Lenin disse dell’emiro dell’Afghanistan, un reazionario che nel 1920 si batteva contro gli inglesi… Lenin disse che aveva fatto più danni all’imperialismo quell’emiro che tutta la socialdemocrazia e la sinistra europea…
Per favore, a cento anni dalla Rivoluzione contro Il Capitale, come la definì Gramsci, non usate Marx e Lenin in senso scolastico e soprattutto da menscevichi. 
Le rotture del sistema avvengono oggi su faglie non previste dal manuale delle giovani marmotte marxiste-leniniste. E sono piene di ambiguità e contraddizioni… ma sono rotture.. E in questo caso lo stato confusionale dei poteri forti UE dimostra che la rottura c’è. 
E poi con chi stareste voi, con un popolo che si ribella, ripeto con ambiguità e contraddizioni, e che in questa ribellione matura, o con il Re e e i postfranchisti che lo reprimono? Siete sicuri di potervi chiamare fuori da tutto questo? Aggiungo che quando Fidel ed il Che sbarcarono dal Granma a Cuba dicendo “liberiamo la Patria”, il partito comunista di allora, di cui nessuno di loro faceva parte, li definì come avventuristi piccolo borghesi.
Sono stato nel Donbass; non ho visto il socialismo, che non c’è, ma un popolo antifascista e progressista che lotta per la propria autodeterminazione… Cosa dovevano fare? Aspettare la rivoluzione in tutta l’Ucraina e intanto farsi massacrare?
Lenin scriveva che per la rivoluzione vale il motto di Napoleone: si comincia lo scontro e poi si vede… 
Per favore compagni non date i voti a chi ci prova nella condizione reale in cui sta, soprattutto da un paese, il nostro, che dopo essere stato per decenni all’avanguardia dei conflitti in Europa oggi è alla più triste retroguardia.
Cari compagni non fate i pedanti, ma siate generosi…
Per nostro interesse, prima di tutto.


=== 8 ===


L\'indipendenza catalana: cinque cose su cui riflettere

25 Ottobre 2017

di Tony Cartalucci
da misionverdad.com

Traduzione di Marco Pondrelli per Marx21.it

Come contributo alla riflessione sulle vicende complesse che vedono scontrarsi, sul futuro della Catalogna, le forze secessioniste della regione, da un lato, e il Governo autoritario insieme alla retrograda monarchia borbonica, dall\'altro, pubblichiamo un articolo di Tony Cartalucci*, che analizza alcune rilevanti implicazioni internazionali della questione, con l\'augurio che possa richiamare l\'attenzione dei comunisti e delle forze progressiste che sembrano in questo momento dividersi, a volte anche in modo aspro, in merito alla valutazione della situazione e delle prospettive che si  stanno profilando per l\'importante regione fino ad oggi parte dello Stato spagnolo.

L\'articolo è stato pubblicato nel sito Misión Verdad, particolarmente impegnato sul fronte dell\'informazione a difesa della Rivoluzione Bolivariana e nel contrasto dell\'offensiva mediatica del mainstream dominante in Occidente al servizio dell\'offensiva imperialista in corso in America Latina e nel resto del mondo. (Marx21.it)

L\'indipendenza catalana potrebbe essere buona o cattiva: dipenderà dal popolo catalano se andrà bene o se altrimenti, come probabile, andrà male.

I titoli ed i commenti dei media orientali ed occidentali si sono concentrati principalmente sul referendum per l\'indipendenza catalana, le azioni della polizia spagnola e il tentativo di impedire le elezioni.

Senza dubbio poco è stato detto rispetto alle implicazioni dell\'indipendenza catalana. Cosa vogliono quei politici che cercano l\'indipendenza catalana? Creeranno una Catalogna per il bene del proprio popolo? Oppure serviranno l\'Unione Europea (UE) e la NATO in forma più efficiente e diligente di come lo potrebbe fare una Spagna unita?

Ci sono cinque punti che quelli che seguono questo conflitto devono conoscere e tenere in considerazione mentre gli eventi si sviluppano:

1. La Catalogna ha una straordinaria economia industrializzata in relazione ad altre regioni della Spagna, con un Prodotto Interno Lordo (PIL) ed una popolazione che supera di poco Scozia e Singapore ed è molto probabile che possa mantenere la sua indipendenza dalla Spagna.

2. La NATO sembra ansiosa di incoraggiare l\'indipendenza ed accogliere quella che pensano essere una robusta capacità militare da aggregare alle sue guerre di aggressione globale.

Un articolo pubblicato nel 2014 dall\'Atlantic Council (un think-tank della NATO finanziato da Fortune 500) intitolato “Le implicazioni militari della secessione catalana e scozzese” afferma che:

“La Catalogna ha una popolazione di 7,3 milioni di abitanti, con più di 300 miliardi di dollari di PIL. Spendendo un 1,6% di questo PIL per la difesa fornirebbe circa 4,5 miliardi di dollari, quasi quanto il bilancio della Danimarca, che ha delle forze armate efficienti e prestigiose. I piani militari catalani sono molto vaghi, però fino ad ora enfatizzano il ruolo della marina. Con gli eccellenti porti di Barcellona e Tarragona, la Catalogna si caratterizza come un piccolo potere navale, \'con il Mediterraneo come nostro ambiente strategico e nel quadro della NATO\', come affermano i think-tank della difesa nazionalista. Daipiani pur non ancora sviluppati si deduce la creazione di un gruppo di sicurezza costiera con all\'inizio qualche centinaio di marinai. Dopo alcuni anni, la Catalogna potrà assumere la responsabilità come \'attore di peso nel mediterraneo\' con aerei marini e piccole unità di combattimento di superficie. Eventualmente l\'ambizione nazionalista potrà includere un gruppo di spedizione con trasporto leggero e qualche centinaio di marinai, per assumere un ruolo importante nella sicurezza collettiva”.

La nota dell\'Atlantic Council conclude enfaticamente che:

“Per quanto emerge dai pochi documenti che sono usciti, la posizione dei separatisti volge uno sguardo prezioso e rinfrescante in merito alla specializzazione della difesa collettiva: costruire una marina che sia complessivamente incentrata sugli eventi costieri”.

