Informazione


CHRISTMAS PRESENTS FROM C.I.A.

La CIA - anzi ad essere più precisi: direttamente il Dipartimento di Stato attraverso la propria agenzia ad hoc NED - rinnova il bando per contributi a fondo perduto alle ONG che garantiscano l'aderenza delle proprie attività all'agenda di politica estera degli USA. 
Che generosità!
Per maggiori informazioni sulla NED si veda sul loro sito:
http://www.ned.org/democracy-stories/forward-or-backward-in-the-balkans
http://www.ned.org/where-we-work/central-and-eastern-europe
o al nostro:

FUNDING

NED Grants Program: Direct Funding to NGOs

18/12/2012 - The National Endowment for Democracy (NED) is one of the major international grantmaking organizations providing direct funding to NGOsworldwide working to advance democratic goals and strengthen democratic institutions. In 2012 alone, NED funded an average grant of of $50,000 to eachorganization and more than thousand projects across 92 countries were supported by is funding. NED provides funding to NGOs including civic organizations, associations, independent media, and other similar organizations. It encourages applications from organizations working in diverse environments including newly established democracies, semi-authoritarian countries, highly repressive societies and countries undergoing democratic transitions.

The next upcoming deadline to submit proposals is 18 January 2013.

For more information visit this link: http://www.fundsforngos.org/ned/unofficial-guide-apply-grants-ned/







Reflections on Yugoslavia’s socialist past and present-day colonization

November 16, 2012

The destruction of a nation

By Milina Jovanović


In this essay I present my personal reflections on the life in the former Yugoslavia (Socialist Federal Republic of Yugoslavia) and on the current trends of privatization and corporate takeover of Yugoslav natural, economic, and human resources.  Years ago, I personally experienced the best phase of Yugoslav socialism and worked in academic and research institutions. Even though the following pages don’t appear in the form of a scholarly article, I attempt to briefly present and explain the most important institutions and aspects of the Yugoslav socio-political and economic system, highlighting “the Yugoslav way of life” and what it meant for the diverse peoples of Yugoslavia.  Seven small, disoriented, and colonized countries—the remains of Yugoslavia—struggle today, torn between their unique past and unsettling present. Desperation and apathy go hand in hand with wars and foreign occupation. Yet, Yugoslav people are resilient and therefore I finish this essay with some examples of current workers struggles and people’s resistance.


Growing Up in the Socialist Yugoslavia

Growing up in Belgrade, and in the socialist Yugoslavia, my generation was very fortunate.  As elementary school children, we got to participate in self-management days. The entire school was run by students during those days: from administration, to class instruction, to cleaning and maintenance of school kitchens—everything was managed by students with no adult presence. Students applied and adjusted programs, maintained regular school schedules, gave lectures and graded assignments of their fellow students.  I vividly remember a few times when I acted as a teacher. All the grades that I gave to my schoolmates had the same importance as the grades given by our real teachers. We felt much empowered, trusted, responsible, and quite free. We went to school in shifts, because it was recognized by the society that some children (and adults) learn better in the morning and some stay more alert and creative in the afternoon.  The emphasis of the entire society was on developing collective values. Everything that happened in one classroom, including individual students’ performance, was discussed with all parents and students present. All the way into my adulthood, my generation felt safe and secure. As one of the three founders of the Nonaligned Movement, Yugoslavia’s goal was to only teach new generations how to defend their country; we never thought about meddling into any other country’s affairs.  My generation did not worry about the future[1]. We grew up relaxed and optimistic, cherishing priorities such as well-rounded self-development and self-liberation from any relicts of capitalist and patriarchal ideologies.

As a college student and later as a researcher and social scientist, I believed that one of my greatest priorities was to develop and maintain a critical approach towards the Yugoslav socio-economic and political system, so that it could continue to evolve. It is possible that my generation was one of the last generations of Yugoslav idealists and dreamers. Yugoslavia was like no other country in recent history. I came to this realization in much more profound ways once I immigrated to the U.S. My friend Andrej Grubačić wrote eloquently: “Yugoslavia for me, and for people like me, was never just a country—it was an idea. Like the Balkans itself, it was a project of interethnic coexistence, a transethnic and pluricultural space of many diverse worlds…a home to pirates and rebels; a refuge of feminists and socialists, of antifascists and partisans; a place of dreamers of all sorts struggling both against provincial “peninsularity” as well as against occupations, foreign interventions… Like my grandparents, I too believe in and dream of a region where many worlds fit, and where everything is for everyone. I have no other emotion but utter contempt for people who helped destroy Yugoslavia and I feel the same about the people who are now selling what is left of it.”[2] I am definitely one of the people who share Mr. Grubačić’s views.


Basic Characteristics of the Yugoslav Model of Socialism

In some instances, the Yugoslav model of socialism is recognized as unique even by those who are a priori against socialism. Yet, most scholarly works published outside Yugoslavia have failed to understand what constituted that uniqueness. Neither Yugoslav theoretical concepts nor their practical application are really well known in the Western world. I don’t use the phrase “communist Yugoslavia” because I don’t equate the rule of a communist party with communism. I would only use the term “communism” in its original Marxist terms as a new socio-economic formation. Rather, I believe that the word socialism is much more appropriate and reflective of the social reality that existed in Yugoslavia between 1945 and 1990. Every socialist society is transitional and contains elements of the old and new social systems. Socialist Yugoslavia was founded on several basic concepts, institutions, and practices. The most important ones were self-management and social ownership. Local control of local resources was guaranteed by the associations of free producers in the work arena while people directly participated in local governance in their neighborhood associations. In order to better address issues of self-management and social ownership, the society created a special branch of law called self-management law and corresponding self-management courts. Some people criticized this legal duality and the quantity of self-management laws and regulations.

It was considered that no one should acquire income based on private property, but based on labor. Theoreticians of socialist self-management argued that a unique category of social ownership would ensure that. Social ownership was not equal to state ownership. Means of production, land, housing resources, natural resources, common good, art, media, and educational institutions, were all to belong to the society as a whole—to everyone and no one in particular. Only about 20% of agricultural resources and small businesses were in the private sector[3]. Land that belonged to farm workers was limited to 10 hectares per individual. During the socialist era, most housing was constructed for working people and their families. Following specific criteria, workers were awarded apartments to use, but not to own. Their children and all future generations could also use the same apartments, but none of them were considered owners. Neither were they renters. This legal category is difficult to explain, as it goes beyond common understanding in the Western world.

In socialist Yugoslavia, it was a basic premise that local people had an inalienable right to control local resources. In associations of free producers, workers had many opportunities to make informed decisions about their needs, available resources, and spending. The Yugoslav people made decisions about their own natural resources, productive assets, and production itself. For example, domestic production of electric energy was designed to meet domestic needs for a period of several decades. All the way to the 1980s the majority of Yugoslav products were produced for domestic use, not for exports. Official data showed that between the 1950s and the early 1990s, the most common trading partners of all former Yugoslav republics were other Yugoslav republics.

In addition to social ownership, self-management was another crucial social institution; both were seen as ideals and basic principles of social organization.  Associations of Free Producers (OUR) were basic units of associated labor and they were organized on several levels. Working people decided to work together in order to meet their common needs and interests, so they created these associations. They worked collectively by using socially owned means of production and produced goods and values. Associations of free producers existed in the sphere of material production, but also in other social sectors such as social services, culture, art, education and health care. In every such association, most important decisions were made by referendum. Workers also formed workers councils that met regularly in order to run the associations on a day-to-day basis. Some American authors, such as Michael Albert[4], often talk about participatory economics implying that this is somewhat a new concept. Such authors rarely recognize the importance of the Yugoslav model of self-management that was in place for more than forty years. My own father was at the same time a production worker and a manager. In my youth, I was able to see self-management in practice and witness some of its organizational efficiency. For example, the complete body of workers in one association would meet and propose candidates for worker’s council, or plan their annual production. It is true that over time the existence of the market economy and other factors, limited economic and political power of the working people. Yet, this shouldn’t nullify the value of the Yugoslav experiment with self-management, in both theory and practice.

Neighborhood associations (Mesne Zajednice) were another type of basic units of self-governance. In associations of free producers, neighborhood organizations, and communes, Yugoslav people had an opportunity to engage in direct self-management. In neighborhood associations people made decisions about their neighborhoods and daily lives. In addition, they selected delegates for communal and republic governments, made decisions regarding working and living conditions, social politics, child care, education etc. Every neighborhood association had its own statute created by the people living in it. The most important decisions were also made by referendums.

