Informazione
ISRAELE MAGLIA NERA!
No alla partenza del Giro d’Italia 2018 in Israele!
In questa puntata si parla di: Kosovo, rapporti con la Federazione Russa, un articolo di "Internazionale" sul "Tribunale ad hoc dell'Aia"... A questa pagina potete ascoltare anche la trasmissione SRBIJA MIC PO MIC del 29.3.2018.
DIJALOG LJEVICE I SINDIKATA
Okrugli stol o dijalogu ljevice i sindikata održan je 28. 2. 2018. u prostoru Tribine grada Zagreba. Govorili su (abecednim redom): Tomislav Kiš iz Novog sindikata, Ana Milićević Pezelj iz SSSH, Željko Stipić iz sindikata Preporod i Jagoda Milidrag Šmid iz Nove ljevice. Predstavnica SRP-a Vesna Konigsknecht je obavljala i funkciju moderatorice. Bila je najavljena i Karolina Leaković iz SDP-a, ali se, nažalost, nije na vrijeme vratila s puta.
Okrugli stol je započeo s definicijama: što je sindikat, što je ljevica (za razliku od desnice), u kojoj mjeri opće definicije odgovaraju stanju u Hrvatskoj i gdje se otvara prostor za dijalog i suradnju.
Sindikati su organizacije kroz koje se radnici bore da očuvaju ili povećaju plaće, naknade ili uvjete rada, itd., ali se mogu uključivati i u šire političke i društvene procese. U nekim su zemljama tijesno povezani s političkim strankama i u suradnji s njima, koristeći svoj organizacijski potencijal, promiču one mjere i zakone koji koriste njihovim članovima ili radnicima općenito.
S druge strane, zaštita radnika i njihovih prava bi trebala biti jedno od temeljnih opredjeljenja socijalističkih i socijaldemokratskih stranaka. Tako je to po definiciji, a kakvo je stanje u Hrvatskoj? Zakon o radu se dva puta mijenjao, oba puta na štetu radnika i oba puta kad je na vlasti bila socijaldemokratska stranka.
Naši sindikati zato zaziru od političkih stranaka, naglašavajući da njihovi članovi mogu biti i desničari i ljevičari. Ako hrvatska ljevica želi bolju suradnju sa sindikatima, prvo treba dokazati da je u zaštiti radničkih prava bolja od desnice. Po definiciji bi to trebala biti. Jedan od osnovnih kriterija razlikovanja ljevice i desnice je odnos prema idealu jednakosti. Desnica uvijek teži hijerarhiji (netko zaslužuje više prava zato što je pripadnik određene nacije ili vjere ili zato što je pametniji ili sposobniji). Ljevica pak teži ujednačavanju (uzimati onima koji su iznad prosjeka, da bi se dalo onima ispod prosjeka, u ekonomskom ili bilo kojem drugom smislu).
Upravo zato što se ljevica zalaže za ekonomsku i socijalnu solidarnost i pravednost, suradnja između ljevice i sindikata bi trebala biti prirodna i logična. Nažalost, socijaldemokratska stranka koja je bila na vlasti nije poštivala ni svoje proklamirane vrijednosti ni ugovor koji je potpisala sa sindikatom, nego je donosila zakone na štetu radnika. One stranke ljevice koje ne participiraju u vlasti imaju ograničen prostor djelovanja. Podrška neparlamentarnih lijevih stranaka sindikalnim aktivnostima nije upitna, ali nema težinu, ne može proizvesti učinak.
Spomenuti su neki projekti kojima „ljevica koja to jeste“ daje punu podršku. SSSH je svojevremeno krenuo s inicijativom da prilikom zapošljavanja, pored kadrovika, razgovor s radnikom obavi i sindikalni povjerenik kako bi novoprimljeni radnik odmah dobio informaciju ne samo o svojim radnim obavezama i plaći, nego i o svojim pravima, odnosno o zaštiti koja mu može biti pružena. Sindikat Preporod radi na programu sindikalnog obrazovanja u srednjim školama kako bi se učenici završnih razreda kroz nastavu upoznali s važnošću sindikalnog organiziranja. Politička akademija „Novo društvo“ je ciklus predavanja i radionica 2015.. godine posvetila suradnji sa sindikatima. Sve dok ne sudjeluje u vlasti, ljevica ne može utjecati na donošenje zakona i mjera kojima bi se štitili interesi radnika, može samo podržavati ovakve projekte, promovirati ih i u njima sudjelovati.
Da bi mogla provoditi svoje politike, politička stranka mora doći na vlast, građani na izborima moraju glasati za tu stranku i te politike. Zašto bi ljudi koji žive od svog rada glasali za ljevicu? Glasat će samo ako ih ljevica uvjeri da će štititi njihove interese. S obzirom na loša iskustva sa SDP-om, to neće biti lako. Zato „ljevica koja to jeste“ treba obnoviti dijalog sa sindikatima i njegovati ga, uključivati se u one projekte u kojima može pokazati svoju spremnost da u suradnji sa sindikatima štiti interese ljudi koji žive od svog rada.
SINDIKATI KAO AKTERI POSTIZBORNIH PROMJENA U RH
Moć i nemoć sindikata u RH
Socijalni rebus u RH praktički se pretvara u pitanje: je li moguće stvaranje socijalne i političke koalicije koja bi bila i većinska i reformska?
Najkraći mogući odgovor je da se, bar na kraći rok, ne može očekivati stvaranje takve koalicije.Ono što je, u najboljem slučaju moguće i vjerojatno, jest sporo, mukotrpno i u velikoj mjeri nesigurno i iznuđeno, polureformsko kretanje.
Sfera politike očito ima svoju autonomnu logiku čiji će se smisao u velikoj mjeri iscrpljivati u interesnim igrama i računicama oko vlasti.
U njezinom žarištu nisu ključna socijalno-ekonomska pitanja i to ne zato što ih stranke ne žele kapitalizirati, nego što postoji čitav niz pitanja koja je prethodno potrebno raščistiti.
Logično bi bilo da sindikati, zato što predstavljaju jednu, istina ne odveć homogenu stranu socijalnog polja -interesne sfere rada, prvi naprave iskorak ka uspostavljanju tolerantnog dijaloga, suradnje i umijeća postizanja konsenzusa.
Zajednički nastup sindikata prijeko je potreban, prije svega u zaštiti materijalnog položaja, radnih uvjeta i osnovnih sindikalnih sloboda.
Demokratizacija radnog zakonodavstva i zahtjev za djelotvornom socijalnom politikom ciljevi su oko kojih je moguća suradnja i programski udaljenih sindikata.
Solidarnost i suradnja u obrani osnovnih interesa jačaju pregovaračku poziciju sindikata, a da pritom ne dovode u pitanje samostalnost svakog od sindikata i pozitivne stimulativne učinke konkurencije za podršku zaposlenih. Time se stvaraju uvjeti da nakon razdoblja polarizacije – praćenog rastućim sukobima i nastojanjem da se kritikom suparničke središnjice dodatno identificira i ojača vlastita pozicija i pridobije članstvo – u odnosima među sindikatima prevladaju metode konzultacije, usaglašavanja i koordinacije djelovanja.
Usvajanje principa reprezentativnosti sindikata i zajedničkog sudjelovanja u kolektivnom pregovaranju i radu tripartitnih organa, ili bar većinskog sindikata da tijekom pregovora konzultira predstavnike drugih sindikata, pridonijelo bi prevladavanju uzajamnih konzultacija.
Poduzimanjem koraka prema stvaranju unije autonomnih i demokratskih sindikata stvorili bi se preduvjeti za postupnu izmjenu stanja u kojemu sindikati, razjedinjeni i nedovoljno programski profilirani, nisu bili zanemariva, ali ni objektivno pretjerana relevantna snaga.
Uzajamno približavanje i trajnija suradnja mogući su samo u mjeri u kojoj će doći do otklanjanja raznih oblika „nelojalne konkurencije“ između sindikata i izjednačavanja uvjeta za slobodno i ravnopravno sindikalno organiziranje i djelovanje.
U otvorenom unutarsindikalnom i ukupnom društvenom dijalogu, najprije je potrebno odgovoriti na pitanje: može li se (pre)živjeti po starome ili su privatizacija i prateći procesi makroekonomske stabilizacije neka vrsta bolnog, ali i neizbježnog kritičnog reza u oboljelo privredno i društveno tkivo?
Sindikati bi trebali pronaći odgovor na dvojbu kako da u složenoj i interesno uvjetovanoj igri troškova, rizika i (eventualnih) dobiti od privatizacije zaposleni ne plate čitavi ceh – mada nisu daleko od toga.
Mogu li se sindikati (kao socijalni partneri) i kojim sve sredstvima izboriti za djelotvorno jamčenje osnovnih radnih i sindikalnih prava, stvaranje sigurnosne socijalne mreže i politike (re)upošljavanja kao pretpostavke prihvatljive privatizacije?
Istodobno treba raščistiti i s dvojbom-jesu li sindikati dovoljno učinili na širenju znanja i svijesti o nužnosti i izazovima promjena i imaju li oni dovoljno volje, snage i potencijala.
Proces privatizacije, praćen prekomjernim protekcionizmom, otežao je uvjete djelovanja sindikata, lišio ih dijela članstva i ostavio ih bez dobrog dijela organizacijske strukture i veza.
Jedno od pitanja na koje sindikati trebaju imati odgovor: kako u uvjetima egzistencijalne nesigurnosti prevladati raširenu maniru zadovoljavanja mrvicama s kapital-stola i sudioništva u preljevenju kapitala u tekuću potrošnju?
Može li se učiniti djelatnom svijest da se odgađanjem promjena samo uvećava njihova cijena? Kako privoljeti vlastito članstvo da u logičnu međusobnu vezu dovede činjenicu da je preraspodjela već izvršena, da je „njihova“ imovina već tuđe vlasništvo, da je obezvrijeđena i da nije ostalo „bog zna što“ za privatizaciju, uz svijest da su krivci za takvo stanje upravo oni koji pričaju priču o zaštiti nacionalnih interesa?
Ako, dakle, svaka „privatizacija“ nije nužna ni pravedna, ni ekonomski djelotvorna, odnosno sama po sebi nipošto nije svemoćni čarobni štapić – neka vrsta moderne panaceje – postavlja se pitanje mogu li sindikati ostvariti jedinstvo i izvršiti značajan pritisak usmjeren k prihvaćanju javne transparentne normativno uređene obavezne i oročene privatizacije?
Vjeruje li, recimo, itko u sindikatima i izvan njih iskreno u ekonomsku racionalnost radničkog akcionarstva, odnosno u sposobnost radnika da osiguraju tržišni kapital koji nedostaje, modernu tehnologiju i znanja o ekonomskom poslovanju? Trebalo bi razbiti iluziju da oni, poglavito u uvjetima kakvi jesu, a još će dugo potrajati, mogu razvojno produktivno uravnotežiti svoje interese kao zaposleni i kao (većinski) akcionari i upravljači. Čak i u slučaju postizanja unutarsindikalne suglasnosti oko ciljeva i metoda, postavlja se pitanje mogu li sindikati prinuditi svoje socijalne partnere na postizanje pakta o promjenama socijalnog pakta koji ne bi bio kao do sada jednostrani akt kapitulacije i odricanja, moratorij na upotrebu štrajkova i prosvjeda, nego zaista sporazum o uzajamnim jamstvima i podjeli odgovornosti? Imaju li sindikati u tom poslu socijalne i političke saveznike i izvan ograničenog kruga stručne i naučne javnosti, profesionalnih udruženja i civilnih inicijativa?
Mogu li oni prosvjedima i štrajkovima prinuditi državu i poslodavce na odgovorno ponašanje i poštivanje dogovorenoga?
Naravno, moguća su i mnoga druga pitanja.Privatizacija je tako, među ostalim, i značajno moralno pitanje. Opravdan je zahtjev za oduzimanje nezakonito stečene imovine. Time se otvaraju i pitanja izvodljivosti i mjere ekonomske (ne)opravdanosti takvih poteza. U tom kontekstu, neizvjesna je i sudbina zahtjeva da se neisplaćene zakonite zarade zaposlenih pretvore u njihov poduzetnički ulog. Još brojniji i raznovrsniji su odgovori na te dileme i izazove.
Sindikati i drugi politički akteri mogu birati različite strategije i ulazak u različite međusobne aranžmane. Nijedan od njih nije socijalno – razvojno neutralan i svaki od njih ima svoju cijenu. Sindikati mogu, a to i rade, odabrati i zadržati „strategiju noja“, zabadanje glave u pijesak, tj. nečinjenja i iščekivanja da netko „dovede stvari na svoje mjesto“. Unutar sindikata dosta je jaka ona struja koja smatra da prethodna pitanja i nisu pitanja za sindikat, tj. da sindikat samo mora inzistirati na poštivanju radnih i sindikalnih prava u korištenju legalnih sredstava za njihovu obranu. Ne vidi se ili se, iz najčešće prozaičnih razloga, ne želi vidjeti da ograničavanje na promjenu legalističke „mirnodopske“ revindikativne strategije, u uvjetima akutne krize i neravnoteže moći, samo vodi u daljnju marginalizaciju. Višestruko potvrđeno pravilo moći uči da oni koji se ne izbore za (ravnopravno) sudjelovanje u igri neće biti ni pitani, odnosno snosit će posljedice njezina neželjenog ishoda.
Sindikati su pred velikim izazovom iz jednostavnog raloga što su stvorene objektivne pretpostavke za demokratsku transformaciju koja je, istini za volju, praćena sporim i mukotrpnim promjenama u sadržaju svijesti i ponašanja većine zaposlenih i stanovništva. Kao rezultat golemog nezadovoljstva postojećim stanjem, većina zaposlenih (konačno) pokazuje spremnost da neposredno učestvuje u širim socijalnim prosvjedima koji nadilaze štrajkove s klasičnim revindikativnim zahtjevima.
Povijest radničkih štrajkova u Hrvatskoj 1991. – 2011. godine pokazuje da uporni, na kratak rok djelotvorni, prosvjedi završe fijaskom ako ne predstavljaju dio artikuliranog širokog i trajnog pokreta za temeljne društvene promjene.
Opredjeljenje za promjene u svijesti većine praćeno je strahom od:
- rastuće bijede i nezaposlenosti, siromaštva , otuđenosti, eksploatacije i dramatičnog zaostajanja u procesu tranzicije, obračuna lobija i klanova bliskih vlasti oko raspodjela monopola – rente, konvertiranja političke u ekonomsku moć, politički korumpiranog kriminaliziranoga djelovanja (novih) ekonomskih moćnika, itd.
- nepostojanje elementarne suglasnosti interesa i volje -odsutnost temeljnoga, socijalnog i političkog konsenzusa oko osnovnih sadržaja neophodnih promjena kao i redoslijed i tempo njihova ostvarivanja
- činjenica da sindikati nisu igrali aktivniju i samostalniju ulogu, odnosno predstavljali su nemoćnoga, razjedinjenoga i dezorijentiranoga statistu na društvenoj pozornici.
Krajnji cilj promjena, za većinu zaposlenih, jest društvo socijalne sigurnosti, solidarnosti i umjerene (ne)jednakosti, odnosno socijalno-tržišna privreda koja kombinira visoku efikasnost, sigurnost i zaposlenost.
Pitanje je kako će sindikati razriješiti nejedinstvenost zaposlenih koja se kreće od opredjeljenja za suodlučivanje i suupravljanje zaposlenih, vlasnika i menadžera, onih koji prihvaćaju samoupravljanje, odnosno stav da bi bilo bolje da zaposleni biraju direktore, i onih zaposlenih koji su za punu sindikalizaciju moći zaposlenih, odnosno onih koji prihvaćaju stav da upravljanje treba prepustiti vlasnicima i menadžerima, a zastupanje prava i interesa zaposlenih povjeriti sindikatima u procesu kolektivnog pregovaranja. Različita, nedovoljno kristalizirana i nedovoljno stabilizirana, uvjerenja i stavovi o poželjnosti i efikasnosti participacije zaposlenih u upravljanju, ponajprije su plod međudjelovanja realnog položaja i interesa pojedinaca i skupina i njhove šire demokratske i političke orijentacije.
Sindikati su pred velikim ispitom i izazovom. Oni trebaju prijeći Rubikon promjena – pokazati veliku zrelost i umijeće (re)kombiniranja naizgled kontradiktornih neposrednih parcijalnih interesa i dugoročnog općeg interesa..
Po cijeni žestokih unutarnjih rasprava, rascijepa i bolne (samo)evolucije, oni moraju proći kroz svojevrsnu katarzu. U suprotnom, sindikati će izgubiti još jednu, ovaj put, čini se, i konačnu, bitku i (p)ostati samo puki demokratski ornament i dekor.
doc. dr. sc. Pavle Vukčević
HRVATSKOM JE LAKO VLADATI KAD „BOLUJU” SINDIKATI
Socijalistička radnička partija Hrvatske – Gradska organizacija Split, polazeći od ovog programskog opredjeljenja „socijalizam 21 stoljeća“.izvornih teorijskih spoznaja Marxa, socijalizma i samoupravljanja, kao procesa oslobađanja čovjeka od najamnih odnosa, polazi od pretpostavki da u R. Hrvatskoj nije moguće stvaranje socijalne i političke koalicije koja bi bila i većinska i reformska. Sfera politike u R. Hrvatskoj ima svoju totalitarističku i autokratsku logiku obrane „robovlasničkog“ kapitalizma – Imperiju Srama.
Sindikati ne igraju aktivnu ulogu (ne djeluju); statisti su na (ne)društvenoj pozornici. Uključuju se sporo (ili nikako), kalkulantski, kukavički, opsjednuti nacionalističkom frazeologijom i sebičnim interesima sindikalne birokracije; ne žele, a tko zna da li i znaju – da je zajednički nastup sindikata prijeko potreban, prije i iznad svega, u zaštiti materijalnog položaja radnih uvjeta i osnovnih sindikalnih sloboda stvaralaca materijalnih, znanstvenih i duhovnih vrednota..
Polazeći od navedenoga, postavlja se pitanje: “vjeruje li itko u sindikate (u ćlanstvu) i izvan njih u Hrvatskoj; u vladi, političkim partijama, robovlasničkom kapitalizmu, korumpiranim institucijama?”
Iskreno, vjeruje li itko od radnika da u uvjetima kakvi jesu (a to će potrajati u nedogled i biti sve gore i gore), očekuje li da će putem sindikalne borbe moći bitno utjecati na promjene položaja u kojem se sada nalaze i u kojem će se i ubuduće nalaziti?
Čak i u slučaju postizanja unutarsindikalne suglasnosti oko ciljeva i metoda djelovanja, postavlja se pitanje mogu li sindikati prinuditi svoje socijalne partnere na postizanje konzensusa o promjenama socijalnog pakta koji ne bi bio, kao do sada, jednostrani akt kapitulacije i odricanja, moratorij na uporabu štrajkova i prosvjeda, nego zaista sporazum o uzajamnim jamstvima i podjeli odgovornosti.
Unutar sindikata (rukovodstava) izuzetno je jaka ona struja koja je oboljela od nacionalizma i koja smatra da se treba ponašati po “strategiji noja”, odnosno očekivanja i nečinjenja; “drugi će stvari dovesti na svoje mjesto”. Rezultat krajnje nepovoljne društvene klime, kulminiranje krize (ekonomske, socijalne, duhovne, moralne, etičke, zakonodavne), razvlašćivanje zaposlenih i delegitimiranje ideje samoupravljanja i socijalizma, polazne su osnove za djelovanje sindikata. Kao rezultat ogromnog nezadovoljstva postojećim stanjem, većina zaposlenih (konačno) pokazuju spremnost da neposredno sudjeluju u širim socijalnim prosvjedima koji nadilaze štrajkove s klasičnim revindikativnim zahtjevima (napušta se obrana nacionalističkog ponosa), dočim ne treba izgubiti iz vida i činjenicu (koja odgovara vladi) da prilićan broj zaposlenih (naroćito u državnim institucijama) čine oslonac totalitarnoj i autoritarnoj vlasti i njenim rješenjima.