3. Politici catalani pro-indipendenza sembrano appoggiare in modo entusiasta l\'ingresso della Catalogna nella NATO.

In un articolo intitolato “il Primo Ministro catalano conferma l\'impegno e l\'adesione alla NATO per la sicurezza collettiva” si diceva:

“Il Primo Ministro Artur Mas conferma esplicitamente che la Catalogna cerca un\'adesione alla NATO. In una recente intervista con il quotidiano italiano La Repubblica, Artur Mas ha chiarito che la Catalogna indipendente concepisce sé stessa nel cuore della NATO. Questo è in linea con l\'impegno della Catalogna con la comunità internazionale, il principio di sicurezza collettiva, la legislazione internazionale ed il diritto del mare”

L\'articolo segnalava anche che:

La Catalogna cerca la sua libertà, non vuole evitare le responsabilità che le si presenteranno, ma vuole esercitarla nella sua totalità assieme ai suoi soci ed alleati. I catalani capiscono bene che la libertà non arriverà senza un prezzo e che sebbene l\'indipendenza significhi il governo del popolo, dal popolo e per il popolo, invece del governo straniero, vuole anche dire che loro potranno guardare in un\'altra direzione quando apparirà una crisi o una sfida. I catalani capiscono che quando verrà il prossimo Afghanistan, anche il sangue catalano sarà versato”.

In sostanza i politici catalani sembrano essere molto compromessi non solo con la NATO, ma anche con le guerre di aggressione e interventiste che questa provoca, e sono pronti a spargere il sangue del loro popolo per aiutare la NATO a combatterle..

4. Alcuni politici catalani hanno cominciato a pianificare l\'integrazione alla NATO.

Il gruppo di lavoro dell\'Assemblea Nazionale Catalana per la Difesa ha dichiarato in un documento del 2014 intitolato “Le dimensioni delle Forze di Difesa Catalane: Forze Navali (riepilogo esecutivo)”:

“Il Mediterraneo: il nostro ambiente strategico. La NATO: il nostro quadro operativo.

La Catalogna deve partecipare a SNMG” (Gruppo Marittimo Permanente della NATO 2; precedentemente Forza Navale Permanente del Mediterraneo) un componente della Forza di Reazione della NATO, la NRF (nella sua sigla inglese).

Sarà anche conveniente partecipare al SNMCMG2 (Gruppo Permanente numero 2).

5. Come per il “Kurdistan” qualsiasi tipo di “indipendenza” perde tutto il suo significato se lo Stato che ne deriva si ritrova profondamente dipendente ed integrato con l\'egemonia occidentale e con le sue istituzioni (sopratutto per gli Stati membri o prossimi), sia il curdo che il catalano.

Che questi politici catalani abbiano già espresso in forma entusiasta ed aperta il loro giuramento di sangue e soldi agli interessi stranieri ed alle guerre che si combattono in tutto il mondo, suggerisce l\'idea che un qualsiasi tipo di “indipendenza” della Catalogna è in realtà l\'idea di una Catalogna che diventa più dipendente e subordinata a un potere superiore ed anche più lontano.

Riflettendo più a fondo

Questi cinque punti dovrebbero essere presi in considerazione da chi si schiera a favore e contro l\'indipendenza catalana. Mentre la Catalogna potrebbe creare per se stessa una indipendenza significativa e duratura fondata sulla pace e la prosperità del suo popolo, pare che molti in posizione di vertice stiano semplicemente tentando di spostare la subordinazione della Catalogna da Madrid a Bruxelles.

Restano senza risposte molte domande sull\'economia catalana; inclusa quella in merito a ciò che potrebbe fare una Catalogna indipendente, cosa potrebbe fare per alimentare corporazioni straniere di grandi dimensioni che cercano di evitare le barriere e gli ostacoli nell\'attuale clima economico spagnolo e sfruttare la Catalogna indipendente, il suo popolo, i suoi mercati e le sue risorse. Purtroppo queste politiche economiche ed i suoi risultati potrebbero concretizzarsi e solo molto tempo dopo sarà possibile per il popolo catalano fare qualcosa.

La popolazione catalana che si batte per l\'indipendenza dovrebbe trovare ed utilizzare le opportunità socio-economiche locali, necessarie per dirigere una nazione potenzialmente indipendente verso una traiettoria che meglio serva ad essa ed al suo futuro, e non a un manipolo di politici catalani più che ben disposti a servire gli interessi di Bruxelles, Londra o Washington.

* Tony Cartalucci è un ricercatore di geopolitica che lavora in Thailandia e collabora principalmente sui portali
Land Destroyer, The New Atlas y New Eastern Outlook. Questo articolo è tratto da Land Destroyerpubblicato il 1° ottobre. La traduzione per Misión Verdad è di Diego Sequera.


=== 9 ===


I sonnambuli europei, Orwell e la Catalogna

di Alberto Negri, 20 ottobre 2017

Così George Orwell conclude il suo libro sulla guerra civile spagnola “Omaggio alla Catalogna”:

“Siamo tutti addormentati nel profondo, profondissimo sonno dell’Inghilterra, da cui a volte temo non ci sveglieremo mai finché non ne saremo strappati di colpo dal boato delle bombe”. 

Oggi il sonno sembra essere quello dell’Unione europea: la crisi catalana, da qualunque parte la si guardi, è forse la peggiore della sua storia, ancora maggiore della Brexit.


=== 10 ===



4 ottobre 2017

L’intrigo catalano e la chiarezza italiana senza effetti

Mimmo Porcaro Ugo Boghetta
La Catalogna ci darà molto da discutere e da pensare nei prossimi giorni e mesi, e inevitabilmente, in un caso così complicato (che, colpevolmente, negli ultimi tempi, quasi nessuno ha qui in Italia seguito con cura) un giudizio complessivo potrà maturare solo per gradi. Per ora ci limitiamo a fare qualche breve precisazione, anche in risposta ad alcuni commenti ad un nostro recente articolo che ci sono parsi troppo influenzati da “schieramenti preliminari” che in questa vicenda non aiutano molto. Chi sostiene, da sempre o da ieri, la centralità attuale dello stato nazionale come migliore risposta al dominio capitalista è generalmente contrario all’indipendentismo catalano. Chi appoggia le “piccole patrie” è entusiasticamente favorevole. E il ragionamento troppo spesso finisce lì. Per noi la cosa è invece molto meno lineare.