Communes were larger territorial units, founded on the principles of the Paris Commune[5] to ensure decentralization and people’s direct participation in local self-governance. Communes, republics, autonomous provinces and the Yugoslav federation were connected in the same pyramid of the socio-political system. All republic constitutions acknowledged the Commune as the basic socio-political unit, critically important for republic and federal governments.  The main goal of all economic and political processes in socialist Yugoslavia was to achieve the best possible working conditions and living standards for all working people.


Socialist Yugoslavia’s Achievements and the Global Corporate Agenda

During the entire socialist period, and especially between the 1960s and the 1980s, Yugoslavia was a prosperous country in which every person was guaranteed the right to work and receive a living-wage, free education of superb quality—all the way to post doctorate degrees, aminimum of one month paid vacationunlimited sick leave based on health needs, a yearlong paid maternity/paternity leave, and the right to housing[6]. In addition, Yugoslavia was the only country in the world that incorporated women’s reproductive rights and freedoms in its constitution. Women made multiple advances in the spheres of education and employment, entering traditionally male dominated fields in very significant numbers. My master’s thesis compared Yugoslav and Californian women’s achievements in these two spheres. The data I collected showed that women in Yugoslavia made greater advances and challenged patriarchal divisions more often than women in California.[7]

During the same period, public transportation worked well, cultural and artistic life flourished and much of it was considered vanguard in global terms. All forms of artistic and cultural events and performances were produced for the people and there was no “elite culture” or “elite art.” Participation in all of cultural and artistic events was very affordable. Children were taught music, art, and a number of foreign languages at a very early age (starting in kindergarten).  In the original Marxist tradition, it was considered that all people should be raised as well-rounded individuals. Starting in elementary school, we were taught to always perform and balance manual and intellectual work and to resist over-specialization. General education was highly valued. History and geography classes included lessons covering all continents. Especially during the early years of socialism, people of all ages, and youth in particular, volunteered to work together to build bridges, roads, plant trees and forests. Doing public works gave them a sense of pride, provided opportunities for new friendships and expanding horizons. My generation had annual school plans that included week long fieldtrips, so that we could go to different resorts and see natural jewels located in other Yugoslav republics. Yugoslav multiculturalism is rarely understood in the Western world. Throughout the socialist period there was a high rate of intermarriages and great numbers of people embraced what was called “Yugoslav brotherhood and unity.” Socialist Yugoslavia had a good reputation all over the world: it was seen as an instrumental member of Nonaligned Nations and an important partner in international relations.

As Michael Parenti stated numerous times, this is exactly an example of a country that would bother the U.S. policymakers, especially after the 1980s. Such countries challenge the U.S. quest for global domination, prospects of the global corporate agenda and “thirdworldization” of the entire planet[8]. At the beginning of 1990, the time came for the U.S. and its NATO allies to intervene: they did whatever was in their power, including the use of the pure force, in order to wipe out Yugoslavia from the map of Europe. Yet, Yugoslavia (and especially Serbia and Montenegro) was the only country in the region that wouldn’t voluntarily discard what remained of its socialism in order to install a free-market system[9].  The dismantling of Yugoslavia and wars of the 1990s are not the topic of this essay. Much has been written on that topic, mostly as a justification for NATO and U.S. wars and subsequent occupation. However, for a small number of scholars and activists it was obvious even in the 1990s that the goals of the global empire were no different in Yugoslavia than in multiple other countries around the globe. Again, in Parenti’s words:  “the U.S. goal has been to transform Yugoslavia into a cluster of weak right-wing principalities with the following characteristics :

a)     Incapable of charting an independent course of self-development

b)     Natural resources completely accessible to transnational corporate exploitation, including the enormous mineral wealth in Kosovo

c)     An impoverished but literate and skilled population  working at subsistence wages, a cheap labor pool that will help depress wages in Western Europe and elsewhere

d)     Dismantled petroleum, engineering, mining, pharmaceutical, construction, automotive, and agricultural industries, so they no longer offer competition against Western producers.[10]

The U.S. and its NATO allies had some additional goals to be achieved by destroying Yugoslavia. Yugoslavia was often seen as a regional power and a seed of a larger Balkan federation. That in itself was a real threat for the global empire’s quest for absolute domination. The U.S. and its European NATO allies also knew that their physical presence in the Balkan Peninsula would bring many additional rewards such as better oversight of all European resources and developments, control over the heroin trade, human and organ trafficking, and the Caspian Sea pipeline. The so-called peacekeeping missions which obviously became clear occupation agendas ensured building and maintenance of permanent military bases and detention centers.

In many ways, the U.S. and the E.U. have already achieved a number of their imperial goals. Visiting my hometown on an annual basis, I can see greater numbers of accomplishments every year. However, the complete occupation, privatization of all economic and natural resources, as well as total demoralization of people are not easy goals to achieve in the Balkans. In his documentary film The Weight of Chains, Serbian-Canadian director Boris Malagurski shows that many people are waking up, now realizing that the free-market economy and foreign domination have brought hardly anything positive. This has happened in all countries that once constituted Yugoslav republics. What free-market ideologists call “Yugonostalgia” is actually awakening and realization of the great loss. This is also an affirmation of people’s collective memory and a testimony that opposing processes exist together in their own dialectical unity: some social forces strive for inclusion in E.U., while others struggle to go back to their socialist tradition and maintain independence. Yugoslav peoples couldn’t simply erase their positive experiences gained from living under socialism. Even though the imposed ideologies glorifying capitalist values and consumerism, the values of the European Union and global corporate agenda are influential, significant numbers of workers do attempt to regain their power. They struggle against privatizations, corporate takeovers, loss of jobs and general austerity measures. The resistance has never stopped.

 

The Advancement of the Global Empire

The neocolonial agenda has advanced in recent years. Here is what I observed several months ago in Belgrade, Serbia’s capital.

People’s Resources, Industry, Financial Sector, and Consumerism

Walking around Belgrade, especially in the downtown area, I counted numerous offices of foreign banks. In many instances, these banks are on every corner and often spread out with their doors only 100 meters apart. In addition, the number of exchange offices didn’t decrease that much from the time of the early 1990s when they were mushrooming literally everywhere. This is consistent with the takeover of the Serbian financial sector by the EU powers & so-called international financial institutions. The Serbian workers who work in these banks are sometimes quite grumpy and not necessarily meeting the standards of “professionalism” expected in other countries. This time, because of an incident when an ATM machine wouldn’t return my card and the bank was closed on Friday evening, Saturday, and Sunday, I had to endure their bad customer service and arrogant attitudes. It seems that they are not happy about their working conditions imposed on them by these unscrupulous foreign banks and their disturbance and disappointment are then reflected in their work with customers.

The newly embraced capitalist ideology that glorifies consumerism is clearly visible on the streets, in shops, institutions, and in the media. Every year, there is a slightly larger number of fast food restaurants such as Mc Italia, or Greek and Chinese fast food. These unhealthy foods and drinks are coupled with what many Belgraders believe is already happening behind closed doors—imports of GMO seeds and foods, in spite of the government claims that they wouldn’t allow something like that to happen. The same is applicable to inhumanely produced meat that is full of hormones and infectious bacteria. As a result, we can see more overweight people on the streets of Belgrade. However, it seems that this is still a marginal problem since Belgraders walk a lot and many now jog, bike and go to yoga classes. The more alarming part seems to be the increase in numbers of people in their forties and fifties who suffer from high blood pressure, heart diseases, and stroke.

The foreign firms bought numerous formerly Serbian or Yugoslav companies. The privatization of Yugoslav water resources is one of the most striking examples. Rosa Water is a Coca-Cola Hellenic owned company, VODA VODA is owned by the Arteska International Co, BB Minaqua Co. is divided by Krones of Germany, Sidel of Italy and Thomson Machinery for its Cyprus production. Even though many of these firms claim that they have eco-friendly packaging, such as “Rosa plant-based bottle,” the plastic packaging and its waste are saturating the environment while leaching toxic chemicals into the bottled water that many Belgraders now buy and carry around with them. Previously, the tap water quality was much higher and hardly anyone believed that they needed bottled water. Until the 1990s, all beverages were packaged in glass bottles.

Garment and cosmetic firms are now either foreign or domestic ones that have been bought by foreigners. For example, if we look at the children’s clothing, shoes, cosmetics, food, etc. we get a combination of these mostly foreign and well-known brands that now have all markets open to them: Avent, Disney, Chicco, Graco, Bertoni, Peg-Perego, Bambino, Pavlogal, Humana, Frutek, Hipp, Nestle, Juvitana, & Bebelac. Kosili and Dr. Pavlovic are among a few exceptions. While we had a few Italian baby firms present in Belgrade even before the wars of the 1990s, Nestle & Disney are definitely more present now. Even some domestic firms wanted English names such as BEBA KIDS, Just Click, etc.