Sindikati su pred velikim povijesnim ispitom i izazovom. Trebaju prijeći “Rubicon promjena” – pokazati veliku zrelost i umjeće – (re)kombiniranje naizgled kontradiktornih, neposrednih parcijalnih interesa i dugoročnog općeg interesa, a po cijeni žestokih unutarnjih raspri, rascjepa i bolne (samo)revolucije. Moraju proći kroz svojevrsnu katarzu. U suprotnom, sindikati će izgubiti još jednu, ovaj put, čini se, konačnu bitku i (p)ostati samo puki demokratski ornament i dekor.
Socijalistička radnička partija Hrvatske smatra da je ponašanje rukovodstva sindikata u R. Hrvatskoj neprimjereno i neprihvatljivo kada je riječ o obrani prava koja proizilaze iz sfere rada i u suprotnosti su sa programskim načelima suvremenog sindikalnog organiziranja.
Dr. Sc. Pavle Vukčević
http://www.telegraf.rs/vesti/politika/2946073-video-brutalne-scene-iz-mitrovice-ovako-je-priveden-marko-djuric
Une nouvelle querelle du drapeau enflamme Pristina. À quelques jours des célébrations du dixième anniversaire de la proclamation d’indépendance, le grand drapeau albanais qui flottait sur le rond-point d’entrée dans la capitale a été remplacé par le drapeau du Kosovo...
Le Conseil national de sécurité monténégrin a décidé de déployer deux de ses hommes au Kosovo. C’est une décision très symbolique, moins de vingt ans après les bombardements de l’Otan contre la Yougoslavie...
Un criminel purgeant une peine de trente ans de prison pour l’assassinat de deux policiers a accusé le Premier ministre Ramush Hardinaj de meurtre, lors d’une émission télévisée. Ces programmes se multiplient, en attentant les premiers actes d’accusations du Tribunal spécial...
PER LEGGERE L'INTERO LIBRO / ПРЕЛИСТАЈТЕ ЦЕЛУ КЊИГУ ОВДЕ: https://pljas.com/knjige/isbn-978-86-83965-49-6/
Mardi 31 octobre, le Suriname annulait sa reconnaissance de l’indépendance du Kosovo. Puis la Guinée-Bissau a fait de même le 22 novembre. Le 26, Pristina a annoncé en revanche la reconnaissance de Madagascar.. Alors que le Kosovo s’apprête à fêter le 10ème anniversaire de sa déclaration unilatérale et que le « dialogue » reprend à Bruxelles, Belgrade et Pristina tentent de marquer des points, au risque de se tirer une balle dans le pied...
https://www.courrierdesbalkans.fr/Guerre-des-nerfs-entre-Pristina-et-Belgrade-reconnaitra-le-Kosovo-reconnaitra
БЕРЛИН КОНАЧНО ОТВОРИО КАРТЕ: САМО РАСПАРЧАНА СРБИЈА МОЖЕ У ЕУ (Мира Канкараш Тркља,10.11.2017)
Ко се уопште заклео да Србија мора у ЕУ! У крајњој линији, ваљда и о томе треба да се води неки дијалог, то није безначајно питање.....
https://rs.sputniknews.com/analize/201711101113400004-srbija-eu-ditman-kosmet/
La nouvelle est tombée mardi : le Suriname, ce petit État d’Amérique du Sud, a annulé sa reconnaissance de l’indépendance du Kosovo. C’est du moins ce qu’a affirmé le ministre serbe des Affaires étrangères, Ivica Dačić, lors d’une conférence de presse à Belgrade. Mais Pristina assure ne rien savoir et se contente de se référer au droit international...
https://www.courrierdesbalkans.fr/Le-Suriname-annule-sa-reconnaissance-de-l-independance-du-Kosovo
Бивши шеф Мисије ЕУ (ЕЗ) на Косову и Метохији Дитмар Хартвиг упозоравао Канцеларку Ангелу Меркел...
http://www.beoforum.rs/komentari-beogradskog-foruma-za-svet-ravnopravnih/868-ne-delite-srpski-narod-kosovo-ce-biti-presedan.html
Ramush Haradinaj says Serbia should "delete Kosovo from the Constitution... I am grateful to Berlin, which took a clear position regarding my case..."
http://www.b92.net/eng/news/politics.php?yyyy=2017&mm=05&dd=12&nav_id=101263
Depuis quelques jours, des Serbes du Kosovo sont bloqués aux frontières par la police du Kosovo. Les autorités de Pristina n’accepteraient plus les documents d’identité délivrés par Belgrade aux personnes ayant leur résidence légale au Kosovo....
« Mes dirigeants sont Edi Rama et Hashim Thaçi. » Une fois de plus, Jonuz Musliu a expliqué que le destin de la Vallée de Preševo était son rattachement au Kosovo et à l’Albanie. Des propos qui font grincer les dents à Belgrade alors que les tensions sont au plus haut avec Pristina. La presse serbe s’enflamme...
O КЊИЗИ ЈЕЛЕНЕ ПОНОМАРЈОВЕ „РАЗБОЈНИЧКА ДРЖАВА: КОСОВО У СВЕТСКОЈ ПОЛИТИЦИ“ (20 април 2017)
У јануару текуће године у издању Evrobook-a објављена је на српском књига професорке Московског института за међународне односе при Министарству спољних послова Руске Федерације...
http://www.beoforum.rs/forum-prenosi-beogradski-forum-za-svet-ravnopravnih/853-o-knjizi-jelene-ponomarjarjove.html
Sous la pression des Occidentaux, Hashim Thaçi est donc rentré dans le rang. Début mars, le Président du Kosovo avait déposé un projet de loi pour transformer les Forces de sécurité (FSK) en véritable armée, provoquant une levée de bouclier au sein de la communauté internationale. Désormais, il s’en remet à un hypothétique changement constitutionnel, impossible sans le soutien des députés serbes...
VIDEO: https://youtu.be/J9z5cokk6_o?t=7m21s
Albanski premijer Edi Rama je pozvao Srbiju da što pre prizna Kosovo, ali i naglasio da snažno podržava dijalog Beograda i Prištine...
https://www.b92.net/info/vesti/index.php?yyyy=2016&mm=10&dd=13&nav_category=11&nav_id=1187389
Les équipes nationales de basket et de football du Kosovo doivent bientôt affronter l’Ukraine pour des matchs de qualifications à l’Euro et au Mondial 2018. Kiev prévient que ces matchs devront avoir lieu sur terrain neutre, hors du territoire ukrainien...
ПРИШТИНА НАЗВАЛА МАГИСТРАЛУ ИМЕНОМ БАЈДЕНОВОГ СИНА БОА (Дејан Спаловић – недеља, 31.07.2016.)
Најава Хашима Тачија да ће покренути тужбу против Србије за „Милошевићев геноцид” тумачи се као покушај скретања пажње с почетка рада Специјалног суда за ратне злочине ОВК и политички маневар пред долазак потпредседника САД 17. августа...
http://www.politika.rs/scc/clanak/360358/Pristina-nazvala-magistralu-imenom-Bajdenovog-sina-Boa
VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=56JRQ4rwj34&t=3m53s
VIDEO: https://youtu.be/hPewuaNsZeY?t=7m20s
La recente elezione di Hashim Thaçi alla presidenza del Kosovo non è valida per almeno due motivi, che rimandano entrambi alla violazione delle regole stabilite dalla Corte Costituzionale...
http://www.balcanicaucaso.org/aree/Kosovo/Kosovo-l-elezione-di-Thaci-non-e-valida-168460
http://it.radiovaticana.va/news/2016/02/27/kosovo_thaci_neopresidente,_impegno_per_integrazione_in_ue/1211612
Le chef historique des Serbes du Kosovo, Oliver Ivanović, a été condamné à neuf ans de prison pour avoir ordonné le meurtre de neuf Albanais en 1999. La culpabilité de cet opposant résolu au régime d’Aleksandar Vučić, partisan de longue date du dialogue avec les Albanais, demeure pourtant problématique...
http://www.courrierdesbalkans.fr/le-fil-de-l-info/kosovo-oliver-ivanovic-condamne-a-neuf-ans-de-prison.html
LA GRÈCE DEVRA-T-ELLE RECONNAÎTRE L’INDÉPENDANCE DU KOSOVO ? (B 92 | mardi 18 août 2015)
http://www.courrierdesbalkans.fr/le-fil-de-l-info/la-grece-devra-t-elle-reconnaitre-l-independance-du-kosovo.html
NOVA LJUBAV GRČKE I KOSOVA Cipras preko leđa Srbije vraća dugove Americi (Ivana Mastilović Jasnić | 18. 07. 2015. - 12:24h | Foto: Tanjug | Komentara: 242)
Grčka preko Kosova vraća dug Americi zbog podrške koju je dobijala prethodnih nedelja tokom sukoba s Nemačkom.. Vlada u Beogradu još čeka objašnjenje Atine za izjave o Kosovu...
http://www.blic.rs/Vesti/Politika/575972/NOVA-LJUBAV-GRCKE-I-KOSOVA-Cipras-preko-ledja-Srbije-vraca-dugove-Americi
OTKRIVAMO Cipras na korak od priznavanja Kosova (Ivana Mastilović Jasnić | 13. 08. 2015. - 21:59h | Foto: Reuters, O. Bunić | Komentara: 214)
U paketu uslova koje Grčka mora da ispuni da bi dobila finansijsku pomoć Zapada stoji i priznanje Kosova, saznaje „Blic” iz više diplomatskih izvora...
http://www.blic.rs/Vesti/Politika/582462/OTKRIVAMO-Cipras-na-korak-od-priznavanja-Kosova
VULIN: GRČKA NE MENJA STAV O KOSOVU (Tanjug 14. 08. 2015. - 16:45h | Foto: Tanjug | Komentara: 6)
Ministar za rad zapošljavanje, boračka i socijalna pitanja Aleksandar Vulin, izjavio je danas u Bujanovcu da Grčka neće promeniti svoj stav o nepriznavanju Kosova...
http://www.blic.rs/Vesti/Politika/582921/Vulin-Grcka-ne-menja-stav-o-Kosovu
Membri delle Forze Speciali kosovare albanesi (ROSU), addestrati e armati dalla KFOR e dalla NATO nella base "Adem Jashari" in Kosovo e nelle basi USA dello Iowa, in un operazione militare che ha coinvolto circa 200 agenti, in assetto antisommossa e armati di tutto punto, hanno preso d'assalto, intorno alle 17..30 del 26 marzo, con granate assordanti e gas lacrimogeni, la sala a Kosovska Mitrovica, dove si teneva una tavola rotonda sul Kosovo e Metohija.
Appena entrati nella sala anno obbligato i serbi a sedersi per terra col capo chino e le braccia alzate, minacciandoli e colpendoli con il calcio dei fucili automatici. I poliziotti, urlando frasi oltraggiose, hanno poi spaccato e rovesciato tutto ciò che incontravano, senza che alcuno facesse resistenza, distruggendo anche le attrezzature delle tv serbe presenti nel locale, terrorizzando i presenti. In precedenza la polizia aveva lanciato gas lacrimogeni e bombe assordanti fuori dall'edificio per disperdere la folla di dimostranti che cercava di impedire loro l'ingresso.
Sono rimaste ferite 32 persone, cinque delle quali in modo grave. Fra i feriti anche esponenti e personalità politiche serbe del Kosovo.
In questi video la documentazione di cosa è accaduto e la violenza brutale attuata:
Nel corso dell’operazione, totalmente inaspettata, è stato compiuto un vero e proprio rapimento e poi arresto del capo del Governatorato serbo per il KiM, Marko Djuric (poi nella notte espulso in Serbia), principale negoziatore del governo di Belgrado, delegato a trattare con l’ex provincia serba, che ha proclamato unilateralmente la sua indipendenza nel 2008.
Il direttore del Policlinico di Mitrovica nord (settore serbo), Milan Ivanovic. ha parlato di un "azione brutale" della polizia kosovara, con gli agenti, a suo avviso "pronti anche a uccidere", dal momento che le armi avevano "i colpi in canna".
In serata l'ambasciatore russo a Belgrado Aleksandr Cepurin ha parlato di "rozza provocazione" da parte di Pristina.
Le autorità kosovare avevano annunciato di aver vietato l’ingresso in Kosovo di diversi esponenti serbi, tra i quali Djuric, che tuttavia s’è comunque presentato a Mitrovica.
Entrando nella sala hanno sparato, poi hanno buttato tutti in terra e hanno ordinato ai presenti di non muoversi, continuando a tenerli sotto tiro. Il coordinatore dei sindaci del Kosovo del nord, Goran Rakic, è stato colpito con i mitra, così come Zeljko Jovic, vice direttore dell'Ufficio per il Kosovo e Metohija, Nenad Rikalo, esponente istituzionale serbo kosovaro, Zoran Todic sindaco di Leposavic, Ivan Milojevic, direttore dell'Ufficio per gli affari comunitari e Nebojsa Milanovic, direttore del l’Ufficio degli Lavori di Leposavic e anche alcuni giornalisti sono stati malmenati.
Durante tutta l’operazione terroristica della ROSU, i funzionari della KFOR e dell'EULEX erano in piedi a seguire gli avvenimenti come documentato dalle fotografie, ma non hanno fatto un solo gesto o invito per fermare o per proteggere le persone inermi.
Le televisioni in Serbia hanno mostrato le immagini della violenza brutale messa in atto dalle forze speciali kosovare intervenute .
Dopo l'intervento della Rosu, il segretario generale del Presidente della Serbia, Nikola Selakovic ha dichiarato che non se ne andava perché era venuto come un uomo libero. “…Resto qui con il mio popolo, amici, fratelli, colleghi. Io resto qui e aspetto Marko Djuric ", ha detto Selakovic. "Oggi è avvenuto un atto terroristico contro il nostro popolo e la gente. Questa è la loro risposta alla nostre proposte di pace… ", ha aggiunto Selakovic. Alla domanda del giornalista se è venuto con un permesso, ha detto: "Sono venuto nel territorio del mio paese.. Fino ad ora, forse non era chiaro a tutti che Pristina non intende trovare una soluzione negoziale, ore possono capire. Il presidente della Serbia, il governo della Serbia sanno cosa stanno facendo. L'ufficio per KiM sa cosa sta facendo, e penso che questa sia sufficiente come dichiarazione seria e risposta alla sua domanda… ". "…Senza i serbi in Kosovo e Metohija non esiste una soluzione per il futuro del Kosovo e Metohija, qualsiasi soluzione per il futuro del Kosovo deve prendere in considerazione e tenere conto anche degli interessi della nostra gente qui in Kosovo, che negli ultimi due decenni, hanno avuto molti morti. Voglio da qui, da Kosovska Mitrovica mandare un messaggio chiaro che, per la Serbia, il Kosovo e Metohija, il Kosovo settentrionale non è e non sarà mai parte del cosiddetto Kosovo indipendente, né una parte della cosiddetta Grande Albania. Tali progetti sono supportati solo da coloro che desiderano conflitti in queste aree. Siamo venuti qui in primo luogo perché la Serbia vuole sentire cosa avete da dire voi, sul Kosovo e Metohija e per darvi un messaggio, e farvi sapere che tutta la Serbia è con voi… ". Subito dopo anche Selakovic veniva arrestato e portato via, senza comunicare dove era stato portato.
Il quotidiano belgradese Vecernje Novosti ha riportato che il presidente serbo Aleksandar Vucic ha parlato con il presidente russo Vladimir Putin al telefono, circa la situazione di alta tensione in Kosovo dopo quanto accaduto a Mitrovica, non sono stati forniti altri particolari sul contenuto della conversazione. Vucic discuterà con Putin di tutte le possibili conseguenze della violenza incontrollata nel Kosovo settentrionale in seguito ai gravissimi fatti accaduti.
I media di Belgrado hanno riferito che Vucic aveva già parlato con Putin, e poi con l'Alto rappresentante dell'Unione europea per gli affari esteri e la sicurezza Mogherini sulla situazione in Kosovo.
Frattanto è stata convocata d’urgenza nella notte a Belgrado, la sessione del Consiglio di sicurezza nazionale, con la presenza del presidente Vucic, del primo ministro serbo Brnabic, del ministro dell'interno Stefanovic, del ministro della giustizia Kuburovic, del ministro della difesa Vulin. Alla sessione saranno presenti anche il ministro degli Esteri Dacic, il capo della polizia Rebic, il capo di stato maggiore dell'esercito della Serbia, il generale Dikovic, il direttore dei Servizi di Sicurezza serbi BIA Gasic e il procuratore della Repubblica Dolovac.
Fonti locali ci hanno confermato di spostamenti di mezzi militari, che hanno attraversato le città del sud della Serbia, compresi alcuni carri armati, verso il confine del Kosovo.
E in dichiarazioni ufficiali, le autorità in Serbia hanno già affermato pubblicamente che non tollereranno un simile comportamento, una vera e propria umiliazione e vessazione nei confronti di alcun membro del popolo serbo.
Nel frattempo cresce la tensione in Kosovo. Blocchi stradali e barricate effettuati dai serbi kosovari a Kosovoska Mitrovica e nelle enclavi serbe della provincia.
Manifestanti serbi, per protestare contro le violenze a Kosovoska Mitrovica, hanno bloccato nel tardo pomeriggio l'importante via di comunicazione nel nord del Kosovo, che da Mitrovica porta a Zvecan. Nel settore nord di Mitrovica la tensione continua a crescere e sono segnalate barricate erette in vari punti della città. Le sirene di allarme continuano a suonare in tutta la città.
Il sindaco della parte settentrionale di Kosovska Mitrovica, Goran Rakic dopo l’assalto della ROSU ha esortato il presidente serbo: “…Presidente Vucic, manda l’esercito!”, aggiungendo: "Aiutateci, aspettiamo il vostro sostegno e protezione. O ci aiutate o ci auto organizziamo da soli!", ha ancora dichiarato Rakic, che durante l’attacco è stato buttato per terra e picchiato dagli agenti ROSU, ricevendo diversi colpi con il calcio dei fucili automatici e rimanendo ferito.
La situazione nella giornata di oggi ha una calma apparente, ma il fuoco cova sotto la cenere.
Con queste nuove violenze e atti di terrore è evidente che ci sarà un crescendo di nuove tensioni, nuovi problemi e un ennesimo enorme passo indietro, nel tentativo di risolvere in modo negoziale questa delicata, dolorosa e complessa situazione. Una cosa è certa, questi fatti possono avvenire solo con una regia e strategia di oltre oceano, anche nei media serbi e russi si sottolinea che queste provocazioni hanno dei burattinai molto definiti e stanno a Washington e nell’Unione europea, non certo nella dirigenza fantoccio di Pristina.
Non dimentichiamo che solo a gennaio di quest’anno era stato assassinato a colpi d'arma da fuoco, il politico serbo del Kosovo Oliver Ivanovic, , in un vero e proprio omicidio eseguito da killer professionisti, come hanno indicato esperti militari. Anche questo un vero e proprio atto di guerra contro soluzioni di pace.
Marko Djuric: Mi hanno trascinato come un cane, mi hanno picchiato, urlandomi Allah Akbar.
“…Se non me lo avessero ordinato da Belgrado, sarei rimasto in Kosovo a condividere il terrore contro i serbi ... Tutto è stato organizzato dai separatisti albanesi con il sostegno degli ambienti occidentali internazionali!...”, ha aggiunto Djuric.
На основу непобитно утврђених актуелних и политичких околности, Српски национални савјет Црне Горе покреће иницијативу да Влада Црне Горе поништи признање тзв. независне државе Косово.
Српски национални савјет то чини подстакнут, прије свега, већинском вољом грађана Црне Горе, која је потврђена и недвосмисленом изјавом предсједника Владе Црне Горе (на Косову, о Сретењу, 2018.. године) да је Влада изнудила признање тзв. независне државе Косово противно вољи 85 посто становништва Црне Горе. Нема бољег доказа да је та одлука нелегитимна, без упоришта у вољи становништва, насилна и вођена сасвим појединачним и утолико не-државним интересима.