Facciamo una premessa: noi pensiamo che la lotta di classe e popolare debba prendere per concretezza le mosse dallo stato nazionale e rivendicarne l’autonomia e la sovranità, come condizione necessaria ad iniziare un mutamento politico all’interno ed un nuovo patto cooperativo fra stati all’esterno. E pensiamo che le secessioni localistiche o regionalistiche siano più un sintomoche una cura del male: derivano dall’indebolimento degli stati voluto dal capitalismo globalista, ed aggravano questo indebolimento aumentando la disgregazione. Disgregazione che è una delle forme di realizzazione della globalizzazione stessa, che predilige connettere le “piccole patrie” dentro a sistemi sovranazionali, giudate da forme ademocratiche e sostanzialmente tecniche, che avere a che fare con patrie troppo grandi. Anche quando le secessioni interessano, come quasi sempre avviene, le regioni o le zone più ricche di un paese che rivendicano la restituzione del divario tra il dato ed il ricevuto, tale rivendicazione, in epoca di turbolenza globale, potrebbe rivelarsi assai miope.. Tu contribuisci al 55% della ricchezza fiscale di uno stato, e vuoi riavere tutto indietro. E sei disposto alla secessione. Benissimo. Sappi però che quando si tratterà di far sentire il tuo peso in sede internazionale, tu potrai far pesare solo quel 55% e non il 100% come in passato. E’ così che le indipendenze preparano future e maggiori dipendenze.
Se tutto questo è astrattamente vero, la realtà concreta può essere però molto più complicata, ed ogni rivendicazione di autonomia o indipendenza, espressa da uno stato contro poteri sovranazionali o da una regione contro lo stato centrale, deve essere giudicata per gli effetti che essa ha e può avere sulla lotta di classe e sugli schieramenti geopolitici.
In Catalogna ci sembrano oggi coesistere, in una proporzione che non sappiamo ben definire e che comunque non sarà certamente statica, spinte “leghiste” e spinte popolari, posizioni (dominanti) filoeuropeiste e posizioni antieuropeiste (per quanto si tratti di un antieuropeismo che per ora non si pone affatto il fine immediato dalla rottura). Al momento la mobilitazione sembra attivare la componente popolare (vedi lo sciopero generale) e produce un importante effetto su scala internazionale, mettendo in luce la natura antidemocratica di quello stesso stato spagnolo che è portato ad esempio di crescita virtuosa dall’Ue, e la natura antidemocratica della stessa Unione, farisaicamente propensa a garantire, quando le serve, quella sovranità nazionale di cui fa regolarmente strame per meglio sottomettere i lavoratori. Certo, la soluzione più ragionevole per consentire al popolo catalano di far veramente sentire la propria voce nei confronti della Spagna, dell’Unione e degli istituti della globalizzazione sarebbe la costruzione di un’ipotesi federalista. Ma la realtà dei conflitti non è mai “sobriamente ragionevole” e pone, seccamente, dilemmi a volte inattesi. Noi pensiamo che oggi la ripresa di una lotta popolare e di una critica di massa all’Ue siano favoriti più dalla lotta del movimento catalano che dalla difesa dello stato spagnolo, agente di quella borghesia transnazionale che è il primo nemico dei lavoratori. Domani gli eventi potrebbero farci dire altro. In ogni caso, per noi la centralità dello stato nazionale non è uno schemino astratto, ma la forma concreta in cui si pone il problema dell’autonomia dei lavoratori e delle classi popolari. E sappiamo che gli stati nazionali possono svolgere questa funzione solo se vengono profondamente riformati, consentendo un protagonismo di tutte le classi e nazionalità che al loro interno si sentono oppresse. Se l’autonomia dei lavoratori e la critica progressiva ad uno stato autoritario (longa manusdell’Ue) sono incarnate, in alcuni luoghi e per alcuni momenti, da una rivolta regionalista, ben venga la rivolta regionalista. Staremo con questa rivolta finché svolgerà questa funzione, e cercheremo di imparare tutte le lezioni che una concreta mobilitazione popolare ci può dare.. Ce ne distanzieremo se e quando si mostrerà pienamente interclassista e filoeuropeista. Ancora una volta l’analisi concreta della situazione concreta è la discriminante. Vedere come le contraddizioni fondamentali si esprimono nella realtà, prendendo forme sempre originali. Si può sbagliare l’analisi, ma non si può rinunciare a farla, limitandosi a tifare per gli uni o per gli altri. 
In Italia, invece, non c’è nessuna Catalogna, salvo pappagalli che ora cercano di reinventarne alcune. In italia il problema è la riconquista costituzionale dell’indipendenza dall’Unione Europea.. La cosa è fin troppo chiara. Qui la sinistra è però davvero indietro. È l’unica sinistra che non rivendica il proprio paese, la propria nazione come ambito prioritario di una politica popolare, di classe per il cambiamento.


=== 11 ===


26 settembre 2017

VIVA LA CATALOGNA ABBASSO L’ITALIA

Mimmo Porcaro Ugo Boghetta

La “questione Catalogna” fa emergere le contraddizioni analitiche e teoriche della variegata realtà della sinistra ital

(Message over 64 KB, truncated)

\n

(français / castillano / english / italiano)

CATALOGNA, FINORA HANNO PERSO SOLO GLI ANTICAPITALISTI

1/2 – Segnalazioni in ordine cronologico inverso. In questo post:

1) ROMA 13 GENNAIO: I comunisti, l’Unione Europea e l’autodeterminazione dei popoli
2) Il feticcio dell’Indipendentismo e il suo segreto (di classe) (di Stefano Paterna  06/01/2018)
3) L’impasse dell’indipendentismo: il caso catalano (di Stefano Paterna  02/12/2017)
4) Repressione in Catalogna: l’Unione Europea si riscopre franchista (di Rete Dei Comunisti, 4 novembre 2017)
5) Il “cuneo catalano” mostra cos’è l’Unione Europea (di Dante Barontini, 4.11.2017)

Nel prossimo post:

*) ALTRI LINK
6) Donbass e Catalogna: una doverosa precisazione (di Mauro Gemma, 29 Ottobre 2017)
7) Ai compagni che non condividono il mio omaggio alla Catalogna (di Giorgio Cremaschi, 29 ottobre 2017)
8) L\'indipendenza catalana: cinque cose su cui riflettere (di Tony Cartalucci, 25 Ottobre 2017)
9) I sonnambuli europei, Orwell e la Catalogna (di Alberto Negri, 20 ottobre 2017)
10) L’intrigo catalano e la chiarezza italiana senza effetti (di Mimmo Porcaro e Ugo Boghetta, 4.10.2017)
11) Viva la Catalogna abbasso l’Italia (di Mimmo Porcaro e Ugo Boghetta, 26.9.2017)


=== 1 ===


I comunisti, l’Unione Europea e l’autodeterminazione dei popoli


L’esplosione della vicenda catalana ha dimostrato quanto, nell’Unione Europea del XXI secolo, la questione nazionale sia ancora vigente e prioritaria, smentendo quei profeti che, superficialmente, preconizzavano il tramonto degli stati nazionali in epoca di “globalizzazione”.

La lotta per l’autodeterminazione, di nuovo, rappresenta in vari territori dell’Europa un formidabile motore di mobilitazione popolare e costituisce uno strumento attraverso il quale alcune classi sociali – in particolare la piccola borghesia e le classi subalterne colpite da anni di austerity – manifestano un disagio e un desiderio di rottura nei confronti dell’attuale assetto istituzionale dominato dallo svuotamento della democrazia formale a favore di una governance ordoliberista gestita da istituzioni sovranazionali che non prevedono la legittimazione e il consenso popolare.