Belgrade based Dahlia Cosmetics used to produce predominantly plant and mineral based cosmetic products. Now Dahliacosmetic is privatized and, as stated on its website, 100% owned by the Belgrade’s Beohemija. Beohemija in turn, was formed as a merger between Delta from Zrenjanin and Slovenian Sanpionka. In all of those mergers and privatizations thousands of workers lost their jobs and it is difficult to believe that now Dahlia wouldn’t replace the mineral based products with the use of synthetic ingredients. Just by looking at the labels of a few products I had seen, it was difficult to say.
Duvanska Industrija Niš or Nis Tobacco Industry was repeatedly bombed during the NATO’s bombing operations in 1999. It was one of the largest factories employing 2,500 workers.[11] These bombing operations prepared the terrain for the subsequent take-over. In 2003 the tobacco giant Phillip Morris seized the Serbian cigarette factory. Philip Morris uses GMO tobacco additionally saturated with pesticides in its cultivation and other toxic substances in the cigarette production.
Speaking of privatizations and loss of jobs, many businesses have closed and new ones opened in the past 2 years, since my last visit. There was a souvenir shop across the street from the Belgrade City Hall the last time I was there, but now there was a different kind of store in the same space and no one I asked knew what happened with the souvenir shop. Serbia doesn’t have the domestic garment industry anymore as Centrotekstil, Kluz, Beko, Tekstilna Industrija Zemun, all ceased to exist. The same is true for the Elektronska Industrija Niš (Nis Electronic Industry) and Zemun’s INSA that produced clocks and watches. Both of these viable domestic industries completely disappeared. Zastava—the domestic car industry based in Kragujevac is also destroyed. Once solid shoe industry is now reduced to Boreli a firm whose production sites and stores were targeted by the Croatian Borovo for potential sell-offs. Borovo claimed to be the headquarters of the Sombor firm. Workers’ prolonged struggles at Boreli have not resolved the question of privatization. In Serbia, all industry together now amounts to 37% of what it was in 1986. In addition to corporations, even politicians such as Madeleine Albright have an eye on the Yugoslav industry, services, and resources. Albright Capital Management or ACM—the former Secretary of State Albright’s Company—is buying Kosovo’s Telecom, as reported by Tanjug & RTS on August 18. Madam Albright served under Bill Clinton and was instrumental in the delivery of the “humanitarian wars” against Yugoslavia and Serbia specifically.

Apple now has several offices in Belgrade and is selling its expensive equipment to the wealthy segment of Belgrade’s population. Yugoslavia always had good foreign language university departments and domestic institutes. This year, I saw a Berlitz Institute’s office at Belgrade’s hillside called Banovo Brdo, so I suspect that the new assumption is that domestic language institutes are not necessarily considered “world-class institutions.” It might sound strange to some, but is probably a logical consequence of the destroyed economy that relied on black markets during the war years, but it is still not that uncommon to buy a computer in regular stores, get an official declaration and warranty certificates that list official service providers, and then receive service through official channels by knowledgeable individuals who would work for those servicing firms unofficially.

Language, Culture, Services, and Public Displays

It is often considered that one of the best indicators of the level of colonization is the incorporation of the language of the oppressor into the native language of the oppressed people. At this time and era oppressors come as a multiplicity, not as one. The Serbian language is definitely invaded with so many foreign words, but they are predominately English words. In many instances, they sound almost ridiculous, as funny hybrids (such as surfuj, katering, etc.), directly put in Serbian Cyrillic and with Serbian spelling. It is difficult to listen, and sometimes refrain from laughing. We still have countless numbers of Turkish words and phrases that became so deeply ingrained into the Serbian language because of the centuries long Ottoman rule; regardless of the fact that we used to resist and protest their usage, now some of them might sound better than what is currently invading the Serbian language. Countless local businesses, music bands, tourist offers, etc. all have English names instead of Serbian. In addition, Belgrade has always hosted some of the most famous rock groups, other musicians and all kinds of celebrities. This summer, it also had Cirque de Soleil perform for Belgraders. The popular riverside boat restaurants (splavovi) are as active as ever. One of them is called “Bollywood.”

For the first time I saw Chinese-Serbian people walk around town relaxed and behaving like tourists. During previous years I could see them only working in Belgrade’s Chinatown. The estimates are that now we have less than 5,000 Chinese residents in Belgrade. Some do have children who go to regular Serbian schools. This is one of the great illustrations of surprising patterns of global migrations.

Public transportation is still working well in Belgrade. Yet, they recently introduced an electronic ticketing machines to be used in buses leaving too many passengers confused and uninformed about how to use them, where to get tickets, etc. The transition has not happened smoothly.

Belgrade has too many humongous billboards that celebrate the new capitalist consumerism and contain commercials for foreign banks, corporations, and products. There are a few enormous sized billboards advertizing Viagra equivalents. Now, Serbian people have their own Viagra product called “Vulkan” (volcano). As all colonized people are, the people from the Balkans were also often over-sexualized by their oppressors over the centuries, especially men. Yet, in today’s world, many are

(Message over 64 KB, truncated)


(english / italiano)

Moldavia e Romania

1) La nazista “Guardia di Ferro” torna in Moldavia
2) Moldavia: proibito ai comunisti l'utilizzo del simbolo con la falce e il martello
3) Il voluto disastro dell'industria petrolifera rumena
4) FLASHBACK: 2011, Romanian President Basescu "Would Have Joined Hitler's Invasion Of Russia"; Moldavian Communist Voronin is the only one to condemn the statements


ALTRI LINK:

La NATO si appresterebbe ad aprire una base militare in Moldavia. Una nuova provocazione contro la Russia? 
http://www.marx21.it/internazionale/area-ex-urss/7808-la-nato-si-appresterebbe-ad-aprire-una-base-militare-in-moldavia-una-nuova-provocazione-contro-la-russia.html

2011: Manifestazioni contro il nuovo governo liberista e filo-occidentale della Moldavia
http://www.marx21.it/internazionale/area-ex-urss/557-grande-manifestazione-contro-il-governo-liberista-e-filo-occidentale-della-moldavia.html



=== 1 ===


La “Guardia di Ferro” torna in Moldavia

20 Dicembre 2012
a cura della redazione

Il 17 dicembre scorso, Vitali Kolun, sindaco della città di Orhei, in Moldavia, ha autorizzato un monumento che prenderà la forma della croce (triplice croce o “griglia”) simbolo della “Guardia di Ferro”, l'organizzazione dei legionari fascisti romeni negli anni 1930-1940.

La “Croce di Ferro” si rese responsabile non solo di assassini politici dei combattenti antifascisti, ma anche dell'organizzazione dei pogrom degli Ebrei che risiedevano in Bessarabia. L'antisemitismo del suo fondatore Codreanu fu particolarmente violento.

L'insegna della “Guardia di Ferro” è stata adottata ora dall'organizzazione “Nuova Destra” (Noua Dreapta), che si pone come obiettivo (in assoluta corrispondenza con i piani della NATO) l'unificazione della Moldavia alla Romania. La “Nuova Destra”, come altre organizzazioni neofasciste europee, utilizza come simbolo anche la croce celtica.

Questo avvenimento, inquietante segnale della deriva reazionaria e fascista delle pulsioni nazionaliste (e filo-imperialiste) presenti in alcune repubbliche dell'ex URSS, si registra non casualmente nello stesso momento in cui il parlamento moldavo vota per l'interdizione dei simboli comunisti.

Sui rigurgiti fascisti in Moldavia:

http://fr.wikipedia.org/wiki/Noua_Dreaptă

http://www.lenta.ru/news/2012/12/18/cross/


=== 2 ===


Moldavia: proibito ai comunisti l'utilizzo del simbolo con la falce e il martello

12 Novembre 2012
a cura della redazione

La Corte di Appello di Kishinev ha respinto il ricorso presentato dal Partito Comunista della Repubblica di Moldova contro la decisione della Commissione Elettorale Centrale di vietare ai suoi candidati l'utilizzo della “falce e martello” nelle consultazioni elettorali, in conseguenza di una legge liberticida votata dalla maggioranza di destra al governo del paese. Ricordiamo che il Partito Comunista è considerato dagli analisti come il probabile vincitore delle prossime elezioni.

Secondo il legale del partito, Sergiu Sirbu, la decisione, dettata esclusivamente da considerazioni politiche, rappresenta una grave violazione del diritto internazionale.