Историјски основ за поништење ове одлуке лежи у најдубљим традицијама Црне Горе. Негирањем овог историјског основа, Влада Црне Горе је посредно поништила црногорску државност, па би се опозивом признања тзв. државе Косово Црна Гора вратила изворној и истинској државности, њеним насвјетлијим традицијама и вољи њеног становништва.
Политички разлози за поништење признања тзв. н�
(Message over 64 KB, truncated)
Versione turca: http://www.yeniozgurpolitika.org/index.php?rupel=nuce&id=83646
La Nato e la Jihad
L’alleanza dell’esercito turco con Al Qaeda non è uno scivolone. La Nato si serve da 40 anni di jihadisti come truppe ausiliarie.
All’attacco dell’esercito turco al cantone di Afrin nel nord della Siria prendono parte numerosi gruppi combattenti jihadisti. Molte di queste formazioni, che agiscono sotto le insegne dell’Esercito Libero Siriano (ESL), presentano una vicinanza ideologica o perfino organizzativa alla rete del terrorismo che agisce a livello internazionale. La sua propaggine ufficiale in Siria, il Fronte al-Nusra, per motivi tattici nel 2013 ha preso le distanze da Al Qaeda per avere più facile accesso a aiuti militari dall’estero, ma intanto nei suoi obiettivi di uno Stato islamico in Siria è cambiato tanto poco, quanto non è cambiato il modo di procedere omicida contro chi la pensa diversamente o appartiene a una fede diversa.
Dal 2017 il Fronte Al-Nusra è la forza guida dell’alleanza jihadista Hayat Tahrir Al-Sham (HTS), che tiene sotto il proprio controllo la provincia di Idlib. In base all’accordo di Astana con la Russia e l’Iran a Idlib sono stazionate truppe turche, ufficialmente per controllare la creazione di una zona libera da conflitti nella regione. Ma come ha riferito il giornalista Fehim Tastekin, per il portale di notizie Al-Monitor, facendo riferimento a fonti HTS, l’esercito turco ha garantito a HTS che l’operazione era rivolta solo contro i curdi a Afrin. Di fatto l’esercito turco, il cui ingresso a Idlib nell’ottobre 2017 è stato scortato da combattenti HTS, così è diventato forza protettrice di Al Qaeda.
Tra alcuni commentatori di orientamento liberale nei media occidentali, il patto dell’esercito NATO turco con gli islamisti ha provocato un grido di indignazione. Questa indignazione è fondamentalmente comprensibile. In effetti la NATO dagli attentati dell’11 settembre 2001 negli USA conduce dichiaratamente a livello mondiale una “guerra contro il terrorismo” e gli USA dall’estate 2014 sono al vertice di un’alleanza internazionale contro il cosiddetto Stato Islamico (IS). Tuttavia è sorprendente quanto appare corta la memoria di queste aree liberali, se lì ora risuona la richiesta di un’esclusione della Turchia dalla NATO per via della sua collaborazione con Al Qaeda. Perché il rapporto dell’alleanza militare con i “guerrieri di dio” jihadisti non è affatto stata sempre caratterizzata da aperta inimicizia, anzi, il contrario.
Nascita di Al Qaeda da una banca dati
La storia è iniziata nel 1979, quando il Presidente USA Jimmy Carter ha ordinato un sostegno coperto da parte di oppositori islamisti al governo laico di sinistra in Afghanistan. L’obiettivo sarebbe stato quello di provocare in questo modo un ingresso sovietico, perché i russi cadessero così “nella trappola afgana” e avessero “la loro guerra del Vietnam”, ha poi schiettamente riconosciuto il consulente del Presidente USA per le questioni di sicurezza nazionale, Zbigniev Brzezinski. Il piano è riuscito. La decennale guerra con molte perdite sull’Hindu Kush ha contribuito in modo sostanziale al crollo del dominio sovietico.
Sotto il successore di Carter, Ronald Reagan, il sostegno ai mujaheddin con armi e denaro è cresciuto fino a diventare la più grande operazione sotto copertura nella storia della CIA, i servizi segreti degli USA. La CIA in questo evitò di avere contatti diretti con i jihadisti, dato che questi nella loro concezione di sé erano sia anti-americani che anti-comunisti. Il sostegno con armi e aiuti nell’addestramento si svolse attraverso la mediazione dei servizi segreti pakistani ISI.
Tra il 1982 e il 1992 furono reclutati circa 35.000 jihadisti da 40 Stati del mondo islamico per la “Jihad” contro l’Unione Sovietica. In scuole coraniche wahabite in Pakistan, finanziate con denaro saudita, i volontari vennero istruiti ideologicamente. Successivamente nei campi di addestramento gestiti dai servizi segreti pakistani, passarono l’addestramento alla guerriglia guidato dalla CIA. Un procacciatore di successo per i nuovi guerrieri di Dio fu l’agiato saudita figlio di un imprenditore, Osama bin Laden. Con il suo ufficio di reclutamento per i mujaheddin MAK, dalla metà degli anni ’80 esisteva la base operativa dalla quale all’inizio degli anni ’90 nacque Al Qaeda come organizzazione di bin Laden.
“Al Qaeda, letteralmente `la banca dati´, originariamente era un archivio computerizzato con migliaia di mujaheddin che erano stati reclutati e addestrati con l’aiuto della CIA per vincere i russi”, ha scritto l’ex Ministro degli Esteri britannico Robin Cook il 7 luglio 2005 sul Guardian. Il MAK, con il centro profughi Al-Kifah nella moschea Al-Farook a Brooklyn aveva perfino una base di appoggio negli USA, dove sotto la copertura di un’organizzazione di aiuti venivano reclutati combattenti per una “legione straniera arabo-afgana”.
Se non si fosse pentito di aver passato armi e know-how a futuri terroristi, chiese il giornale francese Le Nouvel Observateur nel 1998 dallo stratega US Brzezinski. “Cosa sarà più significativo nel corso della storia mondiale? I talebani o il crollo dell’impero sovietico? Qualche musulmano confuso o la liberazione del Centro-Europa e la fine della guerra fredda?”, fu la risposta.
Globalizzazione dei guerrieri di Dio
Dopo la fine dell’URSS, la CIA continuò a servirsi dei mujaheddin, che ora trovavano impiego nel Vicino Oriente, in Asia Centrale, nei Balcani e nel sudest asiatico. Dal 1992 i combattenti jihadisti accorsero nella Yugoslavia che si andava disfacendo in una sanguinosa guerra civile, per prestare sostegno ai musulmani bosniaci. Come in precedenza in Afghanistan, gli interessi tattici degli USA e di Al Qaeda si incontrarono. Perché per costringere in ginocchio il resto resistente della Yugoslavia, sotto il Presidente serbo Milosevic, la NATO intervenne militarmente nella guerra civile al fianco dei musulmani bosniaci.
L’amministrazione USA in cambio tollerò anche la rottura di un embargo sulle armi del Consiglio di Sicurezza dell’ONU da parte del suo arcinemico Iran, nonché della Turchia e dell’Arabia Saudita. Attraverso la Third World Relief Agency con sede a Vienna, Al Qaeda reclutò combattenti per la Bosnia. A Osama bin Laden venne perfino rilasciato un passaporto bosniaco dal governo filo-occidentale di Alija Izetbegovic. Con il benestare del Presidente USA, Bill Clinton, i combattenti di Al-Qaeda, il cui numero venne stimato in almeno 4000 da osservatori occidentali, vennero armati e addestrati dall’esercito musulmano-bosniaco, mentre gli aerei da combattimento della NATO davano sostegno aereo.
Invero i mujaheddin impiegati come truppe di sfondamento ebbero un’influenza piuttosto ridotta sullo svolgimento della guerra per via del loro fanatismo e delle atrocità che commettevano, incontrarono un aperto rifiuto da parte della popolazione musulmana locale. Ma attraverso la loro missione in Bosnia i “guerrieri di dio”, dopo l’Afghanistan furono in grado di assicurarsi un punto d’appoggio europeo per ulteriori operazioni. Il Partito Repubblicano statunitense in un rapporto al congresso del 1997 accusò quindi il governo Clinton di “aver contribuito a creare in Bosnia una base per islamisti militanti”.
A tutt’oggi in Bosnia interi villaggi sono sotto il controllo di jihadisti radicali. Da nessun altro Paese europeo si è unita alla jihad in Siria una percentuale di volontari così alta rispetto alla popolazione come dalla Bosnia. Se l’intervento dell’amministrazione Reagan, di destra, in Afghanistan negli anni ’80 aveva creato i mujaheddin, il governo liberal dell’amministrazione Clinton con il suo intervento aperto nei Balcani negli anni ’90, ha contribuito in modo sostanziale alla globalizzazione dei “guerrieri di dio”. Dalla Bosnia alcuni jihadisti proseguirono verso la Cecenia e più tardi nel Kosovo, dove la NATO intervenne nel 1999 con massicci attacchi aerei al fianco dell’esercito di liberazione del Kosovo UCK contro la Serbia.
Dichiarazione di guerra contro gli USA
Naturalmente Al Qaeda non si è mai concepita come truppa mercenaria degli USA e della NATO. Gli USA venivano piuttosto considerati come “nemico strategico”, cosa che non escludeva alleanze tattiche come in Afghanistan e in Bosnia. Nel 1996, tramite Osama bin Laden, partì una dichiarazione di guerra ufficiale di Al Qaeda contro gli USA. Nel 1998 ci furono attacchi simultanei all’ambasciata USA in Kenia e alla portaerei USA USS Cole nel porto di Aden. Gli attentati al World Trade Center e al Pentagono dell’11 settembre 2001 vennero usati dal Presidente USA George W. Bush come motivazione per una “guerra contro il terrorismo” a livello mondiale.
Con questo pretesto la NATO intervenne in Afghanistan, dove con i talebani, quindi gli “allievi” delle madrasse pakistane create con l’aiuto dei sauditi e della CIA negli anni ‘80, era stato costruito un regime del terrore.
Nel 2003 l’esercito USA fece ingresso in Iraq, il cui dittatore Saddam Hussein aveva usato gas tossico contro i curdi, ma non presentava alcun tipo di vicinanza con Al Qaeda. Con il crollo dello Stato irakeno, in precedenza dominato dai sunniti, e l’installazione di un governo a guida sciita a Bagdad, che ora procedeva in modo sanguinario contro i sunniti, gli USA contribuirono in modo determinante al terreno di coltura sul quale Al Qaeda poté stabilirsi in Iraq come “vendicatore dei sunniti”. Che Al Qaeda con attacchi a moschee sciite abbia iniziato una guerra di religione settaria, proprio mentre iniziava ad avvicinarsi la resistenza sunnita e sciita contro l’occupazione, dovrebbe essere stato quantomeno nell’interesse degli USA. Mentre l’amministrazione Obama inaspriva sempre di più la guerra di droni contro Al Qaeda in Afghanistan e Pakistan con numerose vittime civili, dal 2011 nel Medio Oriente in Nord-Africa si arrivava di nuovo a uno spalleggiamento tra NATO e Al Qaeda.
Da Guantanamo al fianco della NATO
Nel 2011 in Libia si è disfatto il regime del colonnello Muammar al-Gheddafi. Seguaci di Al-Qaeda, dei quali alcuni in precedenza avevano combattuto contro gli USA nel gruppo combattente libico-islamico LIK o in Afghanistan e in Iraq, formarono la punta di lancia militarmente più esperta dei ribelli. Anche del “Consiglio Nazionale Transitorio” che si era formato nei primi giorni della rivolta, oltre a golpisti comandati dalla CIA e ai transfughi del regime di Gheddafi, facevano parte persone vicine a Al-Qaeda. Obiettivo dichiarato della NATO era la caduta di Gheddafi che si contrapponeva continuamente agli interessi degli Stati imperialisti per la ri-colonizzazione del Paese ricco di petrolio. Con la risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU 1973 sull’imposizione della zona di non sorvolo, la NATO ottenne il via libera per una guerra aerea contro la Libia e con questo agì di fatto come l’aviazione di Al Qaeda.
I rapporti cinici della NATO con Al Qaeda li chiariscono alcune generalità tra i ribelli libici. Abdel Hakim Belhadj negli anni ’80 aveva combattuto al fianco dei mujaheddin di Osama bin Laden in Afghanistan. Negli anni ’90 guidò il gruppo combattente libico islamico LIK che in Libia combatteva in armi per uno Stato islamico. Alla fine degli anni ’90 Belhadj fuggì dalla Libia. Dato che il LIK dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 era nella lista delle organizzazioni terroristiche degli USA, nel 2003 venne arrestato da agenti britannici e della CIA in Malaysia per sospetta appartenenza a Al-Qaeda. Dopo interrogatori in Thailandia e a Hong Kong, Belhadj l’anno successivo venne consegnato ai servizi segreti libici. Dopo un internamento di sei anni in un carcere noto per le torture, nel marzo 2010 venne liberato a seguito di trattative tra LIK e il regime. In quel momento era emiro del LIK che dal 2007 si era ufficialmente fuso con Al Qaeda nel Maghreb islamico. Con l’inizio della rivolta in Libia nel 2011, il LIK venne subordinato al Consiglio Transitorio e Belhadj diventò Presidente del potente Consiglio Militare di Tripoli. Invano Belhadj, che dopo l’uccisione di Gheddafi era diventato capo del partito islamico conservatore Watan in Libia e negava ogni legame con Al Qaeda, chiese delle scuse per il suo sequestro di un tempo.
Un altro ex militante del LIK, Abu bin Qumu, per via della sua appartenenza a Al-Qaeda venne incarcerato per cinque anni nel carcere USA di Guantanamo. Nel 2007 venne espulso in Libia, dove dopo un anno venne liberato a seguito di un’amnistia. Nel 2011 Qumu, con la sua “Brigata Darnah” combatté al fianco dei ribelli sostenuti dalla NATO.
Emirato salafita in Siria
Anche in Siria gli USA e i loro alleati – in particolare la Turchia e gli Stati del Golfo – non esitarono ad armare bande di mercenari jihadisti per l’agognata caduta del regime del Presidente Bashar al-Assad. Mentre larga parte della stampa occidentale descriveva come nobili ribelli l’opposizione armata che si presentava con il nome di Esercito Siriano Libero (ESL), i servizi segreti USA non si facevano illusioni su cosa animasse questi combattenti. Questo lo dimostra un rapporto del 2012 dei servizi informativi della difesa (DIA) delle forze armate USA. Che “l’allargamento della rivolta in Siria” avrebbe preso sempre di più una “direzione settaria”, in cui “i salafiti, i Fratelli Musulmani e AQI (Al-Qaeda in Iraq) sono le principali forze motrici della rivolta in Siria”, si legge nel documento, nel quale si prevede “la possibilità della creazione di un costituendo o non ufficialmente dichiarato califfato salafita nell’est della Siria”. “E questo è proprio quello che vogliono i sostenitori dell’opposizione per isolare il regime siriano e arginare l’espansione sciita in Iraq da parte dell’Iran”, faceva notare la DIA con riferimento all’opportunità strategica per gli obiettivi geopolitici dell’occidente, degli Stati del Golfo e della Turchia.
Quando tuttavia da una parte di Al-Qaeda/Al-Nusra nacque Stato Islamico (IS) e proclamò il suo califfato che oltrepassava i confini, gli USA nel 2014 si misero ai vertici di una coalizione internazionale anti-IS. Perché ora si trattava di arginare i “guerrieri di dio” diventati incontrollabili, che con i loro attentati mettevano in pericolo gli interessi di sicurezza del mondo occidentale anche all’estero. Che la Turchia, partner della NATO, sostenesse IS nella battaglia per Kobane e anche dopo, mantenendo aperti i confini per i “guerrieri di dio” e attraverso aiuti logistici, almeno verso l’esterno non veniva considerato una contraddizione rispetto all’appartenenza ufficiale della Turchia all’alleanza anti-IS.
Dal 2015 gli USA hanno costituito ufficialmente una buona mezza dozzina di punti di appoggio militari in Siria per sostenere le Forze Siriane Democratiche (FSD) nella lotta anti-IS. Tuttavia l’alleanza tra le FSD e l’esercito USA, per via di opposte ideologie, viene intesa da entrambe le parti solo come un’alleanza tattico-militare contro IS. Ma che la regione ricca di materie prime controllata dalle FSD resti sottratta al potere del regime a Damasco, è assolutamente negli interessi strategici di Washington. È quindi prevedibile che anche dopo la liberazione di Raqqa e Deir ez-Zor una persistente minaccia da parte di IS sia funzionale a uno stazionamento a lungo termine di truppe USA in Siria. Ma con questo IS, nella cui creazione e diffusione gli USA hanno avuto la loro parte, avrebbe assolutamente assolto il suo dovere per i piani geostrategici di Washington.
Mentre IS è stato combattuto militarmente, è continuato il sostegno politico e militare ai gruppi vicini a Al-Qaeda in Siria, ripuliti come “ribelli moderati” dai governi e dai media occidentali. Oltre 30 milizie appartenenti nominalmente all’ESL lo scorso anno sono state riunite sotto guida turca in un Esercito Nazionale Siriano che pare conti 22.000 uomini. Di questa truppa ora firmante come mercenaria della Turchia, fanno parte raggruppamenti jihadisti come l’associazione Ahrar Al-Sham, soccombente a al-Nusra nelle lotte per l’egemonia a Idlib, Harka Nur Al-Din Al-Zenki e Ahrar Al-Sharkija.
“Tutti i gruppi che predono parte all’offensiva turca, una volta o l’altra sono stati sostenuti e approfonditamente verificati dagli USA”, ha confermato Charles Lister del Think Tank di Washington Middle East Institute, che da tempo fornisce una lettura positiva di Al-Qaeda in Siria, rispetto ai gruppi che ora combattono per la Turchia a Afrin. Questa constatazione non dovrebbe suscitare stupore. USA e NATO fin dagli anni ’80 si sono continuamente serviti di jihadisti come truppe ausiliarie per far passare i propri interessi geopolitici. Questo non esclude affatto che gli islamisti radicali verranno di nuovo arginati militarmente se dovessero andare fuori controllo. La lotta contro il terrorismo viene poi a sua volta usata dalla NATO per interventi militari e per la creazione di nuove basi d’appoggio in tutto il mondo. Chi si aspetta dalla NATO una lotta coerente contro Al Qaeda & C. o una presa di distanze dalla Turchia a causa del suo patto con gli jihadisti, non ha capito la natura di questa alleanza militare imperialista.
YENİ ÖZGÜR POLİTİKA
L'arresto di Sarkozy, che tra l'altro ci mostra il carattere feudale della immunità da noi riservata agli ex presidenti della Repubblica, ha riscoperto il verminaio della guerra di Libia del 2011. Secondo gli inquirenti, nel 2007 Sarkozy avrebbe ricevuto ben 50 milioni di euro per la sua campagna elettorale. Eletto presidente anche grazie a quei soldi, egli avrebbe poi scatenato la guerra di Libia per torbidi motivi, tra i quali non si può fare a meno di considerare anche quello di mettere a tacere un creditore scomodo. E Gheddafi fu puntualmente giustiziato.
Il 19 marzo del 2011 i jet francesi iniziavano i bombardamenti in Libia, senza alcun mandato formale dell'ONU, che si era limitata a condannare il governo libico. Ben presto Sarkozy riuscì a coinvolgere nella sua sporca guerra tutta la NATO e a tal fine fu decisivo il presidente italiano Giorgio Napolitano.
Ora che la Libia non è più uno stato, ora che motovedette non si sa di chi minacciano di uccidere chi salva i migranti in mare, ora che il governo italiano paga i tagliagole perché fermino quei migranti nel deserto, i colpevoli della sporca guerra di Libia dovrebbero essere chiamati a risponderne. Giorgio Napolitano per primo dovrebbe andare sotto inchiesta, anche se a differenza di Sarkozy non rischierebbe nulla vista l'immunità. E con lui dovrebbero essere messi sotto accusa Berlusconi e tutti coloro che, più o meno convinti, hanno coinvolto l'Italia nell'intervento militare in Libia. Gran parte della classe dirigente colpevole di quella sporca guerra è stata punita dall'ultimo voto. È positivo ma non basta. Bisogna che si faccia piena luce su quella vicenda le cui conseguenze ancora paghiamo. Il parlamento faccia una commissione d'inchiesta e non lasci nulla di impunito, almeno politicamente. E i colpevoli, a partire da Napolitano, di aver trascinato il paese in una azione militare totalmente illegale, paghino per ciò che hanno fatto.