In generale si può affermare che, se il processo d’integrazione ha svuotato di sovranità i governi e le istituzioni nazionali, espropriate a vantaggio delle istituzioni comunitarie (formali e informali), nel continente è in corso un processo di ricentralizzazione che accentua il carattere autoritario e reazionario degli stati amplificandone le funzioni coercitive e di controllo, sia nei confronti di eventuali ribellioni di natura sociale sia di qualunque altra contraddizione possa mettere a rischio una stabilità interna indispensabile a consentire al polo imperialista europeo di reggere una competizione internazionale sempre più feroce.

La vicenda catalana ha messo, finora, in evidenza la rigidità di una Unione Europea che di fronte al manifestarsi di un conflitto nazionale al suo interno non sa e non può fare altro che sostenere incondizionatamente lo Stato-Nazione di riferimento.

La questione nazionale si pone oggi, nel continente europeo, sia a partire dal recupero della sovranità popolare in quegli stati che fanno parte dell’Unione Europea e che ne sono stati espropriati, come i Pigs, o che pur non facendone parte sono già ingabbiati all’interno del suo spazio economico e normativo – si veda la sponda sud del Mediterraneo – sia in relazione al diritto all’autodeterminazione delle nazioni senza stato che invece proprio negli Stati trovano un muro, una barriera invalicabile sostenuta dall’Unione Europea e dalle sue istituzioni.

Non può sfuggire che uno dei momenti fondativi, costitutivi dell’Unione Europea è stata la disgregazione violenta della Jugoslavia da parte di una Germania che ha soffiato sul fuoco dei nazionalismi pur di assorbire nella sua orbita alcuni territori a spese dell’ex stato federale. Ma quel principio di autodeterminazione della Croazia, della Slovenia e della Bosnia, difeso manu militari dalla costituenda Unione Europea – oltre che dagli Stati Uniti – non è ora riconosciuto da Bruxelles ai catalani mentre rispetto agli scozzesi si dimostra una certa tolleranza dopo la Brexit decisa da Londra.
D’altra parte, l’UE non ha esitato, pur di allargare fino a Kiev la sua area di influenza, a sostenere un golpe reazionario e a sdoganare i fascisti e i neonazisti ucraini appoggiando al contempo una criminale guerra contro le popolazioni russe dell’est del paese il cui il diritto all’autodeterminazione, di nuovo, Bruxelles non vuole riconoscere. In Palestina intanto l’occupazione israeliana si fa ancora più feroce grazie anche alla complicità di un’amministrazione Trump che provocatoriamente ha deciso di riconoscere Gerusalemme come capitale del cosiddetto ‘Stato Ebraico’.

I comunisti hanno, nel corso della loro storia, affrontato la questione nazionale in diversi modi, attraverso diverse chiavi di lettura, a seconda delle epoche, dei contesti, delle necessità concrete del momento. Non si può quindi affermare che esista, all’interno del movimento comunista, un’unica chiave di lettura su questo tema. Ci dobbiamo quindi affidare dall’analisi concreta della situazione concreta, forti dell’analisi e dell’esperienza storica di quei leader e di quei movimenti, in particolare Lenin, che con il diritto delle nazioni all’autodeterminazione si confrontarono direttamente all’interno di un contesto rivoluzionario.

Su questi temi invitiamo tutti a confrontarsi in un incontro previsto a Roma il prossimo 13 gennaio.

Nei prossimi giorni, inoltre, il nuovo numero della rivista Contropiano conterrà un documento della Rete dei Comunisti sull’analisi di fase a livello internazionale ed un altro contributo che ricostruisce l’evoluzione del pensiero di Lenin proprio sulla Questione Nazionale.

 

*** ***

I comunisti, l’Unione Europea e l’autodeterminazione dei popoli

Il caso catalano interroga i comunisti sull’attualità della questione nazionale

Sabato 13 gennaio, ore 16.30

Impact Hub Roma, via dello Scalo San Lorenzo 67

Coordina: Giampietro Simonetto – Coordinamento Nazionale Rete dei Comunisti

Relazione di Marco Santopadre – Coordinamento Nazionale Rete dei Comunisti


Interventi di:

Maurizio Vezzosi – giornalista, esperto di Donbass

Bassam Saleh – attivista palestinese

Eleonora Forenza – Europarlamentare PRC

Marco Morra – attivista Laboratorio Casamatta Napoli


All’iniziativa sono invitati a partecipare e ad intervenire: Partito Comunista Italiano, FGCI, Collettivo Genova City Strike, Collettivo Militant, Sinistra Classe Rivoluzione, Associazione Marx XXI, Fronte Popolare, Laboratorio Casamatta…


=== 2 ===


Il feticcio dell’Indipendentismo e il suo segreto (di classe) 

In Catalogna emerge nelle urne la fragilità della sinistra e l’ambiguità dei nazionalismi.

di Stefano Paterna  06/01/2018

Parafrasando Winston Churchill si potrebbe dire, a proposito degli indipendentisti catalani di sinistra: “Tra indipendenza e socialismo avete scelto la prima. Non l’otterrete e non avrete il secondo”.

risultati elettorali delle elezioni regionali catalane del 21 dicembre mi pare si possa dire abbiano pienamente confermato i dubbi e le cautele in materia di indipendentismo e sinistra di classe. La Cup, Candidatura di Unità Popolare, quasi dimezza il suo capitale di consensi tra il 2015 e oggi, perdendo il 3,5% dei voti; mentre la sinistra non indipendentista della sindaca Ada Colau, CatComu-Podem perde anch’essa seggi nel parlamento di Barcellona. Il risultato non può rendere felici, ma spinge a comprenderne le ragioni.

L’indipendentismo e le sue radici di classe: al sud e al nord del mondo

Dietro i partiti ci sono sempre degli attori più concreti, solidi e meno formali, costituiti dalle classi sociali, dagli uomini e donne che le compongono e dai loro interessi materiali, dalle loro aspirazioni e prospettive. La regola vale anche per i processi di costruzione di uno Stato indipendente. A questo proposito diviene di fondamentale importanza la collocazione sulla cartina mondiale del processo di indipendenza di una nazione dall’altra. Ovviamente, non per un criterio meramente geografico, ma per la sua disposizione nell’arco della catena internazionale della divisione del lavoro.

Così appaiono diversi i processi di liberazione nazionale avvenuti in America Latina o nel mondo arabo (Cuba, Algeria, Egitto solo per fare alcuni esempi) da quelli che si stanno producendo attualmente nel cuore dell’Europa (Catalogna, Scozia, Belgio). Nel primo caso, i processi rivoluzionari che portarono alla creazione di stati indipendenti videro tra le forze protagoniste anche le borghesie nazionali: nel caso del mondo arabo, dove si era in assenza di una forte classe operaia, queste forze espressero anche la direzione dei movimenti di liberazione. Ma nei paesi in questione la liberazione nazionale coincideva con la crescita delle forze produttive industriali, fino ad allora compresse e sacrificate sull’altare degli interessi dell’industria della metropoli coloniale o neocoloniale. Si trattava, pertanto, da un punto di vista marxista, di borghesie che avevano un oggettivo ruolo progressivo.