“In pratica – ha dichiarato il giurista, sono stati ignorati tutti gli argomenti relativi all'adozione delle norme internazionali a riguardo e sono state applicate, in modo restrittivo solo disposizioni di legge interne e non la Convenzione Europea. Noi definiamo questa decisione del tutto politica, dal momento che non è stato presentato un solo argomento in grado di contrastare la nostra richiesta”.

Naturalmente l'ennesima misura restrittiva dell'iniziativa politica di un partito comunista in un paese europeo non ha provocato, come era del resto prevedibile, alcuna reazione da parte di quei “difensori dei diritti dell'uomo”, così solerti quando si tratta di indignarsi (per vere o presunte violazioni) nei paesi sgraditi ai “grandi” del nostro continente.

La decisione delle autorità moldave ha però suscitato l'energica protesta di alcuni partiti comunisti europei, tra cui AKEL di Cipro (http://grenada.md/post/kiprioty_dlea_moldovyy), che ha anche denunciato le sanzioni prese nei confronti del leader della gioventù comunista moldava, “reo” di avere contravvenuto alla disposizione.

Fonte http://www.pcrm.md/main/index.php?action=news&;id=7889


=== 3 ===


www.resistenze.org - popoli resistenti - romania - 07-10-12 - n. 424

Traduzione dallo spagnolo per www.resistenze.org a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare
 
L'industria petrolifera rumena: dal secolo XIX all'autosufficienza energetica socialista, per terminare con la catastrofe capitalista attuale
 
di Jose Luis Forneo
 
27/09/2012
 
Quella peterolifera è una delle più vecchie industrie della Romania e il petrolio è anche stato una delle sue principali risorse naturali dalla scoperta dei primi giacimenti nella prima metà del XIX secolo. È stato il primo paese del mondo dove si è estratto petrolio e la sua abbondanza ha avuto come conseguenza che molte delle grandi potenze economiche affondassero loro artigli in quella terra per controllarne la produzione. Il primo pozzo petrolifero della Romania risale al 1840, nella provincia di Bacau, nell'est del paese. A quel tempo l'estrazione era completamente artigianale e la produzione scarsa, ma nel corso della seconda metà del XIX secolo sono entrate in funzione le prime raffinerie industriali.
 
In relazione al petrolio, la Romania è riconosciuta al primo posto a livello internazionale per tre importanti motivi:
 
- E' stato il primo paese del mondo a produrre petrolio registrato nelle statistiche internazionali. "The Science of Petroleum" attestava nel 1938 che la Romania era il primo paese al mondo con una produzione ufficiale di petrolio registrata. Nel 1857 era di 275 tonnellate, seguita nel 1859 dagli Stati Uniti, dall'Italia nel 1860, dal Canada nel 1862 e dalla Russia nel 1863.
 
- In Romania si è costruita la prima raffineria del mondo, nel 1856. Dal 1840 esistevano già piccole distillerie artigianali, come quella di Lucacesti-Bacau, che utilizzavano distillatori simili a quelli utilizzati per l'alcool. Nel 1856 inizia a funzionare una raffineria moderna, la prima al mondo, nella città di Ploeshti.
 
- Infine Bucarest è stata la prima città al mondo illuminata con lampade a petrolio. Il 1° aprile del 1857 mille lampade con il petrolio di Ploeshti, illuminavano la capitale della Romania. Dall'aprile 1858 lo stesso sistema sarà utilizzato a Iasi e nel 1859 sarà esportato nella prima città fuori dalla Romania che avrebbe utilizzato tale sistema, Vienna.
 
Occorre ricordare che in quegli anni la Romania non esisteva ancora come tale e che soltanto nel 1859 avverrà l'unione dei principati di Valacchia e Moldavia, conosciuti come Principati Danubiani, tuttavia senza sovranità propria, perché formalmente ancora dipendenti dall'Impero Ottomano, benché, forse grazie alla loro ricchezza petrolifera, già erano stati disputati tanto dall'impero russo, quanto dall'imperialismo francese. Infatti, i grandi patrocinatori dell'unione dei due principati sono stati i francesi, sempre più influenti nei governi di Bucarest. La scoperta del petrolio in Romania avrebbe potuto trasformare questo paese in una potenza economica dalla fine del secolo XIX, ma gli interessi delle grandi potenze esistenti allora hanno evitato che i rumeni disponessero liberamente della propria ricchezza naturale e delle risorse energetiche della propria terra (cosa che avverrà soltanto dal 1948, quando i rumeni daranno vita alla Repubblica Popolare Rumena che durerà fino al 1989, quando un colpo di stato fascista metterà termine alla Repubblica Socialista della Romania per instaurare un regime capitalista).
 
Agli inizi del XX secolo, Henry Berenger scriveva una nota diplomatica a Clemenceau, datata 12 dicembre 1919, a margine della conferenza franco-britannica di Londra sul futuro dell'Europa orientale e del Medio Oriente dopo la prima guerra mondiale, che diceva così: "Il controllo dei mari grazie al petrolio, il controllo dell'aria grazie ad un combustibile a buon mercato, dei continenti grazie alla benzina, il dominio del mondo grazie al potere finanziario... il popolo che controlla questo prezioso combustibile otterrà migliaia di milioni....".
 
Da ciò si capisce che la ricchezza petrolifera scoperta quando la Romania non era neanche un paese, bensì due principati indipendenti spinti ad unirsi da interessi altrui, a quei tempi principalmente l'Impero Ottomano in decadenza ed i poderosi Imperi Russo e Francese, saranno causa del fatto che i lavoratori rumeni non potranno godere per molto tempo della ricchezza del loro sottosuolo e che sarebbero state altre potenze ad accaparrarsi i benefici con la complicità dell'oligarchia capitalista locale che, come si sa, non mette né bandiera, né patria al di sopra dell'arricchimento economico personale.
 
L'avanzata della produzione di petrolio rumeno è stata rapida, benché dopo la scoperta del pozzo petrolifero Drake negli Stati Uniti, in soli 10 anni (1859-1869) fu superata dai nordamericani, la cui concorrenza provocò il crollo del prezzo in Europa colpendo l'industria rumena emergente. Fino alla seconda guerra mondiale, le raffinerie rumene si sono concentrate soprattutto intorno a Ploeshti, trasformatasi in un importante centro petrolifero, con un'importanza strategica enorme. Per questa ragione, è stato grande l'interesse delle potenze dell'Intesa nell'attirare la Romania neutrale nella guerra contro le Potenze centrali nella prima guerra mondiale. La partecipazione della Romania alla guerra si rivelò un disastro economico per il giovane paese che, benché compensato dopo la fine della contesa attraverso concessioni territoriali come Transilvania, Banat e Basarabia, ha visto diminuire brutalmente la sua industria petrolifera. Occorre ricordare che dopo l'entrata della Romania nella prima guerra mondiale, Germania e Bulgaria hanno praticamente invaso tutto il paese, obbligando il re ed il governo a rifugiarsi a Iasi. Questi, per evitare che le Potenze centrali beneficiassero delle ricchezze petrolifere della zona di Ploeshti, decisero di distruggere gran parte degli impianti dell'ex Valacchia. Nelle province di Prahova, Dambovita e Buzau sono state distrutti più di 2.500 fra pozzi e sonde. Sono state fatti saltare dei serbatoi con una capacità totale di 150.000 m3 e distrutte più di 70 raffinerie. Sono state anche incendiate 830.000 tonnellate di prodotti petroliferi, per la gioia soprattutto degli Stati Uniti (stranamente, un alleato della Romania - nel senso che gli USA hanno da sempre chiaro il concetto d'alleato, cioè, uno strumento al loro servizio).
 
Dopo avere preso il controllo della maggior parte della Romania, la Germania ha riaperto alcuni importanti centri petroliferi e nel 1917 le raffinerie Steaua Romana, Standard e Vega erano nuovamente in attività. Nel novembre 1918, dopo la sconfitta delle Potenze centrali, i giacimenti furono nuovamente sotto il controllo della Romania o piuttosto dei suoi "alleati". Dopo il 1924 la Romania si è posizionata nuovamente tra i grandi produttori di petrolio, con gli USA, il Venezuela, l'URSS, il Messico e le Antille Olandesi. In Romania esistevano allora 60 raffinerie, la maggioranza piccole, 52 delle quali disponevano di una capacità annuale massima di 4000 tonnellate ciascuna. La maggioranza di esse, tuttavia, apparteneva già a società straniere: Vega, Astra Romana, Romano-Americana o Colombia.. Precedentemente alla seconda guerra mondiale l'industria petrolifera rumena era in chiara decadenza, perché la sua oligarchia locale non aveva nessun interesse nell'ammodernamento della produzione ed apriva semplicemente le tasche alle briciole che lasciavano le società straniere che sfruttavano l'industria. Benché le relazioni raccomandassero al governo un ammodernamento efficace delle raffinerie e dello sfruttamento, nulla è stato fatto.
 