L’arte della guerra. La rubrica settimanale a cura di Manlio Dinucci
A questa guerra partecipava l’Italia con cacciabombardieri e basi aeree, stracciando il Trattato di amicizia e cooperazione tra i due paesi.
Già prima dell’attacco aeronavale, erano stati finanziati e armati in Libia settori tribali e gruppi islamici ostili al governo, e infiltrate forze speciali, in particolare qatariane. Veniva così demolito quello Stato che, sulla sponda sud del Mediterraneo, registrava «alti livelli di crescita economica e alti indicatori di sviluppo umano» (come documentava nel 2010 la stessa Banca Mondiale). Vi trovavano lavoro circa due milioni di immigrati, per lo più africani..
Allo stesso tempo la Libia rendeva possibile con i suoi fondi sovrani la nascita di organismi economici indipendenti dell’Unione africana: il Fondo monetario africano, la Banca centrale africana, la Banca africana di investimento.
Usa e Francia – provano le mail della segretaria di stato Hillary Clinton – si accordarono per bloccare anzitutto il piano di Gheddafi di creare una moneta africana, in alternativa al dollaro e al franco Cfa imposto dalla Francia a 14 ex colonie africane.
Demolito lo Stato e assassinato Gheddafi, il bottino da spartire in Libia è enorme: le riserve petrolifere, le maggiori dell’Africa, e di gas naturale; l’immensa falda nubiana di acqua fossile, l’oro bianco in prospettiva più prezioso dell’oro nero; lo stesso territorio libico di primaria importanza geostrategica; i fondi sovrani, circa 150 miliardi di dollari investiti all’estero dallo Stato libico, «congelati» nel 2011 su mandato del Consiglio di sicurezza dell’Onu.
Dei 16 miliardi di euro di fondi libici, bloccati nella Euroclear Bank in Belgio, ne sono già spariti 10 senza alcuna autorizzazione di prelievo. La stessa grande rapina avviene nelle altre banche europee e statunitensi.
In Libia gli introiti dell’export energetico, scesi da 47 miliardi di dollari nel 2010 a 14 nel 2017, vengono oggi spartiti tra gruppi di potere e multinazionali; il dinaro, che prima valeva 3 dollari, viene oggi scambiato a un tasso di 9 dinari per dollaro, mentre i beni di consumo devono essere importati pagandoli in dollari, con una conseguente inflazione annua del 30%.
Il livello di vita della maggioranza della popolazione è crollato, per mancanza di denaro e servizi essenziali. Non esiste più sicurezza né un reale sistema giudiziario.
La condizione peggiore è quella degli immigrati africani: con la falsa accusa (alimentata dai media occidentali) di essere «mercenari di Gheddafi», sono stati imprigionati dalle milizie islamiche perfino in gabbie di zoo, torturati e assassinati.
La Libia è divenuta la principale via di transito, in mano a trafficanti di esseri umani, di un caotico flusso migratorio verso l’Europa che, nella traversata del Mediterraneo, provoca ogni anno più vittime dei bombardamenti Nato del 2011.
Perseguitati sono anche i libici accusati di aver sostenuto Gheddafi.
Nella città di Tawergha le milizie islamiche di Misurata sostenute dalla Nato (quelle che hanno assassinato Gheddafi) hanno compiuto una vera e propria pulizia etnica, sterminando, torturando e violentando.
I superstiti, terrorizzati, hanno dovuto abbandonare la città. Oggi circa 40.000 vivono in condizioni disumane non potendo ritornare a Tawergha. Perché tacciono quegli esponenti della sinistra che sette anni fa chiedevano a gran voce l’intervento italiano in Libia in nome dei diritti umani violati?
Fra i suoi innumerevoli crimini impuniti, l'operazione della Nato in appoggio a gruppi armati antigovernativi in Libia nel 2011 può annoverare una pulizia etnica in piena regola.
Durante quei mesi di bombardamenti, le milizie islamiste della città di Misurata uccisero diversi abitanti della vicina Tawergha, la città dei libici di pelle nera, diedero fuoco alle case e spinsero alla fuga bambini, donne, uomini, anziani. Circa 40mila persone. L'accusa? "Erano dalla parte del governo di Gheddafi".
I più fortunati riuscirono a riparare in Tunisia o in Egitto. Gli altri da anni sopravvivono in alloggi di fortuna: capannoni, tende nei parchi pubblici, ma anche baracche in aree desertiche. Sette anni passati invano, come ha appena denunciato l'incaricata dell'Onu per gli sfollati, la filippina Cecilia Jimenez-Damary, dopo una visita in Libia.
Le condizioni dei cittadini di Tawergha sono terribili da tutti i punti di vista e gli aiuti internazionali agli sfollati possono appena alleviarle.
Due uomini sono morti nelle tende per via delle temperature notturne vicine allo zero.
Il ritorno a casa dei deportati continua a essere bloccato dalle milizie di Misurata e dalle complici autorità locali dell'area, malgrado un accordo approvato dasl governo di unità nazionale. Il quale si dimostra del tutto inerte.
Niente sembra scalfire l'impunità legale della NATO e dei terroristi ai quali fece da forza aerea.
Per non parlare dell'impunità politico-morale di chi riuscì a chiamare "rivoluzionari", "bravi padri di famiglia", "partigiani" quei gruppi armati razzisti ed estremisti. Adesso c'è il silenzio.
Il Fatto Quotidiano ricostruisce (10 febbraio, p.4) la riunione d’emergenza con la quale l’Italia ha deciso di partecipare alla guerra di aggressione alla Libia al fianco di Francia e Gran Bretagna.
È giovedì 17 marzo del 2011 e in una sala del Teatro dell’Opera di Roma, dove si tiene la rappresentazione del Nabucco diretto da Riccardo Muti per i 150 anni dell’unità d’Italia, il Presidente della Repubblica dell’epoca, Giorgio Napolitano, convoca una riunione d’emergenza, mentre è in corso all’Onu la discussione in merito alla risoluzione sulla Libia. Presenti, oltre al capo dello stato anche “ il premier Berlusconi, il suo consigliere diplomatico Bruno Archi, Gianni Letta, il presidente del Senato Renato Schifani, il Ministro della Difesa Ignazio La Russa, mentre quello degli Esteri Franco Frattini era collegato da New York”. Alla riunione partecipa anche Guido Crosetto, all’epoca sottosegretario alla Difesa.
E sono proprio le dichiarazioni di quest’ultimo a fare luce su una vicenda drammatica della storia recente della Repubblica, dove in barba all’art.11 della Costituzione si è dato il via ad una guerra di aggressione che ha seminato morte e distruzione (anche con l’uso di uranio impoverito), gettando il paese nel caos, che ha coperto il brutale assassinio di Gheddafi, ha permesso ai tagliagole dell’Isis e di altri gruppi di fanatici di controllare ampie aree del paese e costretto l’Italia a perdere i ricchi contratti petroliferi in essere e a dover gestire – quasi da sola in Europa - il carico dell’immigrazione in partenza dalle coste libiche.
“Mi buttarono fuori dalla stanza quando dissi che la guerra in Libia era una pazzia totale, ne avremmo pagato le conseguenze. In quel momento chi ricopriva la più alta carica istituzionale in quella stanza mi fece accompagnare fuori, ma non dico il nome. Quel nome fu Giorgio Napolitano”. E continua: “Io ero sottosegretario alla Difesa e ho detto vivacemente che ero contrario all’intervento e poi ho ricordato anche le perplessità dello Stato maggiore: gli unici contrari alla partecipazione italiana all’intervento eravamo io e Silvio Berlusconi. A quel punto Giorgio Napolitano mi ha detto di andarmene perché non avevo titolo a stare lì. Insomma, mi ha buttato fuori”. Il Fatto precisa che “Il 9 Marzo, peraltro, Napolitano aveva già convocato un Consiglio supremo di difesa che aveva messo nero su bianco la disponibilità italiana alla guerra”. Ben prima, quindi della riunione formale.
Infine l’articolo si conclude puntualizzando due episodi. Primo: “Berlusconi - anche per la contrarietà della Lega - trovò la forza di resistere a metà: l’Italia partecipò alla missione Onu, ma non agli attacchi. Un mese dopo, però, il buon Silvio calò definitivamente le braghe dopo una telefonata di Obama che gli “consigliava” di partecipare alla guerra. Napolitano commentò: “È il naturale sviluppo della scelta compiuta a metà marzo” (quando lui cacciava le voci contrarie).” Secondo: “Prodi, invece, dopo ha sostenuto che “nel 2011 a Berlusconi hanno poi fatto pagare la Libia e l’amicizia con Putin...”.
Marx21.it è stata tra le poche voci critiche che si sono levate contro la partecipazione italiana alla criminale guerra di aggressione alla Libia, sostenuta anche dal governo Berlusconi. E naturalmente questa tardiva confessione di Crosetto non alleggerisce certo le responsabilità del governo italiano nell’aggressione contro uno stato sovrano che ha fatto sprofondare la Libia nel caos. Ma serve comunque a illuminare con una luce diversa il ruolo di Napolitano e a demolirne l‘immagine di “salvatore della Patria“ che l’apparato mediatico e molte forze politiche hanno cercato di costruire.
Sul Presidente emerito Giorgio Napolitano sono stati scritti diversi libri ed innumerevoli articoli. Certamente rimane l’esigenza – su un piano storico, ma ancor di più su quello politico- di un bilancio della lunga attività politica e dei risultati da essa conseguiti. Migliorista, è stato tra coloro che ha dato il contributo principale allo snaturamento – e successivo scioglimento - del più grande Partito Comunista dell’Occidente capitalistico. Primo uomo del PCI ad essere invitato negli Usa e riceverne il visto e uomo che nel suo ruolo da Presidente ha usato energicamente i suoi poteri per promuovere governi e “riforme”; bel oltre – dicono in molti- le sue prerogative istituzionali. Re Giorno, come viene appellato sui giornali, ha usato tutto il suo potere per spingere l’Italia in guerra con la Libia di Gheddafi, assecondare le intenzioni di guerra di Obama e stralciare gli interessi nazionali assoggettandoli a quelli europei. Un presidente “con l’elmetto”, che caccia i dissidenti dalle riunioni e non tiene conto delle perplessità dello Stato Maggiore della Difesa. Figurarsi dell’art.11 della Costituzione che, invece, proprio la Presidenza della Repubblica ha il dovere di rispettare e garantire.
Libia, Saif al-Islam Gheddafi torna in campo?
Scarcerato a giugno 2017, dopo sei anni di detenzione in una prigione di al-Zintan (Gebel Nefusa) grazie alla legge di amnistia generale adottata dal Parlamento libico, Saif al-Islam Gheddafi ha subito fatto sapere che voleva giocare un ruolo nella futura Libia. Ha annunciato che si presenterà alle prossime elezioni presidenziali previste nel 2018, e che metterà in campo proprie milizie per una campagna militare contro i gruppi terroristi che imperversano nei dintorni di Tripoli (1).
di Laurence-Aida Ammour - Cf2R (Centre Français de Recherche sur le Renseignement)
traduzione di Ossin, 19/02/2018
La sua liberazione precede di pochi mesi la dichiarazione di Ghassan Salamé, inviato speciale dell’ONU in Libia da luglio 2017, secondo il quale il processo politico di ricostruzione deve coinvolgere tutte le parti, e le elezioni parlamentari e presidenziali devono essere aperte a tutti, in quanto « l’accordo politico (non è) proprietà privata di questo o quello. Dunque anche Saïf al-Islam e anche i fautori del passato regime, che io ricevo apertamente nel mio ufficio ». (2)
Saif al-Islam ha promesso di riportare la stabilità e la sicurezza nel suo paese, in accordo con le diverse fazioni politiche. A questo scopo, intende promuovere un programma di riconciliazione nazionale sulla base di una piattaforma elaborata da lui stesso nel periodo in cui era prigioniero, e che conta di sottoporre alle Nazioni Unite per organizzare il periodo di transizione politica. (3)
Qualche risorsa reale…
Il suo primo punto di forza è di essere sostenuto dalle più influenti tribù libiche. A settembre 2015, molto prima della sua scarcerazione, Saïf Al-Islam era stato eletto capo del Consiglio Supremo delle tribù libiche, vale a dire rappresentante legale di tribù in maggioranza gheddafiane. Una decisione che dimostra la sua vicinanza ad attori imprescindibili della vita politica, in un paese dove le istituzioni tribali godono di un peso sociale formale e informale non trascurabile, e restano un fattore di stabilità. A dispetto del mandato di arresto della Corte Penale Internazionale (CPI) che vorrebbe tradurlo davanti alla giustizia internazionale per crimini contro l’umanità, questa assise tribale potrebbe giocare in suo favore nel duello in corso tra Khalifa Haftar e Fayez Al-Sarraj.
La tribù è considerata una componente essenziale della società libica e del sistema politico fondato più sulle alleanze tribali che sulle élite urbane. (4) Infatti le alleanze tribali hanno sempre consentito al governo libico di consolidare il suo potere e la sua potenza, anche se la fedeltà delle tribù è sempre stata fluttuante e occasionale: il colonnello Gheddafi stesso fu portato al potere da una giunta militare multi-tribale nel quale erano predominanti i Warfallah di Cirenaica e Tripolitania e i Meghara di Tripolitania, e questo gli ha consentito poi di dare risalto alla propria tribù, i Gheddafi (regione di Sebha). (5) Giacché la maggior parte delle tribù della Cirenaica restavano fedeli alla monarchia, il colonnello Gheddafi riuscì ad assicurarsi la fedeltà dell’est irredentista sposando una figlia del clan dei Firkeche, componente della tribù reale dei Barasa. (6)
Inoltre, sul piano finanziario, Saïf al-Islam avrebbe a sua disposizione 20 miliardi di dollari sfuggiti al sequestro dei beni di Gheddafi decretato dall’ONU, ammontanti nel complesso ad una fortuna familiare stimata in 300 miliardi di dollari.
La sua seconda risorsa sta nel programma di riforme economiche alle quali molti Libici erano e restano favorevoli. Egli è stato il promotore del processo di modernizzazione della Libia che portò ad una certa distensione con l’Occidente, e questo nonostante l’ostilità della sua famiglia. Ha realizzato una certa liberalizzazione del mercato per consentire all’economia libica l’apertura agli investimenti stranieri. Come notava nel 2011 un diplomatico statunitense: « Saïf al-Islam al-Gheddafi è davvero interessato a introdurre autentiche riforme in Libia, ma suo padre glielo impedisce. Muammar dice a Saif che, se continua a parlare di riforme, lo metterà da parte e nominerà al suo posto il fratello Qamis. E’ per questo che Saif ha improvvisamente cambiato registro e adesso minaccia i ribelli che la Libia non è né la Tunisia né l’Egitto, e che scorreranno fiumi di sangue se continueranno opporsi a suo padre. I rapporti tra Saïf e il padre peggiorano sempre di più. Qamis, che comanda le truppe di élite, è l’unico figlio sul quale Muammar può davvero contare. Saïf sembra essersi ritirato dalla scena anche se continua a fare delle apparizione nei media. E’ di umore scontroso e pensa che suo padre abbia sprecato un’opportunità storica di riformare il sistema per restituire vitalità al suo governo e guadagnarsi una legittimità popolare ». (7)
Avendo sempre difeso l’idea di una Costituzione, si era posto il problema di essere cooptato per acquisire la legittimità indispensabile a redigere questo testo. (8) Era favorevole alla nascita di media privati, e lui stesso fondò un gruppo mediatico, Al-Ghad, composto dalla prima emittente non governativa e dai due primi giornali privati della Libia.
A partire dal 2007, ha portato a buon fine il progetto di riconciliazione tra il governo e l’opposizione islamista attraverso la Fondazione Gheddafi per la Carità e lo Sviluppo, che dirigeva: fu avviato un dialogo col Gruppo Islamico combattente libico (GICL) per stimolare la de-radicalizzazione dei suoi membri. Nel giro di due anni di discussione, l’organizzazione jihadista ha corretto la propria visione religiosa in un « Codice » di 417 pagine intitolato Studi di rettifica nella comprensione del Jihad (9), nel quale i dirigenti del GICL riconoscevano che il ricorso alla lotta armata contro i correligionari – e dunque anche, all’epoca, contro il governo di Gheddafi – era contrario alla legge islamica, con l’unica eccezione dell’ipotesi di occupazione straniera. Per concretizzare la riconciliazione, ex elementi del GICL vennero cooptati nel gioco politico libico. Un simile mutamento di posizione è inedito in ambienti jihadisti.. Come contropartita, tra il 2009 e il 2011, il governo libico ha liberato quasi un migliaio di militanti del GICL – tra cui Abdelhakim Belhadj diventato nel 2011 governatore militare di Tripoli – detenuti nelle prigioni del regime, e Saïf al-Islam favorì l’indennizzo delle famiglie degli islamisti uccisi durante il massacro nella prigione di Abu Salim (1996). (10)
Convinto della necessità di avviare anche delle riforme politiche, contro l’opinione del padre, Saïf al-Islam aveva esposto le sue intenzioni in un discorso pronunciato durante la festa annuale della gioventù nel 2009: egli « ha implicitamente criticato le decisioni assunte dal regime di suo padre, ha auspicato cambiamenti profondi del sistema di governo, ha difeso il suo programma di riforme sociali, politiche ed economiche e ha dichiarato che intendeva ritirarsi dalla politica per concentrare la sua azione sulla società civile e lo sviluppo. Constatando che la Libia aveva sofferto una « stagnazione » nel periodo delle sanzioni, ha insistito sull’ambizioso programma governativo di sviluppo (…) Ha sostenuto la necessità di una società civile più forte, una riforma giudiziaria, un maggiore rispetto dei diritti umani, e maggiore libertà per la stampa » (11)
Tuttavia, di fronte all’opposizione di molti esponenti della sua famiglia, desiderosi di mantenere uno status quo politico, preferì ritirarsi dalla politica. Un telegramma diplomatico dell’epoca menziona questi disaccordi familiari come l’ostacolo principale ad una investitura da parte del padre: « Diversi avvenimenti recenti lasciano pensare he le tensioni tra i figli di Muammar Gheddafi crescano, e che Muatassim, Aisha, Hannibal, Saadi e forse anche la loro madre, siano alleati contro il potenziale erede, Saif al-Islam. Queste tensioni sembrano dipendere dal risentimento che provano per la popolarità di Saif al-Islam come personaggio pubblico del regime. (…) Disaccordi più profondi concernono, da una parte, le riforme politiche ed economiche proposte da Saïf al-Islam che potrebbero non conciliarsi con gli interessi familiari e, dall’altro lato, il modo in cui Saif al-Islam ha tentato di assumere il monopolio dei settori più lucrativi dell’economia ». (12)
Ad aprile 2011, nel pieno dell’intervento estero, il regime libico aveva accettato la road map proposta dall’Unione Africana (UA), di cui la Libia era uno dei maggiori contributori, che prevedeva l’immediata cessazione delle ostilità, il trasporto facilitato di aiuti umanitari, l’avvio di un dialogo tra le parti libiche e la sostituzione di Muammar Gheddafi con suo figlio Saïf al-Islam per promuovere una transizione politica. Ma la Francia aveva categoricamente rifiutato questa opzione.
La sua terza risorsa ha a che fare con la riattivazione delle reti filo Gheddafi in Libia e all’estero. Giacché per i Gheddafisti egli rappresenta l’unica figura politica capace di unificare la futura Libia. Per quanto alcuni di essi si siano avvicinati al maresciallo Khalifa Haftar dopo avere beneficiato dell’amnistia decretata dal Parlamento di Tobruk, quelli rimasti fedeli a Saïf al-Islam sembrano meglio organizzati e non esitano ad esaltare l’immagine modernista e la buona educazione del loro leader durante le campagne di promozione.