Di tutt’altro segno, invece, la natura e il ruolo che la borghesia (soprattutto la piccola borghesia) gioca negli attuali movimenti indipendentisti nei paesi imperialisti, ovvero nei paesi pienamente maturi dell’area capitalista. Qui non ci sono forze produttive da liberare, c’è soltanto l’effetto disgregatore sulle rispettive società delle politiche liberiste applicate dall’Unione Europea, con il loro mix letale di tagli alla spesa pubblica, aumento dello sfruttamento e della precarietà del lavoro e tensione degli apparati produttivi all’aumento delle esportazioni. In queste aree, contraddistinte da una storia e da una cultura relativamente autonome, la piccola borghesia è in enorme difficoltà: le sue micro-imprese non reggono il confronto con i grandi colossi multinazionali della produzione e soprattutto della distribuzione, si chiudono i battenti e la minaccia della proletarizzazione si staglia ben chiara dinanzi agli occhi di commercianti, piccoli imprenditori, politici regionali di professione.

Il proletariato, che non ha una precisa coscienza del suo ruolo e della sua importanza, subisce pesantemente gli effetti della crisi che in varie forme perdura dal 2008 e affida la cura dei propri interessi alla piccola borghesia, richiedendo genericamente l’aumento della spesa pubblica e del welfare. In questo contesto è forte la tentazione di fare da soli; di gestire le proprie risorse senza l’intermediazione e la ridistribuzione da parte dell’apparato statale centrale, ma di mantenere tuttavia i vantaggi della propria collocazione all’interno dell’area imperialista. Nel caso catalano è questa la posizione della maggioranza del movimento indipendentista, ovvero di JuntsperCat del fuggiasco Puigdemont e di Esquerra Republicana de Catalunyaindipendenza da Madrid, ma salda appartenenza alla Ue.

Paralisi e divisione della sinistra in Catalogna

La traduzione elettorale e politica di questa situazione sociale e di classe si è avuta lo scorso 21 dicembre, come ben chiaramente riportato nel pezzo sopra citato. Il risultato di Ciudadanos, partito politico di impronta radicalmente liberista e di destra (ma unionista e spagnolista) è indicativo e particolarmente inquietante: 25,3 per cento risucchiando la destra del Partito Popolare e sfondando nei settori operai composti da forza-lavoro immigrata dal resto del territorio dello stato spagnolo.

Ovvero: se la guida del movimento è piccolo-borghesese le richieste non sono di modificazione strutturale dei rapporti di produzione, ma di mera redistribuzione territoriale sulla base di una pur legittima e distinta storia culturale e linguistica; i proletari si dividono in base all’appartenenza nazionale e la loro rappresentazione politica (la sinistra di classe) si dividele destre si irrobustiscono e appaiono come le opzioni più concrete e realistiche.

Naturalmente, non è possibile sottacere il ruolo della repressione di Madrid nella produzione dell’esito elettorale del 21 dicembre. Una repressione neo-franchista che va condannata e che rischia di tracimare in senso puramente reazionario e antidemocratico. Tuttavia, l’alternativa ai nazionalismi e alla deriva autoritaria esiste: la sinistra spagnola nel suo complesso potrebbe rialzare la bandiera unificante della Repubblica contro il ruolo nefasto della Monarchia e l’eredità dell’accordo con il franchismo morente; del riconoscimento pieno dei diritti di autonomia di tutti i popoli presenti sul suo territorio; della ricostruzione di uno stato sociale e popolare fuori e contro l’Unione Europea. Per farlo c’è bisogno di coraggio e (da comunisti) di rinunciare ad ogni approccio ideologico, di falsa coscienza, anche quella della cosiddetta indipendenza nazionale senza contenuti di classe.



=== 3 ===


L’impasse dell’indipendentismo: il caso catalano 

Oltre i limiti del nazionalismo, il progetto costituzionale di una Spagna nuova.

di Stefano Paterna  02/12/2017

“Bussando alle porte del Paradiso”, cantava Bob Dylan. E così hanno fatto gli indipendentisti catalani il 1° ottobre scorso con il referendum sull’indipendenza, ma le porte non si sono aperte sul Paradiso della libertà, ma solo per far passare il pugno duro della repressione del governo Rajoy, con l’applicazione dell’articolo 155 della Costituzione Spagnola e il conseguente commissariamento del governo regionale catalano (Generalitat), l’arresto di otto ex suoi ministri (tra i quali spicca il vicepresidente Oriol Junqueras, leader del partito di Centrosinistra Erc) e il mandato d’arresto per l’ex presidente catalano Carles Pugdemont, del partito di Centrodestra Pdecat, fuggito in Belgio. A questi arresti vanno aggiunti quelli Jordi Sanchez e Jordi Cuixart delle due associazioni indipendentiste, Anc e Omnium e la repressione da parte della Guardia Civil nella giornata del referendum per impedirne l’effettuazione.

Nel frattempo, l’Unione Europea si è completamente schierata a fianco del governo di destra di Madrid, mentre a favore degli indipendentisti si sono più o meno apertamente poste le forze della Sinistra radicale internazionale. Tuttavia, anche all’interno della Sinistra di classe si è aperto un dibattito sulle vicende catalane e in generale sugli aspetti controversi dell’indipendentismo, mentre anche in Spagna e in particolare in Catalogna il tema divide anche il campo delle classe popolari come ben evidenzia il recente e bel reportage da Barcellona pubblicato da questo giornale. L’intento di questo articolo è appunto quello di mantenere vivo il dibattito sul tema, non schiacciandosi su un acritico sostegno delle posizioni pro-indipendenza, ma ovviamente mantenendo un fermo no alla repressione spagnolista di Rajoy.

Innanzitutto un po’ di tradizione…

Lenin e Rosa Luxemburg. Due giganti del socialismo rivoluzionario avevano opinioni del tutto contrapposte sul fenomeno dell’indipendentismo nazionale. Il primo era a favore dell’autoderminazione dei popoli a tal punto da mettere in gioco la stessa esistenza della Rivoluzione d’Ottobre, pur di mantenere in piedi la possibilità di libera secessione delle nazionalità oppresse dall’ormai defunto impero russo. La Luxemburg, al contrario, giudicava reazionario il nazionalismo polacco allora sostenuto dal PPS, Partito Socialista Polacco, nonostante fosse anch’essa polacca e per questo diede vita all’internazionalista SDKP, Socialdemocrazia del Regno di Polonia. Il marxismo era, per Rosa, internazionalista per vocazione e ogni cedimento alle piccole patrie che negasse la realtà di un mercato ormai esteso a livello mondiale ne era un tradimento.