Tuttavia, i siti petroliferi di Ploeshti erano ancora i più grandi d'Europa e la seconda guerra mondiale ha ricordato nuovamente alla Romania l'importanza del petrolio nella lotta per l'egemonia mondiale. In questa occasione, la Romania non ha avuto alternative ed Hitler, dopo avere restituito una parte di Transilvania agli ungheresi senza che la Romania muovesse un dito per difendere i suoi compatrioti, si impadronì del controllo del governo rumeno, attraverso il suo fantoccio, il maresciallo Antonescu, e poi del petrolio di Ploeshti. Ploeisti si convertì, cosa che dimostra l'importanza del controllo della Romania per Hitler, in una vera fortezza militare, con più di 40 batterie antiaeree nascoste nei dintorni, ciascuna dotata di 88 cannoni, centinaia di mitra, quattro squadriglie di "Messerschmidt" per un totale di 52 apparecchi, più 60 apparecchi di altro tipo disposti negli aerodromi dei dintorni, anche quelli di Bucarest. Tuttavia e nonostante la protezione, gli alleati hanno sferrato diversi attacchi contro i presidi di petrolio di Ploeshti, uno dei più devastanti fu quello del 1° agosto 1943, quando 178 bombardieri partirono da Bengasi (Libia), distruggendo quasi il 50% delle raffinerie. Nonostante la grande distruzione, soltanto 88 bombardieri poterono tornare alla base e i rimanenti distrutti. Dopo l'arrivo delle truppe sovietiche alla frontiera rumena ed il cambiamento diretto dal re Mihai, sostenuto dal Partito Comunista Rumeno, il 23 agosto 1944, la situazione è completamente cambiata e l'inizio della costruzione di un sistema socialista da parte del popolo rumeno ha fatto si che, per la prima volta nella storia, il petrolio rumeno fosse nelle mani dei lavoratori stessi del paese ed al servizio del loro progresso economico e sociale. Nel 1948 tutte le raffinerie furono nazionalizzate, avviando un processo di centralizzazione che ha dato luogo a grandi piattaforme industriali.
 
Fino al 1953 si è vissuto un periodo di ricostruzione, dopo i danni sofferti con la seconda guerra mondiale e fino al 1956 una parte della produzione petrolifera fu re-indirizzata verso l'Unione Sovietica, come una parte concordata delle compensazioni di guerra, tramite la società rumeno-sovietica SovRom. Ma dopo i primi anni, i lavoratori rumeni riescono ad aumentare vertiginosamente la produzione e moltiplicare il numero di raffinerie, raggiungendo una produzione totale di più di 34 milioni di tonnellate all'anno, molto al di sopra delle necessità interne del paese. Lo sviluppo dell'industria petrolifera della Romania Socialista è stato enorme, come quello del resto dell'industria produttiva e dell'agricoltura meccanizzata e nel 1989, al momento del colpo di stato fascista che imporrà ai rumeni un selvaggio sistema di sfruttamento capitalista, i lavoratori rumeni disponevano di dieci grandi complessi petroliferi, ciascuno con la propria raffineria, di cui cinque concentravano l'85% della produzione nazionale: Petrobrazi Ploiesti, Arpechim Pitesti, Petrotel Ploiesti, Petromidia y RAFO Onesti. Il resto della produzione, il 15%, era a carico di Astra Ploiesti, Vega Ploiesti, Steaua Romana Campina, Rafinaria Darmanesti e Petrolsub Surplacu di Barcau. Occorre sottolineare che in quel momento la Romania si era trasformata in un paese energicamente autosufficiente, che oltre a soddisfare la propria produzione di petrolio e gas, esportava in decine di paesi del mondo.
 
Il disastro provocato nell'economia rumena dall'instaurazione del sistema neo-liberale ha anche causato la distruzione della rete di raffinerie petrolifere e, in generale, dell'industria estrattiva. Cosicché attualmente la maggioranza di quelle raffinerie sono state privatizzate per dopo chiudersi (nel tipico processo sofferto da tutta l'industria rumena di distruzione di tutto il tessuto produttivo per trasformare il paese in una colonia dipendente da risorse e merci delle potenze economiche capitaliste). Il risultato è che la produzione di petrolio e gas rumeno attuale non soddisfa neanche le necessità interne, questo perché la Romania deve comperare combustibili da altri paesi. Curiosamente ed al contrario di ciò che normalmente dicono gli anti-comunisti, i quali insistono sul mito che durante gli anni del socialismo la Romania era sottomessa all'Unione Sovietica, è sotto la tirannia capitalista che i rumeni si trovano a dipendere dall'acquisto di gas russo, che devono comperare abbastanza caro. In sintesi, di queste 10 grandi raffinerie petrolifere che garantivano l'indipendenza energetica nel 1989, soltanto 4 restano in funzione: Vega Ploiesti, Petromidia, Petrobasi e Petrote, tutte in mani di grandi imprese private.
 
Si tratta, dunque, delle stesse conseguenze causate dalla distruzione metodica di tutta la ricchezza che avevano costruito i lavoratori rumeni durante quattro decenni di socialismo e che hanno causato l'emigrazione massiccia di più di tre milioni di Rumeni, dopo aver distrutto quattro milioni di posti di lavoro e che ha insegnato ai lavoratori della Romania il significato del concetto di "disoccupazione", a loro sconosciuto fino al dicembre 1989. Come è successo con il resto dei risultati economici e sociali del popolo rumeno, l'industria del petrolio, che dopo il 1948 per la prima volta è passata nelle mani degli stessi lavoratori, dopo la nascita della Repubblica Popolare Rumena, e che con le loro mani l'hanno trasformata in una di quelle più produttive al mondo, è stata convertita, come il paese, in una grande rovina che, ciò nonostante, continua a lasciar trasparire lo splendore di un passato ancora non troppo distante.


=== 4: FLASHBACK ===

Source: Stop NATO e-mail list 
Home page with archives and search engine:
http://groups.yahoo.com/group/stopnato/messages
Website and articles:
http://rickrozoff.wordpress.com

---

http://www.nineoclock.ro/voronin-urges-eu-to-publicly-denounce-basescu%e2%80%99s-wwii-statements/

Nine O'Clock News (Romania) - July 7, 2011

Voronin urges EU to publicly denounce Basescu’s WWII statements

The head of the Republic of Moldova’s Communist Party, former President Vladimir Voronin, yesterday criticised President Traian Basescu’s recent comments about the Second World War and demanded that the EU publicly denounce the Romanian head of state for his words, Pro TV Chisinau reported. 
In a TV show on June 22, President Basescu said he would have done the same as Marshal Ion Antonescu did during the war, when joining Germany in invading the Soviet Union. “We had an ally and we had a territory to recover (e.n. Moldova). If I had faced the same conditions I would have done it,” Basescu argued.
“The president of a EU member state labelled as correct the actions of a war criminal and Nazi executioner, Antonescu, by whose actions more than 300,000 people were exterminated,” Voronin said yesterday. 
Basescu’s comments were fiercely criticised by the opposition and large parts of the public, but also by Russia, which said the head of state was practically trying to justify his country’s decision to join the war against the Soviet Union on Hitler’s side. Moreover, it was reported that Russian President Dmitry Medvedev also had some very tough comments on Basescu during the NATO-Russia council earlier this week. Asked to comment on the reports, NATO chief Anders Fogh Rasmussen refused.
“President Medvedev talks about this matter in a confidential diplomatic framework and in the terms appropriate for this framework. The Romanian envoy to NATO replied in the same framework and the same terms,” he said. NATO envoy Sorin Ducaru too refused to make any comments.

---

http://www.itar-tass.com/en/c154/181545_print.html

Itar-Tass - July 8, 2011

Moldova’s former Pres urges EU to condemn Romanian Pres statement. 