Ha anche partigiani nella regione del Fezzan, in particolare il generale Ali Kanna Souleyman, un Tuareg fedele a Gheddafi ed ex capo delle forze armate del sud, con base a Ubari. Nel 2011, Ali Kanna era scappato in Niger, per rientrare in Libia due anni dopo, come il suo compagno di squadra Ali Charif al-Rifi, ex capo dell’aeronautica militare, rientrato nel 2017, dopo sei anni trascorsi in Niger.
Kanna, che ha messo insieme un esercito del sud indipendente sia da Tripoli che da Tobruk, è pronto quando sarà il momento ad allearsi con chiunque riconosca la legittimità di un governo che si ispiri alla Jamahiriya. E’ stato nominato comandante delle « Forze armate della Libia del sud » da ufficiali gheddafisti nel 2016 (13) L’ascesa del generale Kanna coincide manifestamente con il ritorno del gheddafismo in Libia, che guadagna sempre più terreno. Quindi, per rendere efficace il suo piano di accerchiamento di Tripoli, Khalifa Haftar avrà bisogno dell’appoggio dei gheddafisti del Fezzan, una regione strategica che ospita i campi di gas e petroliferi di Murzuch, Charara e al-Fil, controllati dalle truppe di Ali Kanna dal maggio 2017. Attualmente in posizione di forza, quest’ultimo – che avrebbe rapporti stretti coi Servizi di informazione algerini – è in grado di offrire a Saïf al-Islam, non solo una solida protezione personale, ma anche un vivaio di veterani armati capace di farne una forza politica nel sud (14).
Oltre le frontiere libiche, Saïf al-Islam beneficia del sostegno di ex militari o di alcune etnie che lo considerano un degno successore di suo padre e l’unica possibilità di un ritorno alla grandezza di un tempo. Tahar Dahech, ex responsabile dei comitati rivoluzionari internazionali con Gheddafi, oggi esiliato in Tunisia, diceva nel 2016 che, sia nella cerchia militare che tra i seguaci di Haftar o di Al-Sarraj, Saïf al-Islam dispone di sostenitori che si preparano al suo ritorno: « Non si deve dimenticare che Gheddafi è popolarissimo all’estero. Abbiamo gente pronta a tornare per darci una mano, soprattutto dai paesi africani. Senza contare tutti i Libici esiliati in Egitto, Tunisia e altrove, sono almeno tre milioni di persone molte delle quali sono con noi, perché hanno vissuto un’esperienza amara negli ultimi sei anni » (15). Un altro gruppo di fedeli che si trova in Tunisia dal 2012 ed è guidato da un francese, Franck Pucciarelli, sostiene di poter contare su 20 000 aderenti in Libia e su 15-20 000 ex militari libici esiliati e pronti a rientrare nel paese.
Nelle zone tuaregh del Mali e del Niger, l’uccisione dell’ex guida libica è stata vissuta come una catastrofe perché Gheddafi aveva realizzato colossali investimenti in favore di quelle popolazioni. Nonostante l’ambiguità di Tripoli nei loro confronti, oscillante tra discriminazione culturale e sostegno alle loro ribellioni, erano stati molti i Tuaregh che si erano rifugiati in Libia, soprattutto a partire dalla fine degli anni 1970. L’uccisione del leader libico ha dunque avuto un impatto diretto su quelli che vivevano e lavoravano in Libia da una trentina d’anni. Molti ex soldati tuaregh dell’esercito libico si dicono pronti a battersi per il gheddafismo, al punto che ancora oggi, ad Agadez, si possono vedere dei ritratti del leader defunto. (16)
In Niger, a luglio 2017, alcuni rifugiati libici hanno fondato un comitato di sostegno a Saïf al-Islam e sono appoggiati da Nigerini della società civile, soprattutto studenti. Fanno azioni di sensibilizzazione a favore del secondo figlio di Muammar Gheddafi, di suo padre e di quanto ha fatto per l’Africa. In Burkina Faso il leader libico continua a essere considerato come un benefattore che ha fatto costruire strade, centri sociali, orfanatrofi, università e centri di educazione femminile, e che ha finanziato il quartiere Ouaga-2000 nella capitale.
… Ma anche enormi ostacoli
Il piano di azione, presentato a settembre 2017 da Ghassan Salamé al Consiglio di sicurezza dell’ONU per preparare le elezioni presidenziali, prevede diverse tappe istituzionali, in particolare una grande conferenza di riconciliazione nazionale che dovrebbe offrire « a tutti i Libici l’occasione di trovarsi insieme, di rinnovare una narrazione nazionale comune, e di accordarsi sulle tappe necessarie per avviare la transizione » . Sono previsti anche un referendum sulla Costituzione e il varo di una legge elettorale. La Francia, che tenta di imporre le elezioni nella primavera 2018, rischia di vedere la sua iniziativa già rovinata agli occhi dei Libici, screditata dall’arresto a Londra dell’uomo d’affari Alexandre Djouhri, nell’ambito dell’inchiesta sui finanziamenti libici alla campagna presidenziale di Nicolas Sarkozy del 2007. Questi nuovi sviluppi potrebbero favorire i gheddafisti « che tentano di utilizzare questo dossier nella loro agenda libica, lasciando intendere – come fanno da sette anni – di avere le prove del finanziamento » (17)
Se riuscisse a tornare sulla scena politica all’esito di elezioni trasparenti, Saïf al-Islam, uno dei dignitari dell’ex regime ancora in vita, (18) potrebbe tornare alla carica su questa vicenda. Nel marzo 2011, il clan Gheddafi aveva già minacciato rivelazioni, quando Parigi riconobbe il Consiglio nazionale di transizione come rappresentante legittimo del popolo libico. Saïf al-Islam chiese allora, in una intervista rilasciata a Euronews, che Nicolas Sarkozy « restituisse il denaro » che gli era stato prestato per finanziare la sua campagna del 2007.
Perché Saïf al-Islam non nasconde la sua intenzione di prendersi la rivincita sulla Storia se gli verrà data l’occasione. Ma a tre condizioni:
– di non essere vittima di interessi divergenti interni e/o esterni, capaci di bloccare la sua candidatura alla presidenza ;
– di non essere messo fuori gioco come suo padre da Stati stranieri o da gruppi armati libici che preferirebbero un governo libico debole ma docile ;
– che non venga screditato dai suoi nemici a causa del mandato di arresto internazionale della CPI.
Sul piano interno, la liberazione di Saïf al-Islam è ben più di una peripezia giuridica. Alcuni in Libia imputano la sua liberazione alle manovre del maresciallo Haftar che mirerebbe a consolidare la sua alleanza con le reti gheddafiste, con l’obiettivo di indebolire il governo di « unione nazionale » di Tripoli. Infatti la sua candidatura potrebbe pesare sugli equilibri politico militari precari di un paese ancora debole a causa della rivalità tra i governi di K. Haftar (appoggiato dall’Egitto, la Russia e gli Emirati Arabi Uniti) e di Al-Sarraj (sostenuto dall’ONU e dalle capitali occidentali). Il ritorno di Saïf al-Islam potrebbe ben ridistribuire le carte della conquista del potere.
Quali prospettive ?
Ma la vera questione riguarda le elezioni presidenziali in un paese in pieno caos, dove la violenza irrora tutta la società. In altri termini, le elezioni possono essere un obiettivo in sé, o devono essere l’ultima tappa di una preventivo processo di riconciliazione su scala locale e nazionale?
L’altra sfida importante sarà quella di garantire la sicurezza dei seggi in un paese in cui rapimenti e assassini sono diventati moneta corrente, come quello del sindaco di Misurata, Mohamed Eshtewi, il 17 dicembre scorso.
Infine, nel dicembre 2017, Khalifa Haftar ha unilateralmente decretato che l’accordo inter-libico di Skhirat (Marocco) del 17 dicembre 2015 era oramai decaduto e, con lui, anche il governo di Al-Sarraj. (19)
In un simile contesto, il processo elettorale che le capitali occidentale e le Nazioni Unite auspicano non sarà, ancora una volta, solo un miraggio democratico ? Non sarà solo un processo formale di cui l’Occidente ha il know how, escludente nei confronti del localismo tribale e incapace di arrestare la realtà di un conflitto africano se non attraverso le urne, lavorando sulle sue cause profonde? Perché le elezioni possono al contrario scatenare la violenza e sembrare un vettore di polarizzazione della società, come dimostrano tanti esempi in Africa.
Il riconoscimento da parte di Ghassan Salamé, al 30° summit dell’UA di gennaio 2018, della dimensione africana del conflitto libico cambierà qualcosa, quando nel 2011 la proposta di questa organizzazione a favore di una transizione politica in Libia venne puramente e semplicemente respinta dalla NATO e dalla Francia? (20) L’Unione africana, che ha chiesto al Presidente francese di astenersi da ulteriori iniziative parallele in Libia, non dovrebbe più essere tenuta in disparte da interventi esteri, perché la stabilità e la sicurezza del Maghreb e di tutta la striscia del Sahel ne dipendono direttamente (21).
Note:
1. « Gaddafi’s son Saif al-Islam to run for Libyan presidency », Middle East Eye, 19 dicembre 2017.
2. Ghassan Salamé, « Le processus politique en Libye est ouvert à tout le monde sans exception », France24, 22 settembre 2017.
3. Hanne Nabintu Herland, « Could Muammar Gaddafi’s son Saif al-Islam Solve the Libya Crisis? », Foreign Policy Jounal, 10 febbraio 2017.
4. Al punto che un centinaio di capi di tribù libiche venne invitato al Cairo nel maggio 2015 dal governo egiziano che temeva che il conflitto potesse debordare sulla sua frontiera occidentale.
5. Tra il 1975 e il 1993, l’alleanza Gheddafi-Warfallah si è trasformata in vera forza egemonica che ha consentito ai Warfallah di infiltrarsi nelle istituzioni dello Stato, nell’amministrazione, nell’esercito, nelle strutture diplomatiche, di sicurezza e nei Comitati rivoluzionari. Vedi: Mohammed Ben Lamma, La structure tribale en Libye: facteur de fragmentation ou de cohésion?, Observatoire du monde arabo-musulman et du Sahel, Fondation pour la Recherche Stratégique, luglio 2017.
6. Tuttavia, nel 1993, Gheddafi sarà oggetto di un tentativo di colpo di Stato per mano dei potenti Warfallah, che furono poi i primi a sollevarsi nel febbraio 2011.
7. Seif al Islam down, Khamees up in the battle of Ghadafi’s sons, Insight-Libya, 18 aprile 2011.
8. Telegramma diplomatico: Unconfirmed report that Qadhafi promotes Saif Al-Islam in « secret » meeting, Ref ID: 09TRIPOLI805, Tripoli, 10/7/2009.
9. GICL, Corrective Studies on the Understanding of Jihad, 2009.
10. Tra il 1995 e il 1998, il GICL tentò di assassinare Gheddafi in tre occasioni. La repressione del regime in risposta a questa ondata di attentati fu particolarmente violenta: bombardamenti nella regione di Derna ; campagne di arresti massicci, e soprattutto il massacro di più di 1 200 detenuti della prigione di Abou Selim a Tripoli, nel giugno 1996.
11. Telegramma diplomatico : Saif Al-Islam Al-Qadhafi calls for further reform, threatens to withdraw from politics, Canonical ID: 08TRIPOLI679_a, Tripoli, 28 agosto 2008.
12. Telegramma diplomatico : Libya’s succession muddled as the al-Qadhafi children conduct internecine warfare, Canonical ID: 09TRIPOLI208_a, Tripoli, 9 marzo 2009.
13. Andrew McGregor, « Europe’s True Southern Frontier: The General, the Jihadis, and the High-Stakes Contest for Libya’s Fezzan Region », CTC Sentinel, vol. 10, no.. 10, Combating Terrorism Center, Westpoint Military Academy, 27 novembre 2017.
14. Andrew McGregor, « General Ali Kanna Sulayman and Libya’s Qaddafist Revival », AIS Special Report, Aberfoyle International Security, 8 agosto 2017.
15. Mathieu Galtier, « Interview de Tahar Dahech: le fils de Kadhafi va sauver la nation libyenne, 2017 sera une année décisive », Libération, 19 dicembre 2016.
16. Laurence-Aïda Ammour, « L’après-Qaddhafi au Sahara-Sahel », Notes Internacionals, no. 44, CIDOB, Barcellona, gennaio 2012.
17. Simon Piel et Joan Tilouine, « Soupçons de financement libyen: Alexandre Djouhri, proche de Sarkozy, placé en garde à vue à Londres », Le Monde, 8 gennaio 2018. Vedi anche Fabrice Arfi e Karl Laske, Avec les compliments du guide, Fayard, 2017
18. Con Abdallah Senoussi (ex capo dei servizi di informazione militari e cognato di Muammar Gheddafi) e Baghdadi al-Mahmoudi (ex Primo Ministro dal 2006 al 2011)..
19. New Risks in Libya as Khalifa Haftar Dismisses UN-backed Accord, International Crisis Group, 21 dicembre 2017.
20. Michael Pauron, « L’ONU reconnaît la dimension africaine du drame libyen », Jeune Afrique, 28 gennaio 2018. » Sono stato in Niger, in Ciad, sono venuto qui all’Unione africana per una consultazione… Eccomi ancora accanto al segretario generale per dire che gli Africani possono ampiamente contribuire ad una uscita dalla crisi. (…) Nessuno Stato membro, nessuna organizzazione regionale – e in primo luogo l’Unione africana o la Lega degli Stati arabi (…) si è rifiutato di contribuire ad una uscita dalla crisi ».
21. Vedere il resoconto del Colloquio sulla crisi libica e l’Unione africana, organizzato dall’Istituto Robert Schuman e l’Istituto Prospettiva e Sicurezza in Europa, a Parigi, nel settembre 2017 (http://www.institut-robert-schuman.eu/2017/09/26/l-union-africaine-un-avenir-pour-la-paix-en-libye/)
CONOSCERE LA REPUBBLICA POPOLARE DEMOCRATICA DI COREA
Qual'è la storia dell'indipendenza nazionale coreana? Quali le caratteristiche del socialismo dello Juche? Da dove provengono i pericoli di guerra in Estremo Oriente e nel mondo intero? Ne discutiamo assieme a:
Jean-Claude Martini, presidente della Korean Friendship Association Italia
Andrea Marsiletti, direttore responsabile ParmaDaily.it, autore del libro fantapolitico “Se Mira, se Kim”
Roberto Gessi, del Comitato per le celebrazioni della nascita di Kim Jong Il istituito dal G.A..MA.DI.
Promuove:
G.A.MA.DI. (Gruppo Atei Materialisti Dialettici) – Comitato per le celebrazioni nell'anniversario della morte di Kim Jong Il
Organizzano:
Coordinamento Nazionale per la Jugoslavia Onlus
Comitato Ucraina Antifascista Bologna
https://italiacoreapopolare.wordpress.com
http://www.gamadilavoce.it/comitatoKimJongIl.html
1. Corea: dalla storia più antica a quella moderna: http://www..resistenze.org/sito/te/cu/st/custib12-020028.htm
2. Corea: Storia contemporanea (Parte prima): http://www.resistenze.org/sito/te/cu/st/custib15-020042.htm
Corea: Storia contemporanea (Parte seconda): http://www.resistenze.org/sito/te/cu/st/custib22-020077.htm
27. 03. 2018.
Noam Chomsky, američki lingvist, filozof, historičar i politički aktivist, potpisao je Deklaraciju o zajedničkom jeziku.
Na prvu godišnjicu od objavljivanja teksta Deklaracije, profesor emeritus sa najprestižnijeg univerziteta na svijetu MIT-a (Massachusetts Institute of Technology) odlučio je da je potpiše tekst u kojem se navodi da Bošnjaci, Srbi, Hrvati i Crnogorci govore zajedničkim policentričnim standardnim jezikom.
Naime, krajem marta 2017. godine, u Sarajevu je zvanično objavljena Deklaracija o zajedničkom jeziku, koju je odmah potpisalo više od 200 lingvista, književnika, naučnih i kulturnih radnika, aktivista i drugih ličnosti iz javnog života.
Potpisnici Deklaracije smatraju da je riječ o zajedničkom standardnom jeziku, a da korištenje četiri naziva za standardne varijante - bosanski, hrvatski, crnogorski i srpski - ne znači da su to četiri različita jezika. Dokument je izazvao veliku pažnju i brojne polemike.
Tekst deklaracije, kojeg je sastavilo 30 stručnjaka iz Srbije, BiH, Hrvatske i Crne Gore, a koji je rezultat projekta Jezici i nacionalizmi, je stavljen na uvid javnosti 1. aprila 2017. godine na internet-stranici projekta www.jezicinacionalizmi.com gdje svaka osoba saglasna s tekstom Deklaracije može da je potpiše.
Od aprila do novembra 2016. u okviru projekta Jezici i nacionalizmi konferencije su održane u Podgorici, Splitu, Beogradu i Sarajevu i eminentni stručnjaci iz oblasti lingvistike i drugih društvenih nauka sastavili su Deklaraciju o zajedničkom jeziku u namjeri da se podigne svijest i aktivno utječe na postojeće nacionalističke jezičke prakse u sve četiri države regiona u kojima se govorio srpsko-hrvatski ili hrvatsko-srpski jezik.
Deklaraciju o zajedničkom jeziku do sada je potpisalo više od 8.500 lingvista, književnika, naučnika, aktivista i drugih kredibilnih ličnosti iz javnog i kulturnog života Bosne i Hercegovine, Crne Gore, Hrvatske i Srbije.
En Bosnie-Herzégovine, en Croatie, au Monténégro, en Serbie, on parle bien la même langue standard commune, malgré les nombreuses variantes régionales. La Déclaration de Sarajevo a été présentée le 30 mars dernier : où en la mobilisation, comment poursuivre le combat contre le nationalisme linguistique ?
https://www.courrierdesbalkans.fr/Declaration-sur-une-langue-commune-ou-en-est-on
Krajem marta 2017. godine, u Sarajevu je zvanično objavljena Deklaracija o zajedničkom jeziku, koju je odmah potpisalo više od 200 lingvista, književnika, naučnih i kulturnih radnika, aktivista i drugih ličnosti iz javnog života.
Potpisnici Deklaracije smatraju da je riječ o zajedničkom standardnom jeziku, a da korištenje četiri naziva za standardne varijante - bosanski, hrvatski, crnogorski i srpski - ne znači da su to četiri različita jezika. Dokument je izazvao veliku pažnju i brojne polemike.
Šta se s Deklaracijom dešavalo proteklih mjeseci? O tome govori Ana Pejović, glavna koordinatorka udruženja „Krokodil“ iz Beograda, kao i cijelog projekta 'Jezici i nacionalizmi', odnosno stvaranja Deklaracije, čiji je potpisnik.
RSE: Na koji način se posljednjih mjeseci potpisuje Deklaracija o zajedničkom jeziku?
Pejović: Deklaracija se potpisuje preko online formulara koji je običan Google online formular, i u suštini je bila dostupna samo ljudima koji imaju malo više znanja što se tiče korišćenja kompjutera. Međutim, mi smo u nekoliko navrata, u različitim programima i projektima koje smo radili, takođe imali potpisivanje uživo, pre svega na festivalu Krokodil, u junu ove godine, gde su nam puno pomagali mladi volonteri koji su dežurali na štandovima. Tako je i tom prilikom, u tih nekoliko događaja, prikupljeno 400 i nešto potpisa. Danas imamo nešto malo manje od deset hiljada, 9.500 potpisa..
RSE: Do kad će trajati potpisivanje?
Pejović: Ona je stalno otvorena za potpisivanje, s tim što ćemo mi vrlo uskoro, verovatno već početkom sledeće godine, ući u drugu fazu ovog programa, odnosno ideje koja stoji iza Deklaracije o zajedničkom jeziku, a to je promovisanje književnosti, pre svega književnosti koja se stvara na jeziku koji nam je međusobno svima razumljiv, a koji zovemo ovim svačetiri imena.