Dal punto di vista strategico, sono convinto che la ragione fosse dalla parte di Lenin: come si può proclamare il primo Stato socialista del mondo e costringervi dentro quelle che fino a ieri sono state delle nazionalità oppresse? Per conquistare la fiducia dei lavoratori delle nazionalità oppresse è necessario garantir loro la possibilità di andarsene. Quella scommessa, vinta, consentì poi all’Urss di presentarsi come alleata dei giovani popoli colonizzati in lotta per la loro indipendenza nazionale contro gli imperialismi.

Tuttavia, si dibatteva allora tra Rosa e Lenin di nazionalità oppresse da secoli di zarismo. Diverso mi pare ora il caso di nazionalità incluse in stati dell’Occidente sviluppato.

Gratta, gratta e salta fuori il piccolo borghese…

Nel 2006, il governo del Psoe guidato da Zapatero riconobbe alla Generalitat catalana maggiori poteri in ambito amministrativo e fiscale, ma quattro anni dopo il Tribunale Costituzionale Spagnolo consultato su iniziativa della Destra guidata da Rajoy ne dichiarò l’incostituzionalità. Questo è l’evento che ha dato il via all’indipendentismo con il tentato referendum del 2014 e tutto ciò che lo ha seguito. Salta agli occhi, pertanto, che una delle radici principali della questione catalana è quella relativa al trattenimento della raccolta fiscale(esattamente come per le regioni leghiste \"par excellence\" Lombardia e Veneto). L\'altra radice evidentemente è quella del taglio dello Stato Sociale in Catalogna che però è stato praticato anche dalla borghesia locale e dalle forze politiche che la rappresentano. Queste ultime (Erc, Convergencia e Uniò ora Pdecat) sono state spregiudicatamente in grado di scaricare le loro responsabilità, nascondendosi dietro la questione fiscale e nazionale. Questa “radice”, a mio giudizio, spiega l\'egemonia della piccola borghesia  e delle sue forze politiche sul movimento, nonostante la marcata presenza di forze ideologicamente anticapitaliste come la Cup che, tuttavia, nell’ultimo periodo ha dovuto affievolire le sue richieste sociali per privilegiare l’aspetto nazionale e ottenere, infine, nulla più che una formale dichiarazione di indipendenza.

I meriti e i limiti dell’indipendentismo

È necessario, però, riconoscere che la questione indipendentista catalana ha scosso lo Stato spagnolo e i comunisti debbono partire da questo dato di fatto. Non è pensabile, cioè, un ritorno alla situazione precedente al referendum del 1° di ottobre senza scadere nella più pura e “nera” reazione di stampo franchista. Da questo punto di vista, dal punto di vista delle classi popolari, dei dominati, l’indipendenza catalana è stata un potente stimolo alla trasformazione dello stato delle cose esistentiMa, fermo restando il diritto all’autodeterminazione del popolo catalano da esprimere in un referendum non condizionato dalla repressione, uno stimolo oggettivamente senza sbocchi positivi.

Dati i rapporti di forza militari (perché gli Stati si creano e si abbattono generalmente in questo modo) la “palla” non è più nella disponibilità delle forze politiche catalane. Tra queste ultime, l\'ala sinistra dell\'indipendentismo, se intende ottenere qualche risultato, deve necessariamente passare dalla formale (e attualmente inutile) dichiarazione di indipendenza a una proposta politica che riunifichi il fronte proletario diviso: i lavoratori spagnoli e la sinistra di classe spagnola non possono essere attratti dalla proposta indipendentista e i primi sono facilmente manipolabili dalla Destra di Rajoy se si rimane su di un semplice piano identitario.

Un fronte della Sinistra e delle classi popolari potrebbe agglutinarsi intorno a una proposta di nuova costituzione per la Spagna di tipo federale che riconosca pieni diritti a tutte le nazionalità e superi definitivamente l\'eredità centralista del franchismo e, infine, dia ampia garanzia di diritti sociali per tutti. Una proposta del genere è già stata avanzata dai comunisti catalani, spagnoli e da Podemos, mentre altri settori della Sinistra catalana, come quelli rappresentati dalla sindaca di Barcellona Ada Colau, potrebbero convergervi. 

Di certo, il progetto di una Spagna nuova ha bisogno di un fronte anticapitalista unitooltre l’indipendenza nazionale per l’indipendenza di classe.



=== 4 ===


Repressione in Catalogna: l’Unione Europea si riscopre franchista

di Rete Dei Comunisti, 4 novembre 2017

In tempi record, che confermano il carattere preordinato e spudoratamente politico della misura, otto ministri del governo catalano – scelto da una maggioranza parlamentare democraticamente eletta dai cittadini – sono stati arrestati per ordine di un Tribunale Speciale ereditato dal franchismo e rinchiusi in prigioni fuori dal territorio catalano.