CHISINAU: Moldova’s former President Vladimir Voronin on Thursday expressed surprise over the absence of reaction on the part of the European Union to the remarks made by Romanian President Trajan Basescu regarding Hitler’s aggression against the USSR in 1941. 
Basescu said earlier this week he would have sent Romanian soldiers to take part in the occupation of the USSR along with Hitler’s forces in 1941. 
Romanian dictator Ion Antonescu did send Romanian troops to war against the Soviet Union in June 1941. 
‘We’re indignant over Basescu’s statement,” Vladimir Voronin said Thursday as he met in Chisinau with European Council President Herman van Rompuy. “In actual fact, Basescu, who is president of an EU member-state, justified the war criminal and butcher Antonescu, whose immediate involvement - in the punitive operations - took away the lives of more than 300,000.” 
“Now Basescu says that if he had been in Antonescu’s position seventy years ago, he, too, would have ordered the troops to cross the river Prut,” Voronin said. 
“We expect condemnation of these statements,” Voronin said. 




Il seguente resoconto del viaggio di solidarietà di Non Bombe ma solo Caramelle - Onlus a Kragujevac si può scaricare nella versione completa (formato Word, corredata di fotografie) al link: https://www.cnj.it/AMICIZIA/Relaz1012.doc 
Anche le precedenti relazioni di Zastava Trieste / Non Bombe ma solo Caramelle - Onlus si possono scaricare alla nuova URL: https://www.cnj.it/NBMSC.htm
Gallerie fotografiche ed ulteriori informazioni sono riportate alla pagina facebook:
http://www.facebook.com/nonbombemasolocaramelle

Per approfondimenti sulla questione FIAT-FAS si vedano:

il report del Sindacato Unitario (JSO) della Zastava datato 22/11/2012, che accenna alle lotte contro i turni di lavoro di 11 ore al giorno:

la rassegna stampa basata sui nostri post recenti sullo stesso argomento:

nonché tutto il nostro archivio della documentazione rilevante sulle questioni economiche e sindacali:


---

Da: Gilberto Vlaic <gilberto.vlaic @ elettra.trieste.it>

Oggetto: Relazione su viaggio a Kragujevac e 5 per mille

Data: 01 dicembre 2012


Trieste, 1 dicembre 2012

Care amiche e cari amici solidali, vi inviamo la relazione del viaggio compiuto a Kragujevac a ottobre scorso per la consegna degli affidi e lo sviluppo dei nostri progetti.

Come vedrete la seconda parte della relazione, quella che descrive la situzione economica, e piu’ corta del solito perche’ non abbiamo avuto molti dati nuovi rispetto alla relazione precedente, che vi avevamo inviato a settembre.

Il prossimo viaggio a Kragujevac si svolgera’ nel periodo 28-31 marzo 2013.

(...) Vi informiamo che abbiamo appena inserito nuove gallerie fotografiche e nuove relazioni nella nostra pagina facebook
http://www.facebook.com/nonbombemasolocaramelle

Un cordiale saluto a tutte/i
Per la ONLUS Non bombe ma solo caramelle
Gilberto Vlaic


---

ONLUS Non Bombe ma Solo Caramelle - Trieste

DI RITORNO DA KRAGUJEVAC

Viaggio del 18 – 22 ottobre 2012


Introduzione


Vi inviamo la relazione del viaggio svolto circa un mese e fa a Kragujevac per la consegna delle adozioni a distanza che fanno capo alla ONLUS Non Bombe ma solo Caramelle e al Coordinamento Nazionale RSU CGIL.

Questi viaggi servono anche a verificare lo stato dei numerosi progetti che sono stati portati a termine e per la messa in cantiere di nuovi progetti.

Come sempre in questa relazione saranno presenti alcune fotografie per illustrare questi progetti; ne troverete molte di piu’ per ogni singolo progetto sulla nostra pagina facebook

http://www.facebook.com/nonbombemasolocaramelle


Tutte le nostre informazioni vengono pubblicate regolarmente sui due siti che seguono; altri siti di tanto in tanto riportano le relazioni dei nostri viaggi oppure le schede informative che periodicamente inviamo.

Sul sito del coordinamento RSU trovate tutte le notizie sulle nostre iniziative a partire dal 1999 alla pagina, facendola scorrere verso il basso:

http://www.coordinamentorsu.it/guerra.htm


I nostri resoconti sono presenti anche sul sito del Coordinamento Nazionale per la Jugoslavia, al nuovo indirizzo:

https://www.cnj.it/NBMSC.htm


Cronaca del viaggio; i progetti in corso


Giovedi’ 18 ottobre 2012; il viaggio e l’arrivo al Sindacato


La partenza e lo svolgimento del nostro viaggio sono ben piu’ complessi del solito; all’abituale pullmino prestato dalla ASIT di Trieste (su cui alla fine viaggeranno sei persone, e sette al ritorno) si affiancano due auto per un totale di undici persone.

Ci sono poi il pullmino della Misericordia della Bassa Friulana di San Giorgio di Nogaro, che sara’ donato alla associazione malati di distrofia, ed un ulteriore mezzo della Misericordia che sara’ usato per il ritorno dai quatto volontari di questa associazione.

Ed e’ il furgone da donare che determinera’ inciampi e ritardi continui.

Si comincia all’uscita dall’Italia, con la necessita’ di denunciare in dogana l’esportazione; aspettiamo un’ora e mezzo alla Dogana di Fernetti per avere il relativo documento.

Poi c’e’ la sosta alla frontiera tra la Slovenia e la Croazia, dove il documento di esportazione deve essere timbrato per dimostrare l’uscita dall’Unione Europea.

L’inghippo successivo e’ rappresentato dall’ingresso in Croazia, dove e’ necessario ottenere un certificato di transito per dimostrare il percorso seguito.

L’inizio della sosta in Croazia e’ catastrofico: alcuni doganieri vorrebbero che cambiassimo strada e passassimo dall’Ungheria, in modo da non aver bisogno di questo documento.

Molto fortunosamente otteniamo il certificato, ed il viaggio cosi’ puo’ proseguire fino alla frontiera di ingresso in Serbia, dove un’altra ora e mezza viene persa per ottenere il documento di importazione nel Paese, che ci servira’ poi il giorno successivo per svolgere le formalita’ burocratiche finali per poter fare la donazione di questo mezzo.

Alla frontiera serba decidiamo di separarci: un’auto e i due pullmini della Misericordia aspetteranno il documento, gli altri proseguiranno in modo da arrivare ad un’ora ragionevole (verso le otto di sera, con tre ore di ritardo rispetto al solito) cosi’ da poter preparare le buste degli affidi da consegnare durante l’assemblea del sabato.

Finalmente incontriamo i nostri amici del sindacato nella loro sede. L’atmostera e’ come sempre festosa, come se ci si fosse lasciati il giorno prima, anche se si sente la tensione dovuta alla liquidazione della Zastava Automobili, avvenuta il 5 gennaio 2011, con la conseguente perdita del posto di lavoro per quasi 1600 lavoratori, tra cui tre delle persone (su cinque) che lavorano per il Sindacato e che si occupano dell’ufficio adozioni.

E’ chiaro che senza di loro la nostra campagna di solidarieta’ materiale con i lavoratori di Kragujevac, in piedi ormai da 13 anni, sarebbe destinata a finire molto presto, tra l’altro in una fase come questa, in cui il modesto ma concreto aiuto che periodicamente portiamo diventa ancor piu’ indispensabile.

Vi ricordo a questo proposito che tutte le associazioni italiane che intervengono a Kragujevac (una decina) hanno deciso di creare un apposito fondo, SENZA toccare il denaro destinato agli affidi, che integra almeno in parte il sussidio di disoccupazione per queste tre persone (Rajka, Dragan e Delko) permettendo quindi di continuare l’attivita’ dell’ufficio.

Prepariamo tutte le buste con gli affidi che saranno consegnati durante l’assemblea pubblica di sabato 20 ottobre, organizziamo gli appuntamenti che avremo nei tre giorni successivi ed infine consegnamo le tre buste con i contributi per l’ufficio adozioni, per le quali ci viene rilasciata una regolare ricevuta.


E cosi’ quasi alle dieci di sera ci ritroviamo tutti a cena, molto stanchi ma finalmente senza piu’ problemi e incubi di documenti vari.

Una bella notizia: le previsioni del tempo dicono che avremo tre giorni di tempo spendido, con temperature quasi estive.


[FOTO: Il responsabile dei nostri problemi...]


Venerdi’ 19 ottobre; la verifica dei progetti


Inizia una lunghissima giornata, densa di incontri ma soprattutto di emozioni.

Alle 9 il primo incontro e’ con il direttore della Zastava Veicoli.

Si tratta della parte del gruppo Zastava che non e’ ancora stata privatizzata e che non e’ stata assorbita dalla Fiat.