RSE: Kako ste zamislili to predstavljanje? U više gradova, kao što su bile konferencije prije Deklaracije?
Pejović: Mi smo pre svega zamislili to kao jednu vrstu neobavezne lektire, odnosno preporuke prema mladim ljudima, pre svega osnovcima i srednjoškolcima, zatim i studentima, koji su, između ostalog, i bili jedni od inicijatora cele ideje oko Deklaracije o zajedničkom jeziku, koju mi prvobitno u projektu Jezici nacionalizma uopšte nismo ni planirali.
Mi smo smatrali da ćemo nakon četiri konferencije, koje smo radili u Splitu, Sarajevu, Beogradu i Podgorici, uraditi transkript događaja, uraditi jedan finalni tekst koji bi izvukao najinteresantnije i najbolje momente ove četiri konferencije, međutim, u Sarajevu se pojavila odmah inicjativa, uglavnom mladi ljudi su pitali: 'Dobro, i šta sad?'. Odatle je potekla ideja o pisanju teksta Deklaracije.
Naši članovi radne grupe i prošireni članovi radne grupe su na njoj radili neka tri meseca. Sada nama sledi jedan konsultativan proces sa radnom grupom, da vidimo kako će se taj projekat promovisanja zajedničke književnosti na zajedničkom jeziku odvijati početkom sledeće godine. Još uvek nemamo detaljan program, osnosno, imamo ga, ali pre nego što ga prodiskutujemo sa radnom grupom, ja ne bih volela da o njemu malo više pričam.
RSE: U očekivanju detalja tog novog projekta, molim Vas da se vratimo Deklaraciji, koja osim pristalica - odnosno potpisnika, ima i brojne protivnike...
Pejović: Podsećam da je Deklaracija objavljena 30. marta. Dva - tri dana ranije, mi smo poslali obaveštenje medijima u celom regionu da će Deklaracija biti objavljena. Od tog trenutka nadalje krenula je stvarno ogromno medijsko interesovanje, što pozitivno, što negativno.
Čini mi se da je početna reakcija u Hrvatskoj bila dosta histerična i jako negativna. To je bio trenutak kada još niko, izuzev članova radne grupe i onih prvih, inicijalnih dvesta potpisnika, nije znao sadržaj Deklaracije. Dakle, ta naša medijska objava da će Deklaracija biti objavljena nije sadržavala tekst Deklaracije. To je bila samo informacija za novinare i čini mi se da je verovatno taj naziv izazvao dosta kontraverze.
Međutim, u Hrvatskoj se situacija nije smirila ni nekoliko nedelja nakon toga, tako da su neki od potpisnika Deklaracije imali vrlo neprijatna, što medijska, što lična, iskustva sa raznim ljudima, što iz javne sfere, što privatno.
U Srbiji, početna reakcija je bila, čini mi se, dosta pozitivna, a onda je sledeći talas bio prilično negativan, ali on je u neku ruku bio reakcija na negativnu hrvatsku reakciju. Ta dinamika između Srbije i Hrvatske se dosta dobro videla i kroz Deklaraciju o zajedničkom jeziku, uvek se jedna država pozicionira u odnosu na onu drugu. U ovom slučaju to su bili srpski lingvisti iz korpusa, da kažem, nacionalnih lingvista ili nacionalističkih lingvista, koji tvrde da to jeste jedan jezik, ali da je to ustvari srpski jezik i da su svi jezici nastali iz srpskog jezika.
Oni su, u stvari, iskoristili našu tezu da to jeste jedan jezik da bi dokazali svoju tezu da je pre svega postojao srpski, a da su se onda nakon toga razvili dijalekti, ili kako oni kažu – varijeteti – hrvatski, bosanski ili bošnjački i crnogorski. Što je onda izazvalo opet kontrareakcije od strane nekih hrvatskih lingvista. Tako je bilo dosta burno.
RSE: A pozitivne rekacije?
Pejović: Pozitivnih reakcija, moram da kažem, bilo je više i pogotovo od običnih ljudi, od ljudi koji su se pozivali upravo na tu ideju o zdravom razumu i na to da je jako interesantno da konačno neko kaže da je „car go“, ali mi uopšte ne planiramo da se na ovome zadržimo, jer smatramo da to nije dovoljno.
Ovo je bio, da kažem, samo apel za zdrav razum, ali ovom problemu se mora pristupiti sistematski, pogotovo u onim sredinama – u Bosni i Hercegovini ih nažalost ima mnogo – a to su zajedničke sredine u kojima žive dva od tri konstitutivna naroda, gde imamo ovu čuvenu situaciju dve škole pod jednim krovom. Te škole se bave obrazovanjem, ali se takođe bave i formiranjem novih malih Srba, Hrvata i Bošnjaka, što je jako opasno i što u budućnosti može da proizvede mnogo veće probleme od ovih sa kojima se mi sada susrećemo. A složićete se da ni sad situacija nije baš ružičasta.
RSE: Da, ljudi jednostavno ne žele prihvatiti da Deklaracija nikom ništa ne nameće, niti zabranjuje, niti pokušava njihova nacionalna osjećanja anulirati. Ljudi reaguju na 'prvu loptu', i prije nego što pročitaju Deklaraciju, kako ste već rekli. Šta je suština tog teksta?
Pejović: Tekst Deklaracije je jako, jako blag. U suštini, poziva na slobodu i poziva na ideju da svako može svoj jezik da imenuje onako kako on hoće, poštujući činjenicu da se radi o zajedničkom policentričnom standardnom jeziku.
Osnovni problem koji je iza toga sledi jeste politička upotreba, odnosno politička zloupotreba jezika u cilju dokazivanja nečeg drugačijeg, posebno nacionalnih osećanja.
PRIMA PUNTATA DELLA NUOVA SERIE! Dopo il cambio di gestione a Radio Città Aperta, la nostra trasmissione riprende, completamente autogestita, ascoltabile puntualmente solo sul nostro sito www.cnj.it
La regione del Kosovo della Repubblica di Serbia è sotto l’occupazione militare USA-NATO, con un governo fantoccio albanese separatista nominalmente sotto il suo controllo. Questa è stata la situazione per quasi 20 anni...
Tutto nasce nell’enclave serba di Kosovska Mitrovica dove viene arrestato dalla polizia albanese Marko Djuric, capo dell’ufficio governativo serbo per il Kosovo che doveva partecipare a una riunione di serbi impegnati in una conferenza, nell’ambito del dialogo interno alla Serbia sulla questione del Kosovo.
Pare che la polizia voglia procedere a ricondurre Djuric al confine serbo per espellerlo in base a un accordo secondo il quale l’ingresso dei serbi in Kosovo deve essere preceduto da un avviso di 72 ore alle autorità di Pristina che si riservano il diritto di autorizzare o meno l’ingresso.
Comunque sia, le pesanti misure adottate dalle forze speciali kosovare albanesi sono state interpretate come una vera e propria provocazione dalla comunità serba. La tensione ha raggiunto il suo culmine quando gli albanesi hanno fatto irruzione nell’enclave con decine di agenti armati in assetto antisommossa. La polizia ha lanciato gas lacrimogeni e bombe assordanti fuori dall’edificio in cui si teneva la Conferenza, per disperdere la folla di dimostranti che cercava di impedirne l’ingresso.
Immagini della tv serba ritraggono i serbi sedersi per terra col capo chino e le braccia alzate sotto la minaccia delle truppe. Le immagini sono state trasmesse dalla tv di Belgrado, che ha avuto essa stessa un cameramen ferito dalla polizia.
Si segnalano infatti numerosi feriti. Barricate sono state alzate dai serbi di Mitrovica e vengono segnalati blocchi stradali. Si ode il suono delle sirene.
A Belgrado il governo ha decretato lo stato di emergenza e il Presidente Vucic , secondo alcune voci, si sarebbe messo direttamente in contatto telefonico con Putin a Mosca.
E’ una svolta violenta nei rapporti tra serbi e albanesi del Kosovo, ma non del tutto imprevista. Non più tardi di pochi giorni fa il Parlamento kosovaro era stato teatro di uno scontro tra parlamentari albanesi, alcuni dei quali avevano dato luogo a un lancio di lacrimogeni per protesta contro l’approvazione di confini tra Kosovo e Montenegro da loro ritenuta troppo generosa.
Possibile che la violenta irruzione della polizia kosovaro albanese a Kosovska Mitrovia, possa essere stata una dimostrazione a testimoniare che il governo mantiene una linea di condotta dura e pura, a dispetto delle concessioni di confine.
Se così fosse si tratterebbe comunque di una gravissima mossa dai toni provocatori, capace di innescare una reazione a catena dalle conseguenze imprevedibili
Forum di Belgrado per un Mondo di Eguali | wpc-in.org
Traduzione per Resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare
La risoluzione 1244 (1999) del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che garantisce la sovranità e l'integrità territoriale della Serbia e l'ampia autonomia di Kosovo e Metohija in Serbia è il documento legale vincolante più alto in grado che obbliga tutti i membri di questa Organizzazione mondiale, compresi gli Stati membri dell'UE, La NATO, l'OSCE, l'OIC, l'UA e l'EAU. La risoluzione 1244 è l'unica base affidabile ed il quadro per qualsiasi negoziato riguardante lo status. A causa dei gravi errori commessi dalle ex autorità serbe, il sistema delle Nazioni Unite ha prodotto alcuni documenti dannosi di carattere consultivo e non vincolante. È di vitale importanza che non vengano commessi errori simili o persino più gravi né nel presente né in futuro, perchè ciò renderebbe più difficile la futura posizione e le prospettive della Serbia.
Il parametro singolo più importante è la Costituzione della Repubblica di Serbia. Ci si aspetta che sia osservata da tutti, e la rilevante responsabilità aumenta con il crescere della posizione di ciascuno di noi nella società. Il rispetto della Costituzione del Paese è la misura della integrità e serietà dello Stato, degli uomini di stato e dei cittadini.
Negoziare "Kosovo e Metohija per ottenere l'adesione all'UE è inaccettabile, perché i valori in questione non sono comparabili. L'adesione è benvenuta, purché sia offerta priva di ricatti e non sia un pedaggio per l'inclusione in una compagine esclusiva.
Tenendo conto di tutte le esperienze finora compiute, è chiaro che qualsiasi garanzia dell'UE per eventuali accordi o soluzioni future riguardanti la Serbia non potrebbe essere attendibile. L'UE ha avviato accordi in cui i diritti della Serbia non sono che un'esca, attirando il consenso e la firma della Serbia, mentre il vero obiettivo è stabilire gli obblighi della Serbia a favore dell'altra parte e, quindi, ottenere un punto fermo per infiniti ricatti usando un unico argomento ": 'Se vuoi l'adesione all'UE!' Le uniche disposizioni attuate dalla risoluzione 1244 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sono quelle nell'interesse degli albanesi e nessuna di quelle che garantiscono i diritti dei Serbi e della Serbia.
La Serbia ha adempiuto a tutti i suoi obblighi derivanti dall'accordo di Bruxelles del 2013 sponsorizzato dall'UE, mentre gli albanesi non hanno osservato l'unico a cui si sono impegnati: l'istituzione della Comunità dei Comuni Serbi. L'EULEX è stata accettata come "neutrale rispetto allo status", ma in realtà questa Missione era e rimane lo strumento chiave per l'istituzione di un quasi-stato illegittimo su una parte del territorio della Serbia. È adombrato dai soliti sospetti irrisolti di comportamento corruttivo del suo personale. La sfiducia che ne deriva può essere neutralizzata solo attraverso l'attuazione degli obblighi incompiuti nei confronti della Serbia e dei Serbi, unitamente a un'autentica imparzialità, identificando e perseguendo i responsabili dei crimini perpetrati contro i Serbi.
Sotto i negoziati fino ad ora, la Serbia è andata ben al di là nel fare concessioni a Prishtina e all'Occidente e, in cambio, non è stata garantita una minima protezione dei suoi diritti e interessi. Belgrado dovrebbe essere abbastanza saggia da trarre conclusioni adeguate da questa pratica. Non dovrebbe comportare alcun nuovo accordo o obbligo, tanto meno inserire un nuovo "accordo giuridicamente vincolante" per così tanto tempo fino all'implementazione di tutti gli obblighi nei confronti della Serbia e del popolo serbo, incluso il ritorno libero e sicuro di quasi 250.000 persone espulse in un episodio di pulizia etnica. Che tipo di normalizzazione sarebbe senza aver condizionato il ritorno sicuro di un quarto di milione di persone espulse?
Un accordo giuridicamente vincolante sarebbe utilizzato per la creazione accelerata della Grande Albania. Pur rimanendo al di fuori delle Nazioni Unite, il Kosovo difficilmente potrebbe unirsi con l'Albania, in quanto non è un soggetto di diritto internazionale. Un altro ostacolo è quello di essere formalmente sotto il mandato delle Nazioni Unite ai sensi dell'UNSCR 1244.
Per la Serbia, lo status della Provincia del Kosovo e della Metohija è una questione vitale che rimarrà aperta fintantoché i negoziati daranno una soluzione giusta e auto-sostenibile, come stabilito dalla Risoluzione 1244 dell'UNSC. Nessuno ha il diritto di ricattare la Serbia tramite una qualsiasi scadenza, o per imporre soluzioni su misura per soddisfare i propri interessi politici.
L'obbligo e gli sforzi della Serbia per garantire i diritti umani fondamentali del popolo serbo in Kosovo e Metohija, come la sicurezza personale, la libertà di movimento e l'inviolabilità dei diritti di proprietà, godono del pieno sostegno dei cittadini. Questo obbligo, unitamente al dovere di assicurare l'osservanza dello status e dei diritti inalienabili della Chiesa ortodossa serba, elimina l'interesse essenziale, che è - lo status della Provincia in linea con la Risoluzione 1244 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e la Costituzione serba.
Troviamo inaccettabile sia l'indifferenza che la promozione della propaganda malevola che sollecita che il Kosovo e Metohija non siano che un fardello che la Serbia dovrebbe eliminare, e presto, così da consentire alla sua economia e ai cittadini di imbarcarsi in futuri investimenti, sviluppo, migliori standard di vita, crescita della popolazione più elevata, quasi un paradiso sulla Terra. Tutto questo è ancora un altro grande inganno. In ogni paese, il tenore di vita e l'economia dipendono dalla politica e dai sistemi economici, dalla diversificazione della cooperazione economica e dalle fonti di investimento, piuttosto che dalla rinuncia a qualsiasi interesse vitale nazionale o statale.
La Germania sfrutta l'attuale forma di negoziato di Bruxelles per promuovere il proprio e, in una certa misura, gli interessi geopolitici generali occidentali. Questo combina il modo di risolvere la questione nazionale albanese, l'indebolimento del popolo serbo e la Serbia come fattore politico nei Balcani, e con l'ulteriore deterioramento della questione nazionale serba irrisolta. Un argomento importante a supporto di questa valutazione è l'effettiva proibizione per 250.000 serbi e altri non albanesi dell'esercizio del diritto universale al ritorno libero, sicuro e dignitoso alle loro case e proprietà.
Un giusto compromesso è possibile solo nella cornice della risoluzione 1244 dell'UNSCR e della Costituzione della Serbia. Non è né un compromesso né una soluzione duratura permettere a Pristina di acquisire indipendenza, ricchezza economica e naturale, l'adesione all'ONU, all'UNESCO, all'OSCE, mentre tutti i serbi ottengono nuove divisioni, nuovi confini internazionali invece della linea amministrativa, status di nazionale minoranza, e una comunità di municipi serbi ridotta a una ONG.
Tenendo presente tutto quanto sopra detto, e in particolare le alterate circostanze e l'inadeguato formato dei negoziati di Bruxelles, la dimensione ricattatoria del legare lo status di Kosovo e Metohija ai negoziati di adesione della Serbia, si può supporre che al momento non esistano prerequisiti per il raggiungimento di una soluzione equilibrata, giusta e duratura. Tali prerequisiti possono essere creati coinvolgendo la Russia e la Cina nel processo negoziale e nelle garanzie, ovvero riportando il processo alle Nazioni Unite, dove è stato originariamente iniziato.
La Serbia è stata e rimane disposta a cercare un compromesso, a mettere in armonia gli interessi, non in uno spazio inesplorato, ma all'interno del dominio dei principi e della legge. La Serbia non dovrebbe optare per uscire da questo dominio di principi e di legge e sforzarsi di migliorare la vita futura dando priorità all'ingiustizia sulla giustizia. Anche la giustizia è parte della realtà.
Proporre i cosiddetti "due modelli di Germanie" è un ovvio tentativo di giustificare e ingannare, e un'offerta di "salvare la faccia". Tuttavia, le due situazioni, le circostanze internazionali rilevanti, le loro origini e le loro cause primarie sono incomparabili. La Serbia non è l'ex Repubblica federale di Germania, né il Kosovo e la Metohija sono l'ex Repubblica Democratica Tedesca. La Serbia ha già espresso la sua opinione sull'ultimatum di Zeigmar Gabriel. Sarebbe meglio che sia l'Europa che l'UE rendessero stabile la loro posizione, e quindi escludessero Gabriel dalla sua abitudine di proclamare quali parti dei territori fanno o non costituiscono la parte di altri stati. Ricordiamo che quest'anno è l'ottantesimo anno dell'Accordo di Monaco?
Živadin Jovanović
Presidente del Forum di Belgrado per un Mondo di Eguali
Kosovo: un anno violento per i giornalisti
Sono stati oltre venti i casi di attacchi e minacce ai giornalisti in Kosovo, molti dei quali restano impuniti o vengono sanzionati con pene talmente lievi da vanificarne la funzione dissuasiva
(Originariamente pubblicato da Kosovo 2.0 )
"Non dico nulla di nuovo quando dico che non siamo soddisfatti di come funziona il sistema giudiziario del Kosovo, che in questi casi mostra non poca negligenza", spiega Parim Olluri, direttore esecutivo del quotidiano online Insajderi, aggredito fisicamente il 16 agosto scorso da tre persone rimaste non identificate dalla polizia, nonostante le foto degli assalitori siano state rese pubbliche tre settimane fa. L'inchiesta è in corso.
L'attacco a Olluri ha anche attirato l'attenzione internazionale: Reporter senza frontiere ha condannato l'assalto al giornalista e chiesto alle autorità di "fare luce sull'attacco".
"Questo caso potrebbe essere facilmente risolto se l'accusa e la polizia si impegnassero seriamente. Eppure, in Kosovo questa negligenza sembra normale", dice Olluri, scettico sul fatto che i suoi aggressori saranno consegnati alla giustizia. "Il fatto che come vittima sia mio dovere inviare e-mail e lettere per chiedere del caso mi dà l'impressione che possa essere stato dimenticato".
Petrit Collaku, ricercatore presso l'Associazione dei giornalisti del Kosovo (AJK ), fa eco alle affermazioni di Olluri, anche se crede che siano stati compiuti alcuni progressi nella registrazione dei crimini. "Qualcosa è cambiato, le istituzioni hanno un database e tutti i casi vengono registrati", dice a Kosovo 2.0. Tuttavia, Collaku ritiene che l'impunità rimanga un problema ingombrante.
Pressioni, minacce e attacchi ai giornalisti sono stati frequenti negli ultimi anni. L'anno scorso qualcuno ha lanciato una bomba a mano nel cortile dell'emittente di stato Radio Televisione del Kosovo (RTK). Alcuni giorni dopo, un'altra bomba è esplosa nella casa del direttore di RTK, Mentor Shala. In entrambi i casi ci sono stati solo danni materiali, ma rimane la minaccia diretta al lavoro dei giornalisti. Anche se è passato più di un anno, nessuno è stato portato davanti alla giustizia.
Collaku è autore del recente rapporto AJK Kosovo: Indicators for the level of media freedom and journalists’ safety , il quale ha rivelato che da gennaio al 20 novembre, data di pubblicazione, sono stati registrati 24 casi di minacce e attacchi ai giornalisti. Questo è già un aumento sostanziale rispetto ai 18 casi denunciati alla polizia e alla magistratura nel corso del 2016.