Neanche si trattasse di serial killer o di attentatori dello Stato Islamico…
Una sollecitudine che la magistratura e il governo spagnoli si sono ben guardati dal dimostrare contro quegli esponenti politici di Madrid protagonisti di ripetuti casi di corruzione che coinvolgono anche la famiglia reale.
E’ la prima volta che dei responsabili di un governo vengono imprigionati nell’Unione Europea per degli atti politici realizzati nel corso del loro mandato e in obbedienza alla volontà popolare espressa nel corso di un referendum democratico.
Uno dei ministri, che si era dimesso il giorno precedente alla dichiarazione d’indipendenza non condividendo la decisione dei suoi colleghi, si è risparmiato la prigione in cambio di una cauzione di 50 mila euro. Quando è arrivato a Madrid per essere interrogato dai giudici è stato accolto dagli slogan di un gruppo di nazionalisti e e fascisti spagnoli che lo hanno apostrofato al grido di “frocio” e “vigliacco”.
inizia quindi con un’altra raffica di arresti la campagna elettorale che dovrebbe portare alle elezioni regionali del 21 dicembre, imposte con la forza dal governo spagnolo con la complicità di Ciudadanos e Psoe (provocando le dimissioni dal partito socialista catalano di numerosi sindaci e consiglieri comunali in polemica con il sostegno di Pedro Sanchez al governo di estrema destra) e senza alcuna mobilitazione da parte delle cosiddette sinistre federaliste che pure si dicono contrarie all’applicazione dell’articolo 155 contro l’autogoverno catalano..
Al carcere sono scampati per ora Puigdemont e altri 4 ministri, ma solo perché hanno deciso di rifugiarsi in Belgio nel tentativo di internazionalizzare la crisi e costringere l’Unione Europea, sostenitrice della repressione di Madrid, a farsi carico del problema. Quella Unione Europea che di nuovo, attraverso i suoi portavoce, ha definito gli arresti politici realizzati da Madrid – e che si sommmano a quelli dei due presidenti di due grandi associazioni di massa indipendentiste realizzati alcune settimane fa – “una questione giudiziaria interna alla Spagna”. Contrariamente a quanto affermano alcuni analisti Bruxelles “non si volta dall’altra parte” rispetto al fascismo spagnolo, ma osserva attentamente e, in nome della stabilità e della difesa a oltranza dello status quo, non esita ad avallare una vandea neofranchista che nei prossimi giorni potrebbe portare ad altri arresti e al condizionamento delle elezioni imposte in Catalogna dopo lo scioglimento coatto del Parlament e del Govern di Barcellona. Non stupisce che il sentimento europeista all’interno della base sociale indipendentista, tradizionalmente molto forte nei settori più moderati, si stia gradualmente affievolendo. Lo iato tra le altisonanti dichiarazioni di democrazia e di difesa della libertà da parte dell’Unione Europea e dei suoi rappresentanti non reggono di fronte al cinico e inaccettabile sostegno di Bruxelles ad una repressione che non ha eguali nella storia recente del continente europeo, in barba allo stato di diritto, alla volontà popolare, alla divisione dei poteri, alle più elementari garanzie democratiche.
Presto in carcere potrebbero andarci anche i dirigenti della sinistra indipendentista, dei Comitati per la Difesa dei Referendum, gli attivisti sociali e sindacali, e non più solo i ministri del governo catalano o i leader delle associazioni indipendentiste. Significativa appare, da questo punto di vista, la richiesta da parte della Confindustria Catalana – ferocemente contraria all’indipendenza – che ha chiesto a Madrid di proibire e reprimere lo sciopero generale indetto da alcuni sindacati, in particolare la CSC (aderente alla Federazione Sindacale Mondiale) per il prossimo 8 novembre, a dimostrazione che all’interno della società catalana la faglia tra indipendentisti e unionisti ha un carattere di classe e non solo ideologico.
Di fronte all’escalation in atto a Barcellona e al pieno sostegno dell’Ue alla svolta neofranchista di Madrid perde qualsiasi credibilità ogni forza di sinistra, progressista e democratica che, dentro e fuori lo Stato Spagnolo, alla propria condanna di principio della repressione non faccia seguire comportamenti reali, nelle piazze così come nelle istituzioni.
La parola d’ordine delle mobilitazioni non può non associare la richiesta di liberazione dei prigionieri politici catalani e la condanna del fascismo di Madrid, con il sostegno ad una rottura da parte del popolo catalano, sicuramente di tipo nazionale, che però la stessa repressione spagnola ed europea contribuiscono a caricare di significati sociali e di classe.



=== 5 ===


Il “cuneo catalano” mostra cos’è l’Unione Europea

di Dante Barontini, 4.11.2017

La battuta sarebbe scontata (“uno spettro s’aggira per l’Unione Europea”), ma il soggetto andrebbe cambiato. Quel fantasma, in questo momento è l’autodeterminazione dei popoli, pilastro – nel bene e nel male – del Novecento mondiale.

Visto che ormai si preferisce designare questo principio con il termine dispregiativo di “sovranismo”, ci sembra utile riportare la definizione contenuta nell’enciclopedia Treccani, come era solito fare qualsiasi “bravo giornalista”:

Principio in base al quale i popoli hanno diritto di scegliere liberamente il proprio sistema di governo (autodeterminazione interna) e di essere liberi da ogni dominazione esterna, in particolare dal dominio coloniale (autodeterminazione esterna). Proposto durante la Rivoluzione francese e poi sostenuto, con diverse accezioni, da statisti quali Lenin e Wilson, tale principio implica la considerazione dei diritti dei popoli, in contrapposizione a quella degli Stati intesi come apparati di governo (Stato. Diritto internazionale). In tal senso, si pone potenzialmente in conflitto con la concezione tradizionale della sovranità statale; la sua attuazione deve inoltre essere contemperata con il principio dell’integrità territoriale degli Stati.

Un principio condiviso ufficialmente da imperialisti liberisti e rivoluzionari di professione, insomma, anche se spesso e volentieri ignorato dai primi.

Nel vedere le immagini del presidente catalano destituito, Carles Puigdemont, mentre passeggia a Bruxelles sotto palazzo Berlaymont, sede della Commissione Europea (il “governo” dei 27 paesi membri), il fantasma è apparso in carne e ossa.

Puigdemont e i quattro ex ministri catalani rimasti con lui in Belgio – Antoni Comin, Clara Ponsatì, Meritxell Serret e Lluis Puig – sono infatti ora ufficialmente ricercati con mandato di cattura internazionale, consegnato nelle stesse ore alle autorità del Belgio per ottenerne l’estradizione.

Più che con le parole pronunciate dagli indipendentisti catalani nelle scorse settimane, insomma, è direttamente il governo spagnolo – per il tramite di una magistratura assolutamente “dipendente” – a chiamare in causa l’Unione Europea, i trattati, i “valori condivisi”. E lo fa con la stupida iattanza fascista ancora inscritta in una Costituzione franchista appena emendata (libere elezioni e diritti civili, ossia un voto ogni cinque anni e movida libera), ma mai mutata nei pilastri portanti, a cominciare dal ruolo della monarchia (niente affatto di “rappresentanza”, come ha fatto vedere Felipe). Una Costituzione accettabile dall’Unione Europea solo a patto di non guardarci dentro. 

Al di là degli incerti aspetti costituzionali, comunque, l’indefesso fascismo dello Stato spagnolo è apparso in mondovisione il 1 ottobre con la Guardia Civil impegnata nell’assaltare i seggi elettorali e nel manganellare la popolazione schierata pacificamente a loro difesa.. E ora anche nei maltrattamenti subiti – ancora in diretta tv! – dai ministri catalani arrestati. Un video diffuso dal quotidiano spagnolo La Vanguardia mostra infatti agenti spagnoli della Audiencia Nacional che insultano Junqueras augurandogli sevizie sessuali in prigione.

Nelle stesse ore la ley mordaza viene applicata estensivamente, portando persino all’arresto di alcune persone per i loro commenti sui social…

Coloro che, in Belgio, dovranno decidere se consegnare Puigdemont e gli altri allo Stato spagnolo debbono fare i conti con questo innegabile contesto “anti-democratico”, oltre che con reati contestati assai poco consueti nel diritto europeo: ribellione, sedizione, malversazione, abuso di potere e disobbedienza. Malversazione (aver speso soldi pubblici per il referendum) e abuso di potere difficilmente comportano una carcerazione preventiva, fuori dalla Spagna. Mentre sedizione, ribellione e disobbedienza sono fin troppo chiaramente “comportamenti politici” magari scomodi per qualsiasi governo, ma dall’incerto profilo penale. Specie se – come in Catalogna – manifestati con il ricorso sistematico alla totale non violenza.