Ne fanno parte 1880 lavoratori; le realta’ piu’ grandi sono rappresentate dalle seguenti fabbriche:

Zastava Kamioni (775 lavoratori) in coproprieta’ tra governo serbo (70 per cento) e la italiana IVECO (30 per cento).

La parte italiana si disinteressa totalmente di questa realta’, che ha produzioni minime; malgrado una riduzione continua del personale il Governo non riesce a venderla.

La seconda fabbrica e’ Zastava INPRO, con 315 dipendenti di cui 215 invalidi, sia mentali che fisici.

E’ una fabbrica protetta dalla legislazione sul lavoro degli invalidi; la avevamo visitata un anno fa; produce sostanzialmente carrelli rimorchio per auto, ed esporta quasi tutta la produzione.

E’ una fabbrica strana, dove a fianco di macchinario moderno si trovano strumentazioni antidiluviane.

E poi c’e’ il Centro Medico della Zastava con 280 dipendenti, di cui 90 medici; ha un bacino di utenza di 40.000 persone, la strumentazione a disposizione e’ vetusta; anni fa, in una collaborazione con la ONLUS Cooperazione Odontoiatrica Internazionale avevamo fornito quattro poltrone dentistiche e molto materiale sia strumentale che di consumo, rinnovando completamente il reparto stomatologia, che in questa maniera, tra l’altro, si era salvato da chiusura quasi certa.

Attualmente forniamo a questo centro quantita’ significative di medicinali in ognuno dei viaggi che facciamo.

Il Sindacato Pensionati Italiani di Brescia sta iniziando un nuovo progetto in questo centro, allo scopo di ristrutturare completamente il reparto fisioterapia con un investimento di circa 12.000 euro.


Subito dopo, alle 10, ci riceve in Comune la nuova assessora ai Servizi Sociali Sladjana Boskovic, con la quale ci auguriamo di poter collaborare in modo positivo fin da subito.

Conosce bene tutto cio’ che abbiamo fatto in questi anni, e ci tiene a ringraziarci.

L’incontro soprattutto verte sulla sua presentazione del nuovo programma poliennale che il suo assessorato, insieme a quello per la Istruzione, vuole portare avanti per sviluppare processi di inclusione sociale per gli alunni delle scuole di Kragujevac con handicap fisici. Ci presenta con ricchezza di particolari cio’ che desiderano fare per il superamento delle barriere architettoniche, e su questo chiede il nostro aiuto, perche’ non hanno sufficienti risorse economiche. Si tratta di intervenire su 6 scuole, prevalentemente in periferia.

L’intervento economico dovrebbe aggirarsi su 13-14 mila euro; e’ una cifra ingente, ma se troveremo altre associazioni disposte a collaborare dovremmo essere in grado di portare avanti il progetto.

A queste scuole poi si aggiunge l’associazione Centar da Samostalni Zivot (Centro per la Vita Autonoma) che ha 58 soci, di cui 43 in carrozzina, e che nella propria sede non possiede una servizio igienico utilizzabile dagli invalidi.


Alle 11 e 30 FESTA GRANDE! inauguriamo la sede dei Tetraplegici che e’ stata completamete rifatta.

Avevamo visitato per la prima volta questa associazione a luglio scorso; la loro sede era in condizioni disastrose ed era bastata una occhiata per decidere che dovevamo intervenire per fornire a queste sfortunate persone una sede piu’ dignitosa, con servizi igienici adatti ai loro problemi fisici.

SIamo felici di vedere tutto ricostruito; ecco alcune foto che ci mostrano il tipo di intervento eseguito.

[FOTO: Prima... / ...e dopo i lavori / Altre viste / I servizi, prima / e dopo]


Questa sede e’ stata intitolata alla memoria di Vittorio Tranquilli, uno dei fondatori della Associazione ABC, Solidarieta’ e Pace di Roma e che tanto ha dato al popolo serbo in questi lunghi anni.


Oltre noi, hanno contribuito ai lavori la ONLUS Associazione Zastava Brescia per la Solidarieta’ Internazionale e le due associazioni romane ABC e Un ponte per

[FOTO: La targa in memoria di Vittorio Tranquilli]


Questa lunghissima mattinata ha termine alla Scuola Primaria Dragisa Mihajlovic, nel quartiere di Male Pcelice, dove gli alunni vogliono offrirci un piccolo spettacolo, in ringraziamento dei lavori di restauro che abbiamo realizzato nella loro Scuole, dove sono stati rifatti i pavimenti e tutti i servizi igienici.

A luglio, quando avevamo visitato la Scuola dopo i lavori, era tempo di vacanze e cosi’ questa festa e’ stata rimandata ad ottobre.

Moltissimi bambini si esibiscono, tutti con molta buona volonta’, e si va dalla recita delle poesie alle danze acrobatiche per finire, come in ogni festa che si rispetti a Kragujevac, al ballo in costume della Sumadija.


Si ricomincia il pomeriggio, ed e’ di nuovo FESTA GRANDE!

C’e’ la consegna alla associazione Distrofici di Kragujevac del pullmino della Misericordia della Basa Friulana di San Giorgio di Nogaro che avventurosamente e’ riuscito ad arrivare in Serbia.

L’associazione distrofici ha circa 140 membri di cui la meta’ bambini, sono persone quasi tutte disoccupate, molte di loro ormai legate alla carrozzina e hanno bisogno di aiuto anche per le necessita’ piu’ semplici. Spesso sono persone molto povere e ai margini della societa’.

La loro sede e’ un locale di proprieta’ pubblica; ricevono dal Comune un aiuto economico con cui far fronte alle spese per elettricita’, riscaldamento e telefono.


E’ presente sul piazzale davanti alla sede anche un altro pullmino, che era stato donato quattro anni fa, nel 2008, ad un’altra associazione, quella dei malati di Sclerosi Multipla; il suo trasporto in Serbia era stato altrettanto tormentato; quattro anni fa era stato reimmatricolato a Kragujevac e fa un certo effetto ora vedere il logo della Misericordia di San Giorgio sulle sue fiancate (compreso il numero di telefono), e le targhe che sono serbe!

Sono presenti giornali e televisioni e si fanno molte interviste.

I membri della associazione provano e riprovano con grande felicita’ la piattaforma che carica le carrozzine nel pullmino. Un mezzo del genere per loro rappresenta un vero salto qualitativo.

[FOTO: Una prova di carico; a sinistra si intravede il secondo pullmino / I volontari della Misericordia con il pullmino donato]


La festa poi prosegue all’interno della sede, tra discorsi e consegne di regali.

Sul muro esterno, vicino alla porta, e’ stata recentemente apposta una targa a ricordo del fatto che durante l’estate abbiamo rifatto il tetto della sede.

[FOTO: La targa / Lavori (estivi) in corso per la ricostruzione il tetto]


La giornata si conclude alle 17, con la visita alla associazione Invalidi civili di guerra.

Ci riceve il loro presidente, insieme all’impiegata del Comune distaccata in questa sede.

Hanno a disposizione da quaranta anni un locale in pienissimo centro citta’, che non ha mai ricevuto alcuna manutenzione, e si vede...; e’ di proprieta’ pubblica, il comune paga le bollette.

Ci chiedono un pressante aiuto per costruire un servizio igienico (che attualmente manca, anche se ci sono i possibili allacci) e per restaurare pareti, soffitto e porta di ingresso.

Prenderemo una decisione in merito insieme alle altre associazioni in Italia.


Sabato 20 ottobre 2012


E’ la giornata dell’assemblea della consegna degli affidi a distanza.

Prima, pero’ abbiamo un lungo incontro con i delegati sindacali della Fiat Auto Serbia, per fare il punto della situazione di questa fabbrica. Incontriamo Zoran Markovic, attuale segretario sindacale in FAS e Zoran Mihajlovic, che lo ha preceduto in questo incarico e che attualmente ricopre la carica di Vicesegretario generale del Samostalni a Belgrado.

Inseriremo le cose che ci hanno raccontato nella seconda parte, quella economica, di questa relazione.

Centinaia di persone ci stanno pazientemente davanti all’ingresso della grande sala dove si distribuiranno le quote, nella storica palazzione della dierione della Zastava.

Queste persone probabilmente non leggono i giornali serbi e italiani che descrivono Kragujevac perche’ altrimenti non sarebbero qui, ma a festeggiare il magnifico Eldorado in cui l’arrivo della Fiat ha trasformato la loro citta’.