Anche Vehbi Kajtazi, collega di Ollurri e capo redattore di Insajderi, è stato attaccato in ottobre. Dopo un mese di detenzione, il suo aggressore Fitim Thaci è stato rilasciato con quattro mesi di libertà vigilata. Per Olluri, questi casi di punizioni "ridicole" stanno solo incoraggiando ulteriori attacchi ai giornalisti.
"Chi sta incitando gli aggressori? Penso che sia lo stesso sistema giudiziario del Kosovo", ha detto a Kosovo 2.0. "Gli aggressori smascherati dai media hanno ricevuto punizioni ridicole. Ora, logicamente, qualsiasi "losco" uomo d'affari che abbia evaso le tasse o beneficiato irregolarmente di appalti pubblici troverà molto facile pagare una persona 500-1.000 Euro per aggredire qualsiasi giornalista che ne scrive, perché la punizione è un mese di custodia o qualche altra punizione ridicola".
Le aggressioni ai giornalisti sono proseguite nel corso dell'anno. L'11 novembre Taulant Osmani, giornalista di kallxo.com, è stato aggredito da un gruppo di persone che hanno cercato di prendergli il telefono mentre seguiva una discussione tra due gruppi di persone in una piazza di Gjilan. Fortunatamente il giornalista è stato protetto dagli astanti e non è stato ferito dagli aggressori..
Un altro problema è che i processi talvolta richiedono anni. "Il tribunale ha multato un ex funzionario del ministero del Commercio per 500 euro dopo che il giornalista Liridon Llapashtica lo aveva citato in giudizio per diffamazione. Il processo si è concluso l'anno scorso, mentre il caso risale al 2014", rivela Collaku.
Lo stato del sistema giudiziario ha portato il panorama mediatico del Kosovo a essere descritto come "parzialmente libero" nella relazione 2016 di Freedom House, che misura la libertà di espressione nei media. Il Kosovo ha totalizzato 14 punti (30 è il punteggio peggiore).
Perché gli attacchi sono aumentati?
Il clima a livello globale nei confronti dei media è peggiorato. Secondo un rapporto sulla libertà di espressione di Articolo 19, pubblicato il 30 novembre, i media di tutto il mondo sono precipitati ai peggiori livelli dal 2000. Anche in Kosovo, negli ultimi anni, il clima per i giornalisti è stato teso. Per Olluri, uno dei motivi principali per cui i giornalisti vengono attaccati è l'evoluzione del panorama dei media.
"Dieci anni fa c'erano due o tre giornali e due canali televisivi, per il potere era più facile influenzare le politiche editoriali, evitando di infastidire le forze politiche e para-politiche, mentre ora abbiamo molti media online".
Per Collaku, il boom dei media online ha anche creato casi in cui i giornalisti non hanno adempiuto al dovere di informare in modo equo e imparziale. "I giornalisti con cui abbiamo parlato ci hanno detto che il codice etico è stato gravemente violato in molti casi".
Collaku pensa che le circostanze politiche del paese abbiano provocato un aumento della pressione sui media. "Due parlamentari di questa legislatura hanno mandato messaggi minacciosi: Beke Berisha dell'AAK ha minacciato di morte Vehbi Kajtazi e Milaim Zeka ha usato lo scranno per attaccare i giornalisti".
A ottobre, il deputato di NISMA Milaim Zeka, lui stesso giornalista fino all'ingresso in politica nel 2016, ha attaccato durante una sessione parlamentare il giornalista KTV Adriatik Kelmendi e Vehbi Kajtazi di Insajderi, guadagnandosi un comunicato di AJK sul linguaggio improprio usato.
Zeka ha attaccato Kelmendi affermando pubblicamente che suo padre aveva servito il regime oppressivo quando era procuratore e punito gli albanesi del Kosovo prima della guerra del 1999. I suoi colleghi di partito sono rimasti in silenzio senza dissociarsi.
Anche il primo ministro Ramush Haradinaj ha un atteggiamento antagonistico verso i giornalisti. Nei suoi primi dieci giorni in carica, quando gli è stato chiesto in una conferenza stampa della posizione degli Stati Uniti in merito alla demarcazione del confine con il Montenegro, Haradinaj ha risposto "Ho rispetto per i media, ma la maggior parte di voi non sa leggere o non capisce l'inglese", prima di chiedere a tutti i giornalisti di "tornare a scuola e imparare l'inglese".
In seguito Haradinaj si è scusato, ma affermazioni come queste gli tolgono credibilità quando condanna gli attacchi ai giornalisti. Dopo l'aggressione a Vehbi Kajtazi, Haradinaj ha proclamato che "condanniamo sinceramente l'aggressione fisica, non solo a Kajtazi, ma a tutti i giornalisti. Come governo, ci impegniamo ad avere un rapporto positivo con i media, ad essere trasparenti e garantire la libertà di parola".
Sebbene Collaku accolga la condanna agli attacchi contro i giornalisti, ritiene che anche nella reazione si applichino due pesi e due misure, e invita pertanto i leader politici ad esprimersi anche quando vengono attaccati giornalisti meno conosciuti. "Non ci sono reazioni quando si tratta di un giornalista poco noto o quando viene distrutta la videocamera di un operatore", afferma Collaku.
"Ci sono sempre più giornalisti aggrediti", afferma Collaku. "Ci sono individui picchiati per aver detto alla società 'ehi, sta succedendo questo'. Dovremmo chiedere perché le istituzioni non sono state più efficaci, facendo giustizia e dando più attenzione a questi attacchi".
Olluri conferma le opinioni di Collaku sulla giustizia per i giornalisti: "Se il sistema giudiziario punisce gli aggressori, credo che ci sarà una diminuzione degli attacchi contro i giornalisti. Ma se il sistema giudiziario continua con questa ondata di impunità, le aggressioni contro i giornalisti non faranno che aumentare".
Il 15 aprile prossimo si terranno le elezioni per eleggere il presidente del Montenegro, tuttavia fino a pochi giorni fa non si sapeva ancora chi fossero i candidati alla presidenza. Un’anomalia che la stampa locale ha bollato come reality show elettorale.
Nei giorni scorsi il partito di governo DPS ha però rotto il silenzio, presentando la scontata candidatura di Milo Đukanović. In 27 anni Đukanović è stato sei volte premier e una volta presidente della Repubblica. Per ben tre volte ha fatto un passo indietro da cariche istituzionali, pur restando saldamente alla guida del partito. Alla fine è sempre tornato. L’obiettivo di Đukanović è di vincere al primo turno le presidenziali del 15 aprile.
Come ha scritto per Radio Free Europe l’esperto di questioni balcaniche Florian Bieber: “Il partito di governo e il suo modello di governo, basato sul clientelismo e sul controllo statale, dipendono da una persona che tiene il sistema sotto controllo: Milo Đukanović”.
Il ritardo nel presentare i candidati è stato causato, a onor del vero, anche dall'opposizione che si è decisa solo di recente di presentare la candidatura condivisa di Mladen Bojanić, figura attualmente al di fuori dell'appartenenza a singoli partiti ma con posizioni affini al Fronte democratico, con cui ha condiviso la contrarietà all’ingresso del Montenegro nella NATO. Ex deputato e vicepresidente del partito Montenegro positivo, dal quale uscì per divergenze con parte della dirigenza, Bojanić è noto per essere esperto di economia. Prima di scendere in politica ha lavorato come broker per la borsa, fino ad essere per un periodo direttore della borsa di Podgorica e per nove anni ha fatto parte della dirigenza dell’Unione degli economisti del Montenegro.
Dietro lo slogan “Sì insieme possiamo farcela” Mladen Bojanić è riuscito ad unire buona parte dei partiti di opposizione: Fronte democratico, Partito socialista popolare, Democratici del Montenegro e URA.
Il resto dell’opposizione ha presentato cinque candidati: l’indipendente Vasilje Miličković; il leader del neo partito Prava Crna Gora Marko Milačić; il presidente del Partito della giustizia e della riconciliazione (SPP) Hazbija Kalač; la deputata del Partito socialdemocratico (SDP), un tempo alleato di Đukanović, Draginja Vuksanović, l’unica donna candidata nonché la prima della storia del Montenegro a concorrere per la carica e infine il leader di Montenegro unito Goran Danilović.
Il Montenegro è il paese dei Balcani più avanti nel percorso di integrazione europea, e può fare da modello agli altri paesi della regione. Queste le parole del presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, ieri a Podgorica.
Juncker è impegnato in un tour delle capitali dei Balcani occidentali per dare forza alla nuova Strategia Ue per la regione, che ha rilanciato le prospettive di piena integrazione per il sud-est Europa.
Dopo l'incontro col premier Duško Marković, Juncker ha ribadito che la velocità dell'allargamento “dipende da paese a paese”, aggiungendo poi che la data del 2025, indicata nei documenti della Commissione, “rappresenta solo una prospettiva realistica, a cui avvicinarsi in fretta”.
Dal canto suo, Marković ha dichiarato che le priorità per il Montenegro restano crescita economica ed integrazione europea. Il premier montenegrino ha espresso la speranza che nel corso del 2018 il paese possa aprire due nuovi capitoli negoziali e avanzare sui basilari 23 e 24, dedicati a giustizia e diritti fondamentali.
A rovinare il clima trionfalistico da parte del governo, però, è arrivata la decisione dell'opposizione di continuare il proprio boicottaggio del parlamento anche durante la visita di Juncker.
Dalle elezioni dell'ottobre 2016 - segnate da un presunto e controverso colpo di stato pro-russo - l'opposizione diserta infatti le istituzioni. Per i critici il putch, in cui sono stati coinvolti leader del Fronte Democratico, sarebbe in realtà una messa in scena ordita dal governo per falsare le elezioni e reprimere il dissenso.
C’était l’homme clé des négociations d’adhésion du Monténégro à l’UE, mais Aleksandar Andrija Pejović occupait un peu trop de fonctions : ministre des Affaires européennes, ambassadeur à Bruxelles et chef de l’équipe de négociation - sans oublier son fauteuil à la direction du DPS. Un mauvais exemple, alors que le Monténégro a encore bien du chemin à faire sur la voie de l’État de droit. Le cumulard a été contraint à la démission...
Mercoledì 21 febbraio un attentatore solitario ha gettato una bomba nel cortile dell'ambasciata americana a Podgorica, per poi morire in una seconda esplosione, in quello che sembra un suicidio.
Secondo il quotidiano Vijesti, la polizia avrebbe identificato l'attentatore in Dalibor Jauković, 43 anni, residente nella capitale montenegrina ma nato a Kraljevo, in Serbia. Ancora scarse le informazioni sulla dinamica dell'attacco, così come da definire le motivazioni di Jauković.
Sempre secondo Vijesti, Jauković avrebbe ricevuto una medaglia per “i servizi nel campo della difesa e della sicurezza per la Repubblica federale di Jugoslavia” nel 1999, l'anno della guerra in Kosovo e dei bombardamenti Nato.
Secondo le prime ricostruzioni delle forze dell'ordine, l'esplosione di cui si sospetta Jauković è avvenuta intorno a mezzanotte. L'attentato, che sarebbe stato effettuato con una bomba a mano, non ha fatto registrare danni o vittime, se non il presunto attentatore.
Attraverso il suo sito l'ambasciata ha intanto comunicato l'esistenza di una situazione di pericolo, invitando i cittadini americani a non avvicinarsi alla sede diplomatica fino a nuova comunicazione.
U eksploziji nije bilo drugih žrtava, a motiv je i dalje nepoznat
Dalibor Jauković (43) je sinoć bacio bombu u dvorište američke ambasade, a potom poginuo u drugoj eksploziji, saznaju "Vijesti".
Identitet Jaukovića je potvrdio njegov brat. Obdukcija je završena.
Jauković je živio u Podgorici, a rođen je u Kraljevu.
Na Jaukovićevom facebook profilu se vidi da je nagrađen medaljom za zasluge u oblastima odbrane i bezbjednosti Savezne republike Jugoslavije 1999. godine. [ http://www.vijesti.me/media/cache/e5/ea/e5ea2c85edb68a3840f79cddb6be08e5.jpg ]
Jauković je nagrađen za "izuzetno zalaganje u obavljanju dužnosti i izvršavanju zadataka u odbrani i bezbjednosti otadžbine", a nagradio ga je tadašnji predsjednik SRJ Slobodan Milošević.
Eksplozija se desila oko ponoći.
"Pola sata poslije ponoći ispred objekta Ambasade SAD jedno lice je izvršilo samoubistvo eksplozivnom napravom. Neposredno prije samoubistva lice je sa raskrsnice kod Sportskog centra ubacilo u krug Ambasade SAD jednu eksplozivnu napravu. Najvjerovatnije je riječ o ručnoj bombi sa kašikom. U toku su uviđaj i identifikacija. Tužilac je na licu mjesta i rukovodi uviđajem. Uprava policije CG", napisala je Vlada Crne Gore na Twitteru.
Podsekretar Stejt Dipartmenta Stiv Goldstin je kazao da su očevici vidjeli čovjeka kako baca objekat preko zida ambasade, prenosi NewYork Times. Navodi se i da niko u ambasadi nije povrijeđen.
Goldstin je dodao i da su bezbjednosni zvaničnici ambasade pretražili teren i da nisu nađene druge eksplozivne naprave, a da zgrada nije oštećena u napadu.
On nije znao šta je motiv napada, niti da li se radi o namjernom samoubilačkom napadu.
Ambasada je na svom sajtu saopštila da postoji aktivna bezbjednosna situacija i savjetovani su američki državljani da izbjegavaju ambasadu do novog obavještenja.
Ništa bitno do sada u pretresima protekla dva dana
Dosadašnja istraga crnogorskog tužilaštva i policije nije pokazala da je 43-ogodišnji Dalibor Jauković bombom napao američku ambasadu kao član neke za to formirane organizacije, saznaju “Vijesti”.
On je, između ostalog, u pisma koje je ostavio na desetak strana rokovnika i koje je pronađeno tokom pretresa njegovog stana, napisao da nema želju da živi.
Jauković, učesnik rata na Kosovu 1999, bacio je bombu na ambasadu SAD u Podgorici tačno deset godina nakon što je zapaljena američka ambasada u Beogradu 2008, neposredno poslije proglašenja nezavisnosti Kosova, a zatim drugom bombom sebi oduzeo život,.
"Izvinite svi koji me cijenite. A znam da vas ima", stoji u njegovom pismu.. U toj rečenici je naknadno precrtao najvjerovatnije riječi "volite i".
Na toj stranici napisao je i rečenicu "Ja prevarant neću bit'. Tako nemam želju da živim”.
Cijelo pismo je konfuzno napisano i u njemu on piše da se protivi ulasku Crne Gore u Nato, koliko je ogorčen zbog toga i da će njegov napad na ambasadu biti njegov odgovor na bombardovanje Jugoslavije 1999.godine.
Pismo je tužilaštvo predalo vještaku grafološke struke. koji će utvrditi da li ga je pisao Jauković.
Policija je preksinoć i juče pretresala više lokacija na kojima žive ili rade osobe povezane sa Jaukovićem istražujući da li je Podgoričanin u samobilački napad na ambasadu krenuo sam ili kao član neke šire organizacije.
Izvor "Vijesti" iz bezbjednosnih službi kazao je da se sada već sa velikom sigurnošću može reći da je Jauković djelovao sam. Još je otvoreno pitanje da li ga je i ko podstakao na takav čin. On je, oko između srijede i četvrtka, bacio bombu M75 u dvorište ambasade sa udaljenosti od pet-šest metara. Bomba nije nikoga od zaposlenih u ambasadi povrijedila, niti je napravila veću štetu u dvorištu. Nakon toga, Jauković je prešao ulicu i na poljani preko puta ambasade, i ubrzo aktivirao drugu bombu i ubio se.
Ambasadu je juče bila otvorena kao I obično za izdavanje viza i posjete, iako uz snažne mjere obezbjeđenja I pojačano prisustvo naoružane crnogorske policije.
Ministar vanjskih poslova Srđan Darmanović juče je nakon posjete ambasadi najoštrije osudio napad i naglasio da je Vlada preduzela sve mjere da istraži slučaj zajedno sa američkim prijateljima i zaštiti sva diplomatska predstavništva u zemlji.
„Crna Gora je dobar domaćin svojim gostima. Mi želimo da se oni osjećaju sigurno u našoj zemlji. Sjedinjene Američke Države su naš partner, saveznik i prijatelj. Vjerujemo da ovaj tragičan događaj nije ugrozio osjećaj sigurnosti diplomatskih misija u Crnoj Gori, jer Crna Gora jeste sigurna zemlja i to će ostati“, poručio je ministar.
L'anno dopo (nell'ottobre 2000) un colpo di Stato orchestrato da forze filo-imperialiste (che godevano anche dell'appoggio internazionale di settori della cosiddetta "sinistra radicale", con il Manifesto che arrivava addirittura a titolare "La Rivoluzione d'Ottobre") rovesciava il presidente Milosevic, per poi arrestarlo e consegnarlo al Tribunale dell'Aia che lo avrebbe fatto morire in carcere con accuse infamanti che, recentemente, lo stessa corte ha riconosciuto completamente infondate.
Il 24 marzo 1999, l'Alleanza Atlantica, guidata dagli Stati Uniti (sotto la presidenza del più noto esponente del clan Clinton e in presenza di un'amministrazione “democratica” - in cui si distingueva per ferocia e cinismo il segretario di Stato Madeleine Albright - che si è macchiata dei più atroci crimini di guerra), senza alcun mandato delle Nazioni Unite (Russia e Cina minacciarono il veto nel Consiglio di Sicurezza, impedendone il pronunciamento favorevole), avviava la campagna militare, definita “Allied Force”, che, terminata due mesi dopo con la capitolazione delle autorità di Belgrado, avrebbe determinato in breve tempo il completo collasso della Repubblica Federale della Jugoslavia.
L'anno seguente, attraverso una “rivoluzione colorata”, finanziata in particolare dal faccendiere George Soros (e sostenuta anche, incredibilmente, da settori della “sinistra radicale” dell'Europa occidentale), il legittimo governo jugoslavo veniva rovesciato da un moto di piazza e il presidente Slobodan Milosevic arrestato (nel 2001) e deferito al Tribunale dell'Aia per un processo farsa, conclusosi con la sua morte in carcere; il Kosovo sarebbe stato trasformato in uno stato fantoccio, guidato dai capi delle bande di trafficanti di organi umani dell'UCK, che, in un clima intimidatorio di discriminazione nei confronti delle minoranze nazionali (a cominciare da quella serba), ha consentito la costruzione della più grande base militare USA del nostro continente, utilizzata anche come campo di prigionia, una sorta di Guantanamo europea.
Fu una campagna condotta unicamente dal cielo, costellata di atrocità inaudite, di massacri della popolazione inerme attraverso vigliacchi bombardamenti che non hanno risparmiato le strutture civili, come case, ospedali, scuole, fabbriche, centrali e la stessa sede della Televisione jugoslava, ridotta in macerie, il 23 aprile 1999, da un'incursione che provocò 16 morti. A Belgrado furono allora colpite persino le ambasciate di paesi contrari all'avventura militare, come quella della Repubblica Popolare Cinese, con alcuni morti sotto le bombe: certo non un “errore” come ci si affrettò a comunicare, ma piuttosto un primo deliberato e minaccioso avvertimento, da parte dei fautori di un mondo “unipolare”, al grande paese socialista che stava emergendo come protagonista di primo piano della scena mondiale.
Si trattò di una campagna, iniziata molto tempo prima con l'avvio del processo di disgregazione della Jugoslavia socialista, e caratterizzata dalla massiccia intossicazione mediatica dell'opinione pubblica occidentale. Si era avviata così la stagione di quella “guerra di propaganda” che, in seguito, avrebbe distinto la preparazione di tutte le aggressioni imperialiste - da allora succedutesi nelle più diverse regioni del mondo e tragicamente in corso anche in questo momento - contro paesi e popoli che, come quello della Repubblica Federale della Jugoslavia, non intendono piegare la testa di fronte al “nuovo ordine mondiale” - con i massacri USA-NATO della popolazione civile sistematicamente presentati come “effetti collaterali”, mai come delitti deliberatamente portati a compimento.