Il carattere completamente politico dei “reati” è peraltro confermato dallo stesso governo spagnolo, il cui portavoce Inigo Mendez de Vigo ha spiegato che “Finché non c’è condanna definitiva chiunque abbia i diritti civili intatti può presentarsi alle elezioni”. Dunque Puigdemont, Oriol Junqueras e anche i primi due prigionieri politici del dopo-referendum – “i due Jordi”, Sanchez e Cuixart – potranno candidarsi alle elezioni del 21 dicembre per “rinnovare” il Parlament di Barcellona.

Ci sarebbe ovviamente molto da discutere sulla “libera competizione elettorale” tra candidati accompagnati dalla Guardia Civil (quelli dei partiti “sovranisti spagnoli”: popolari, “socialisti” del Psoe, e Ciudadanos) e candidati in carcere o comunque osteggiati dal potere centrale (i media catalani di proprietà pubblica sono stati “invasi” e messi sotto controllo). Ma anche in queste condizioni infami i sondaggi danno per ora in ulteriore crescita il consenso ai partiti indipendentisti (PdeCat, Esquerra Repubblicana e Cup) a scapito ovviamente del fronte avverso e del divisissimo Podemos-Podem.

A Natale, insomma, la situazione potrebbe essere questa: parlamento e governo catalani in mano agli indipendentisti, conferma della dichiarazione di indipendenza e arresto dei nuovi ministri (magari equamente divisi tra quelli ancora in carcere e i nuovi entrati dalla libertà).

Qualunque decisione prenda il Belgio in merito all’estradizione dei cinque ec ministri catalani, insomma, sarà una decisione sbagliata.

Se li riconsegna a Rajoy certifica che nell’Unione Europea sono vietate tutte le posizioni politiche, democraticamente e pacificamente espresse, che risultano inaccettabili per i governi dei singoli paesi. L’Unione Europea – che continua a trincerarsi dietro la formula “è una questione interna alla Spagna” – certificherà che questa costruzione si preoccupa solo di costruire un mercato regolato in modo diseguale, secondo i rapporti di forza economici, ma non possiede alcuna visione condivisa della democrazia politica e degli interessi non convergenti dei singoli popoli che l’abitano. Una Unione che tratta insomma i cittadini esattamente con lo stesso atteggiamento con cui tratta la composizione del “parmesan” e il suo “diritto” a finire sulle nostre tavole come spacciato per parmigiano reggiano.

Se invece non riconsegnerà Puigdemont e soci all’imbufalito Rajoy aprirà un contenzioso tra paesi membri prevedibilmente molto aspro e dalle conseguenze imprevedibili. C’è infatti da ricordare che Gerry Adams, presidente del Sinn Fein e unico parlamentare a sedere contemporaneamente nel parlamento irlandese e in quello dell’Irlanda del Nord (formalmente Gran Bretagna), ha nei giorni scorsi appoggiato la dichiarazione di indipendenza catalana ricordando che “il diritto all’autodeterminazione dei popoli è una pietra angolare del diritto internazionale e questa dichiarazione deve essere pertanto rispettata”.

Tanto più che – dal punto di vista della stessa Unione Europea – non ha alcun senso logico opporsi all’autodeterminazione di una regione che, a maggioranza, vorrebbe comunque restare dentro la Ue (e i nostri lettori sanno benissimo che questa non è la nostra posizione, né quella della Cup). Non paradossalmente, proprio il totale e cieco appoggio della Ue a Rajoy potrebbe far crescere la consapevolezza generale che la rottura della stessa Ue è premessa necessaria per qualsiasi trasformazione, sociale e politica, europea e nazionale 

Negli oliati e indifferenti meccanismi tecnocratici della Ue il “cuneo catalano” si è dunque infilato con la forza di un popolo pacifico ma determinato. Dovremmo tutti adoperarci affinché non venga stritolato, non soltanto solidarizzando, ma attivandoci sul pano politico. Perché nell’Unione Europea tutti stiamo nella stessa condizione dei catalani: siamo infatti espropriati di qualsiasi possibilità di decidere collettivamente sia del nostro futuro che del nostro presente.





\n


Vedi anche: LO STATO DELL’INFORMAZIONE (PTV News 08.01.18)



Repubblica e i ribelli siriani, ovvero della straordinaria libertà d’espressione del giornalismo italiano

7 gennaio 2018 

[IMMAGINE: da La Repubblica

http://www.militant-blog.org/wp-content/uploads/2018/01/IMG_7559.jpg ]

 

Complice il prosecco e qualche panettone di troppo, la mattina del 4 gennaio qualcosa dev’essere andato storto nella redazione di Repubblica. D’improvviso, senza accorgersene, ingolfati dai festeggiamenti del Capodanno, ecco apparire per un brevissimo lasso di tempo la verità. Come sempre, questa si presentava senza clamore, senza schiamazzo, con la consueta eleganza delle cose semplici: «Siria, le narrazioni fasulle dell’”Osservatorio siriano sui diritti” che copre i crimini dei cosiddetti “ribelli”». Il titolo, degno del Pulitzer: in una frase racchiuso il significato di sei anni di guerra civile. Lo svolgimento ripete semplicemente quanto ormai accertato da chiunque abbia almeno capito dove si situi la Siria sul mappamondo: «Dunque, la verità a quanto pare, è che sono i cosiddetti “ribelli”, terroristi senza scrupoli, ad affamare i civili, privandoli degli aiuti a loro inviati, usandoli come scudi umani e come oggetto di un’ignobile mistificazione della realtà».

[IMMAGINE: da La Repubblica, 4.1.2018

http://www.militant-blog.org/wp-content/uploads/2018/01/IMG_7558.jpg ]


E poi il silenzio, l’oblio. Nel pomeriggio, nessuna notizia dell’articolo, del suo autore, di tutta la faccenda. In compenso, uno stralunato articolo di scuse verso i lettori, colpevoli di aver letto per qualche ora la verità. Espulso dalla rete, come mai avvenuto, cancellato da ogni memoria. Se ne salvano pochi screenshot recuperati qua e là nella rete:

[IMMAGINE: da La Repubblica, 4.1.2018

http://www.militant-blog.org/wp-content/uploads/2018/01/IMG_7561.jpg ]


Altre poche ore, ed ecco lo sconfortato atto di contrizione, la penitenza pubblica, l’autoaccusa.

[IMMAGINE: \"autocritica\" di Carlo Ciavoni, 5..1.2018

http://www.militant-blog.org/wp-content/uploads/2018/01/IMG_7562.jpg ]


Il processo si è risolto per il meglio, l’imputato ha dichiarato di sua sponte la sua colpevolezza, possiamo tornare a raccontarvi la nostra realtà: «Messa da parte ogni pretesa di assoluta indipendenza, a fornire le notizie dalle zone che resistevano ad Assad sono stati per mesi i vari Media center gestiti da attivisti locali». La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l’ignoranza è forza. Viva il giornalismo.



\n