A questa criminale impresa diede un apporto decisivo anche l'Italia - guidata allora da un governo di centro-sinistra presieduto da Massimo D'Alema - non solo con il supporto logistico ai 600 micidiali raid giornalieri contro le città e i villaggi jugoslavi, ma anche con la partecipazione diretta di piloti e aerei del nostro paese ai bombardamenti, smentita in un primo tempo dalle fonti ufficiali ma confermata da numerose testimonianze, a cui da parte governativa non si esitò a rispondere con arroganza.
Mai in seguito, dall'allora presidente del Consiglio (e da coloro che ne avallarono le scelte nel suo partito) sono venuti segnali di ripensamento autocritico rispetto a decisioni che hanno coinvolto il nostro paese in una vicenda bellica dalle così tragiche conseguenze, sul piano delle vittime civili (oltre 2.000 secondo alcune fonti), delle micidiali distruzioni che si proponevano di annientare ciò che rimaneva della Jugoslavia, ed anche dei devastanti effetti sull'ambiente, che non hanno risparmiato neppure le acque del Mare Adriatico che bagnano le nostre coste, inquinate da quell'uranio impoverito che, in quantità massicce, fu sganciato nel corso dell'aggressione.
Oggi, mentre il nostro paese è sul punto di partecipare all'ennesima operazione militare a guida USA/NATO, riteniamo doveroso rinfrescare la memoria su quella pagina oscura della storia patria, perché sono ancora troppi quelli che ne rivendicano la legittimità, come pure quelli che fingono di essersene dimenticati.
*Direttore di Marx21
Un altro anno è passato, ma il tempo non ci allontana da quel 24 marzo 1999. Qualcuno domanda: “Lontano da cosa?”.
Quei 78 giorni di bombe su Belgrado, 19 anni fa, subito vennero giustificati e quasi subito vennero dimenticati. Ma le tracce di quel passato ad ogni anno mostrano segni più profondi.
E’ dell’altro giorno la tragedia che diventa farsa. Il parlamento del Kosovo, lo stato partorito da una guerra e da anni di terrore, è stato luogo di scontri a base di lacrimogeni, che l’hanno trasformato nel palcoscenico di una sceneggiata fuori dell’ordinario. I kosovari albanesi in lite fra loro per un pugno di metri quadri. Gruppi denominati “guerrieri”, ma fino al 1998 nel libro nero del terrorismo, secondo la stessa Nato, poi assunti dall’occidente al rango di padri della patria di uno Stato che anche noi abbiamo riconosciuto. Uno stato che una accreditata rivista di studi geopolitici come Limes ha definito, tempo fa, “Stato delle mafie”, tanto per rendere l’idea. Un giudizio super partes, avallato dalla testimonianza di un generale Fabio Mini, che quella guerra combatté, con un ruolo autorevole, dalla parte della Nato e corredato dalla documentazione sui crimini contro i serbi, raccolta da una giudice svizzera, Carla Del Ponte, incaricata di far luce sui crimini di Milosevic.
All’origine del contenzioso odierno tra kosovari albanesi, al gusto di lacrimogeni, 80 km di metri quadri che una parte di quei guerrieri riconosce al Montenegro e che un’altra parte di loro ritiene intoccabili territori kosovari. Poveri loro, nessuno li ha avvertiti che il Montenegro adesso fa parte della Nato e che su quel fronte la festa è finita.
Tra Pristina e Belgrado, faticose ricuciture a corrente alternata paiono di quando in quando raffreddare le tensioni nei giorni pari, nel nome di un’entrata nella Ue. Poi la fiamma si riaccende, nei giorni dispari, perché mano misteriose assassinano un leader serbo kosovaro disposto al dialogo oppure perché quel buco balcanico che si chiama Serbia può fare gola alle superpotenze e la speranza del non allineamento ha i colori sfumati di un miraggio. Una tregua da qualcuno chiamata pace.
Il Kosovo oggetto di contesa di quella guerra, sopravvive nel segno della miseria e dell’abbandono, avendo come simbolo i pullman carichi di gente che se ne va da Pristina e dintorni, col biglietto di sola andata, Non sanno che festeggiare al ripetersi delle ricorrenze e giunti in terra Ue si sentono dire che se ne devono andare. Trattati come clandestini perché provenienti da un paese che ufficialmente non presenta elementi sufficienti di criticità.
La Serbia ha incassato qualche benemerenza a Bruxelles e a Berlino, quando ha soccorso i profughi lungo la rotta dei Balcani, ma le ombre della sera calano in fretta sulle genti di una Belgrado che taglia le pensioni per compiacere i guru dell’austerity che predicano a Francoforte. E cala in fretta sui malati di cancro che continuano a riproporsi, nel silenzio tipico di una autocensura delle vittime, conseguenze di bombe all’uranio impoverito o di quelle che hanno colpito i petrolchimici di Pancevo e le raffinerie di Novi Sad.
Ovunque, nella ex-Jugoslavia, fuoco sotto la cenere: Croazia, Bosnia, Macedonia ancora tregue col nome di pace.
Noi, Italia, quelli cha allora combatterono in prima linea e qualcuno di noi più in prima linea che mai, sul fronte della retorica.
Di quella scelta paga ancora oggi il prezzo Massimo D’Alema che, confermando la disponibilità delle basi italiane come rampe di lancio per i bombardieri Nato, di quei giorni fu protagonista. Ma oggi lui ha altre scelte da pagare: quelle di essere sceso in campo, alle recenti elezioni, convinto di avere dietro di sé masse a due decimali, dovendo poi constatare che poteva contare solo su di un gruppo di reduci da sconfitte a catena. Un destino amaro, senza neppure la consolazione di costituire un punto di riferimento italiano per i suoi amici americani della Fondazione Clinton, oggi declinante, a dispetto delle donazioni saudite.
Minore il prezzo pagato da Emma Bonino, che anticipava ogni bombardamento della Nato con suppliche di intervento bellico-umanitario. Memorabili solo per chi non dimentica, sue frasi come “Usa, aiutaci a punire i colpevoli” cui seguivano le bombe su civili innocenti.
Ma, sia pure con un grosso sforzo, proviamo a ricordarci anche di chi non aveva in ballo coinvolgimenti di parte. Come poteva essere la Presidenza Clinton per D’Alema oppure Georg Soros, teorico della dissoluzione dei Paesi a socialismo reale, presente a Belgrado con una sede della sua Open society e di cui la nostra Emma si dichiara ancora apertamente amica.
Se propaganda di guerra, in termini mediatici, significa soprattutto sottolineare i crimini di guerra di una parte in causa, quella da colpire, e farla breve sui crimini della parte che va sostenuta, come altrimenti definire le esternazioni di chi in quei tempi (1998/99) dichiarava, ad esempio sulla rivista “Vita” che “i cecchini serbi hanno ucciso un vecchio albanese, con i suoi due muli. Gli hanno sparato in pieno territorio albanese, poi i soldati di Milosevic ne hanno trascinato il cadavere in Jugoslavia” e poi via via tutto un “ci hanno detto”, “c’è il timore che”, costantemente abbinato a crimini dei serbi e soltanto dei serbi. A chi domanda se le guerre siano sempre le stesse, nel 99, sempre su “Vita” si risponde “Nei Balcani forse, perché la matrice è sempre quella, le pretese egemoniche serbe”. Con riferimento a crimini reali, purtroppo, e comunque credibili, anche quando non documentati da altre fonti. Impresa titanica, però, trovare nelle parole di quella persona riferimenti ad altri crimini dimostrabili, come le teste di serbi mozzate ed esibite in rete da terroristi musulmani, probabilmente di importazione, in terra bosniaca, ad anticipare la fioritura del terrorismo islamico da quelle parti, come testimoniato dalla costruzione di una moschea a Zenica, opera dei talebani.
E neppure troviamo l’episodio di una deportazione di oltre 100mila serbi espulsi dalle truppe croate dalle terre di Krajna, usati in parte da Milosevic per “ripopolare” il Kosovo e trovatisi due volte profughi nel giro di pochi anni. Cacciati prima dai croati e poi dai kosovari albanesi. La cosa avrebbe dovuto essere già da allora di dominio pubblico, se negli stessi articoli di “Vita” un cooperante italiano in Kosovo, Alessandro Pieroni, che pure non risparmia critiche pesanti alla Jugoslavia di Milosevic, ne riferisce ampiamente. Invece il riferimento ai crimini di guerra riconduce esclusivamente alla matrice serba; se qualcuno trovasse traccia di questa storia di perseguitati serbi nelle parole della persona di cui stiamo parlando lo preghiamo di segnalarcelo. Oltre tutto quella persona non era sulla linea del fronte come D’Alema a guerreggiare per una parte contro l’altra, ma doveva rappresentare una istituzione al di sopra delle parti. Ci riferiamo a Laura Boldrini allora rappresentante delle Nazioni Unite in terre balcaniche (Unhcr) e alle sue interviste, dove era facile trovare tracce delle colpe degli uni, mentre costituiva impresa ai limiti dell’impossibile trovare un riscontro delle colpe altrui.
Pure di quanto commesso dalla Nato e sulle sue conseguenze o comunque su colpe non solamente serbe, esistevano ed esistono testimonianze in base alla quali rivedere eventualmente le posizioni di un tempo. Pensiamo ai reportage di Ennio Remondino, Massimo Nava, Sigfrido Ranucci, Elena Ragusin, Aldo Provvisionato, Tommaso Di Francesco, Michele Santoro, Massimo Serafini, Giuseppe Zaccaria, Angelo Mastrandrea, Lorenzo Sani, Fulvio Grimaldi e anche alle testimonianze di chi riteneva che quella guerra avesse un senso come Alberto Negri o Tony Capuozzo.
La stessa Amnesty, che non crediamo possa essere ritenuta colpevole di pregiudiziale antiamericanismo stese un dossier critico e molto dettagliato e ancora in questi giorni dichiara che sussistono ostacoli alla consegna degli autori di crimini di guerra alla giustizia per “una costante mancanza di volontà politica in tutti e sei i paesi” (Croazia, Serbia, Kosovo, Macedonia, Bosnia, Montenegro).
Peraltro la memoria fa brutti scherzi anche dove non te lo aspetteresti. E così sul fronte pacifista, dove pure si rifiutano il concetto-ossimoro di guerra umanitaria e i contatti con D’Alema, proprio per quegli eventi, si sente parlare di “guerra IN Kosovo”. In realtà quella guerra venne fatta a proposito del Kosovo e anche nel Kosovo si sviluppò, ma gran parte dei raid aerei ebbero come obiettivo Belgrado e altre città della Jugoslavia di allora, perché lì era prioritario colpire, distruggere l’economia per le generazioni presenti e l’ambiente a riguardo delle generazioni future.
24 marzo, l’anno prossimo saranno vent’anni. C’è chi preferisce dimenticare. Fatti suoi. Noi ricordiamo e speriamo solo che il ventennale non sia costituito da giorni in cui si abbia a rompere una delle tanti fragili tregue che vedono la sopravvivenza di quei luoghi e di chi li abita.
la guerra è una favola funesta, che ogni giorno si manifesta…” ( Milena N. Kosovo, 12 anni )
------
“…Ho appena dato mandato al comandante supremo delle forze alleate in Europa, il generale Clark, di avviare le operazioni d'aria (ndt: bombardamenti aerei…) sulla Repubblica Federale di Jugoslavia…Tutti gli sforzi per raggiungere una soluzione politica negoziata alla crisi del Kosovo sono falliti e non ci sono alternative all'intraprendere l'azione militare…”.
Così, il 23 marzo 1999, l'allora Segretario generale della NATO J. Solana, davanti ai mass media del mondo, decretava l'inizio della fine della “piccola” Jugoslavia e del popolo serbo in particolare…
L'aggressione alla Repubblica Federale di Jugoslavia/ Serbia…era motivata dalla necessità di fermare una “pulizia etnica”, un “genocidio” e ripristinare i “diritti umani” nella provincia. Perché queste furono le tre basi fondanti su cui la cosiddetta Comunità Internazionale: cioè gli otto paesi più ricchi della Terra, cioè il loro braccio armato, la NATO (in quanto i governi dei 2/3 dell'umanità tra voti contrari e astensioni, erano contrari alla guerra) hanno decretato l'aggressione alla Jugoslavia il 24 Marzo 1999.
La realtà sul campo è esattamente il contrario delle verità ufficiali raccontate dalla NATO, dall’UNMIK, dall’OSCE o dalla cosiddetta Comunità Internazionale.
Dopo 19 anni dove sono la cosiddetta “pulizia etnica”, il “genocidio”, “le fosse comuni” con le decine di migliaia di albanesi kosovari dentro?
Quando, secondo i documenti CIA, FBI, OSCE, Unmik, NATO… a tutt’oggi:
sono stati ritrovati 2108 corpi di tutte le etnie;
secondo l’UNCHR i primi profughi sono stati registrati il 27 marzo 1999, cioè 3 giorni dopo l’inizio dei bombardamenti;
sono stati uccisi dal giugno ’99 in poi 3.000 serbi, rom, albanesi jugoslavisti, e di altre minoranze; sono stati rapiti 1300 serbi; oggi si sa (tramite le memorie della ex procuratrice del tribunale dell’Aja per la Yugoslavia, Carla Del Ponte) che loro sapevano dei 300 serbi rapiti dalle forze terroriste dell’UCK portati in Albania per estirpare loro gli organi ad uno ad uno.
“Ora viviamo come in gabbia, prigionieri, ma gli stranieri dicono che siamo liberi...”.
Jovan 10anni, enclave di Gorazdevac, Kosovo
24 marzo 2018 – Anniversario dell’aggressione della NATO alla Repubblica Federale Jugoslava
Il 24 marzo, ricorrono 19 anni dall’inizio dell’aggressione NATO alla Repubblica Federale di Jugoslavia.
Durante questa aggressione, che è durata 78 giorni, migliaia sono state le vittime, un gran numero sono state feriti e resi invalidi permanentemente.
Durante l’aggressione NATO contro la Repubblica Federale di Jugoslavia dal 24 marzo al 10 giugno 1999, l’aviazione della NATO ha effettuato numerosi attacchi, bombardando civili e obiettivi non militari.
Molti bambini sono periti durante questi attacchi, e sono anche morti molti malati ricoverati negli ospedali, passanti, persone nelle strade, nei mercati, nelle colonne dei profughi.
Sono stati distrutti ospedali, abitazioni, scuole, ponti, chiese, monasteri.
Questi attacchi sono stati cinicamente definiti dagli ufficiali della NATO come danni collaterali, benché si trattasse di attacchi il cui obiettivo era di distruggere il morale della popolazione con l’intimidazione intenzionale come strumento.
Ecco alcuni esempi di bombardamenti in cui le vittime sono stati i civili :
4 aprile : stazione di riscaldamento urbano a Belgrado (un morto)
12 aprile : treno viaggiatori nella gola di Grdelica (20 morti)
14 aprile : una colonna di profughi in Kosovo (73 morti)
23 aprile : la sede della Radio-Televisione di Serbia (16morti)
1 maggio : un ponte in Kosovo (39 morti)
3 maggio : un bus nei pressi del villaggio Savine Vode in Kossovo (17 morti)
7 maggio : la città di Nis (17 morti)
8 maggio : un ponte a Nis (2morti)
13 maggio : un campo profughi in Kosovo (tra 48e 97 morti)
19 e 21 maggio : la prigione Durava nel Kosovo (23 morti)
30 maggio : il ponte nella città di Varvarin sul fiume Morava, durante una religiosa (10 morti tra i quali una liceale Sanja Milenkovic e un prete della locale chiesa)
Non è che un piccolo numero delle vittime civili dell’aggressione NATO.
Come esseri umani e come persone coscienti, abbiamo un obbligo morale di rendere omaggio a queste vittime e a tutte le altre vittime dell’aggressione.
In questa lunga lista di vittime menzioniamo la piccola Milica Rakic, una bimba di 2 anni della periferia di Belgrado, così come le piccole vittime della bombardamento della sezione infantile dell’ospedale Misovic a Belgrado e molti altri.
La rete stradale e ferroviaria distrutte, altrettanto un gran numero di fabbriche, di scuole, ospedali, installazioni petrolchimiche, di monumenti e siti culturali.
Il danno diretto è stato stimato in 100 miliardi di dollari americani.
Intere regioni della Serbia e in particolar modo, il Kosovo sono stati inquinati a causa dell’uso dell’uranio impoverito.
Le conseguenze per la popolazione e soprattutto per i nuovi nati si manifestano in orrende malformazioni che si acutizzano con il passare del tempo.
Decine di migliaia di serbi resistenti, continuano a vivere in enclavi, tuttora protetti per evitare violenze ed assalti.
L’aggressione della NATO contro la R.F. di Jugoslavia ha rappresentato un colpo senza precedenti all’ordine giudiziario internazionale, ai principi delle relazioni internazionali e alla carta delle Nazioni Unite.
A seguito delle motivazione e delle sue conseguenze, quest’aggressione ha rappresentato il primo avvenimento globale più importante dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Si è trattato di una guerra contro l’Europa, le cui conseguenze si vedono oggi.
L’aggressione contro la Jugoslavia ha lastricato la strada per l’utilizzo unilaterale della forza nelle relazioni internazionali ed ai successivi attacchi all’Afghanistan, all’Iraq, alla Siria, alla Libia e in questi mesi i venti di guerra sono in Ucraina, ai confini della Russia.
Durante questa aggressione una stretta alleanza tra la NATO e l’organizzazione terroristica, chiamata Armata di Liberazione del Kosovo (UCK) è stata realizzata, garantendo a questi ultimi la trasformazione da terroristi a governanti dell’attuale stato fantoccio del Kosovo.
Le conseguenze di questa alleanza si sono continuate a manifestare anche in questi 16 anni, attraverso la continuazione di forme di intimidazione e terrorismo contro la popolazione serba ed ogni altra popolazione non albanese in Kosovo e Metohija; tra cui anche attacchi e distruzioni di monumenti della cultura cristiana, antifascista e jugoslavista.
La dimostrazione più evidente di tutto quanto sopra descritto sono stati gli avvenimenti accaduti dal 17 al 19 marzo 2004, quando i terroristi albanesi hanno cacciato altre migliaia di serbi dalle proprie case e distrutto altre 35 chiese e monasteri serbi risalenti al medio evo.
Le conseguenze di questa aggressione sono molteplici:
presenza e rete di collegamenti e di cellule jihadiste nei Balcani, sono documentati in alcune centinaia gli jihadisti kosovari partiti da lì per la Siria e la Libia, in questi ultimi anni.
L’impossibilità a tutt’oggi del rientro in Kosovo di 250.000 tra serbi e altre minoranze non albanesi, che furono cacciati dopo l’arrivo dell’UNMIK e della KFOR.
Pochissimi dei 150, tra chiese e monasteri, che sono stati distrutti, dal 10 giugno 1999, è stato ricostruito e tutto ciò malgrado le promesse fatte.
Sono tutti indifferenti nei confronti di tutto ciò ?
I Balcani, la Serbia e i paesi della regione necessitano di pace, di stabilità e di sviluppo.
Tutto ciò è possibile solo nel rispetto delle risoluzioni dell’ONU, sancite tra le parti nel 2000, alla cessazione dei bombardamenti, in particolare la Risoluzione 1244 che assicurava le garanzie ed i diritti uguali per tutte le popolazioni dell’area.
MA ESSA E’ TUTTORA CALPESTATA E RIMOSSA.
Enrico Vigna, 24 marzo 2018
Forum di Belgrado per un Mondo di Eguali
Forum Belgrado Italia – Assoc. SOS Yugoslavia-SOS Kosovo Metohija
S.O.S. Yugoslavia
S.O.S. KOSOVO METOHIJA