No, per loro, i nostri amici e le loro famiglie, la realta’ e’ un’altra: vivono si’ a Kragujevac, ma nella citta’ reale, dove la disoccupazione e’ quasi al trenta per cento, e se invece hanno la fortuna di lavorare il loro salario non arriva a 300 euro al mese; sono senza lavoro e resteranno per sempre ai margini della sopravvivenza e nessuna vaghissima (e sempre rimandata) promessa di ingresso nella comunità europea riuscirà a tramutare in condizioni di vita dignitose le loro speranze. E tutto questo in un paese europeo che poteva aspirare ad un futuro normale, prima di essere distrutto dai bombardamenti dei civilissimi Paesi aderenti alla NATO. Tra cui, non dimentichiamolo mai, l’Italia.


Durante questa assemblea distribuiamo 161 quote di affido (per la maggior parte quote pari ad un semestre) per un totale di 26680 e euro; malgrado le difficolta’ legate ad alcune rinuncie, alle quali fa fronte la ONLUS con i fondi propri (che pero’ si assottigiano sempre piu’) riusciamo anche questa volta a aprire 3 nuovi affidi da tre nuovi sottoscrittori.

Inoltre consegniamo quattordici quote annuali di 310 euro provenienti dalla Associazione Aiutiamo la Jugoslavia di Bologna e un contributo (200 euro) proveniente da un sottoscrittore della Associazione Most Za Beograd di Bari.

E cosi’ si chiude l’anno 2012, con 14 nuovi affidi aperti a marzo scorso e due aperti a luglio.


Da tutti i nostri amici c’e’ un saluto, un abbraccio, una stretta di mano, regali da portare alle famiglie italiane; molti vogliono raccontarci dei loro problemi e vogliono sapere notizie sulle famiglie italiane donatrici.

Qui termina il nostro viaggio tra i nostri (quasi tutti ex) lavoratori serbi nel cuore dell’Europa civile...



Domenica 21 ottobre


E’ il giorno dell'anniversario della terribile strage nazista di Kragujevac, del 21 ottobre 1941.

Tra il 14 e il 19 ottobre 1941 vi furono nei dintorni della citta’ durissimi scontri tra soldati tedeschi e partigiani, durante i quali vi furono dieci morti e ventisei feriti tra le truppe occupanti.

Le agghiaccianti regole di rappresaglia imponevano il rapporto di 100 fucilati per ogni tedesco morto e 50 per ogni ferito. In realta’ tra il 19 e il 21 ottobre furono fucilate 7300 persone, quasi tutti maschi, rastrellati in tutta la citta’ e nei villaggi contadini circostanti; trovarono la morte anche gli studenti e i professori del Ginnasio, prelevati direttamente dalle aule. E furono poi uccisi anche i piccoli rom della citta’ che facevano tradizionalmente i lustrascarpe, perche’ rifiutarono di pulire gli stivali dei fucilatori.

I fucilati vennero gettati in trentatre fosse comuni, disseminate in 380 ettari di terra che oggi costituiscono il Parco della Rimembranza. Nel territorio del Parco sono stati eretti molti monumenti, il piu’ imponente dei quali ricorda gli studenti del Ginnasio ed e’ chiamato le Ali Spezzate, ed e’ il simbolo della citta’.

Ogni anno da piu’ di 60 anni nell’anniversario della strage si tiene una imponente commemorazione, che viene chiamata ‘’La grande lezione di Storia’’ a cui prendono parte decine di migliaia di persone.

Quest’anno la cerimonia si svolge durante una giornata di sole quasi estivo. Prima vi e’ una cerimonia religiosa, con molti canti liturgici pieni di fascino, ed una lunga deposizione di corone e fiori provenienti da mezzo mondo. Fa particolare impressione vedere una corona con i colori nazionali tedeschi.

Di seguito si svolge nel prato antistante al monumento delle Ali Spezzate una rapppresentazione teatrale, recitata da un gruppo di attori del teatro di Kragujevac, molto interessante ed emotivamente molto coinvolgente; anche senza capire le parole si possono intuire i significati e le forti tensioni delle singole scene.

[FOTO: Il monumento delle Ali Spezzate]


Il giorno dopo rientriamo in Italia, e inizieremo a preparare il prossimo viaggio con la stessa determinazione e convinzione con cui abbiamo preparato tutti i precedenti.

Grazie a tutte/i voi per il sostegno che date a questa campagna solidale!



ALCUNI INDICI ECONOMICI GENERALI SULLA SERBIA


I dati contenuti in questa relazione sono stati ricavati per la maggior parte dai bollettini periodici dell’Ufficio Centrale di Statistica; qualora la fonte sia diversa viene esplicitamente indicata.

Non ci sono molte novita’ rispetto alla relazione del viaggio di luglio 2012, ed un lettore attento notera’ che per alcuni capitoli si tratta di una riproposizione di cio’ che e’ stato scritto a luglio, non avendo trovato nuovi dati.


Cambio dinaro/euro (fonte: comunicati periodici della Banca Nazionale)

La Serbia e’ un Paese con un fortissimo deficit commerciale (come vedremo tra poco) e piu’ della meta’ del commercio con l’estero si svolge con la Unione Europea, Italia e Germania in primis.

Il cambio del dinaro con l’euro ha quindi una immediata e fortissima influenza sui prezzi delle merci e sulle (scarsissime) capacita’ di acquisto delle famiglie.

Ripercorriamo la variazione del cambio negli ultimi tre anni.

Al 22 ottobre 2009 era di 93.2 dinari per euro.

Un anno dopo, il 4 novembre 2010 il cambio era arrivato a a 107.5 dinari per euro.

Dopo questa data c’era stato per circa sei mesi un rafforzamento progressivo del dinaro che era giunto al valore di 96.5 dinari per un euro il 22 maggio 2011 per poi iniziare nuovamente a calare.

Questo rafforzamento momentaneo e’ stato dovuto esclusivamente a ragioni politiche interne; ha avuto vantaggi solo per chi ha aperto mutui in euro, ma ha penalizzato fortemente le gia’ scarse esportazioni, mentre i prezzi dei beni di prima necessita’ e le tariffe hanno continuato ad aumentare.

Fino alla fine del 2011 il cambio e’ poi oscillato intorno a 100-102 dinari per un euro.

Poi per tutto il 2012 la moneta ha subito un indebolimento continuo, dai 103 dinari per un euro a gennaio fino ai 119 dinari per un euro a fine agosto, malgrado la Banca Nazionale abbia speso almeno 1500 milioni di euro per sostenere il dinaro, per attestarsi a circa 113 dinari per un euro a ottobre-novembre.


Prodotto interno lordo (PIL) e indice della produzione industriale

Il PIL nel primo trimestre del 2012 e’ diminuito del 1.3 % rispetto allo stesso periodo del 2011; nel secondo trimestre il calo e’ stato dello 0.6 % rispetto allo stesso periodo del 2011.

L’indice della produzione industriale nel periodo gennaio-settembre 2012 e’ diminuito del 3.8% rispetto a quello dello stesso periodo del 2011, mentre se si confronta settembre 2012 con settembre 2011 il calo e’ stato di 1.6%, con un caduta del 5.9% nel settore manifatturiero.


Commercio con l’estero.

Anche nel 2011 la Serbia ha avuto un un deficit commerciale altissimo,

Ecco il consuntivo dell’anno: le esportazioni sono state pari a 8441.4 milioni di euro, con un aumento del 14.2% rispetto al 2010; le importazioni invece sono state pari a 14250.0 milioni di euro, con un aumento del 12.9% rispetto al 2010.

Il deficit della bilancia commerciale e’ stato dunque di 5808.6 milioni di euro, in crescita dell’11.1% in confronto al 2010.

Il rapporto tra esportazioni ed importazioni lo scorso anno e’ stato del 57.4%.

Per quanto riguarda il 2012, tra gennaio e settembre le esportazioni sono state pari a EUR 6399.3 milioni di euro con un incremento del 1.9%, in confronto allo stesso periodo del 2011, mentre il vavore delle importazioni e’ stato di 10778.5 milioni di euro, con un incremento di 4.5% in confronto allo stesso periodo del 2011,

Il deficit e’ stato quindi di 4379.1 milioni di euro, con un aumento di 8.4% rispetto agli stessi mesi del 2011.

Il rapporto tra esportazioni ed importazioni e’ dunque di 59.3% ed e’ piu’ basso di quello rilevato nello stesso periodo del 2011, quando aveva raggiunto il valore di 60.9%.


Prezzi

I prezzi continuano a salire.

Il grafico [ https://www.cnj.it/AMICIZIA/grafico_rel1012.jpg ] riporta la variazione mensile dei prezzi al consumo rispetto allo stesso mese dell’anno precedente posto uguale a 100.

Si nota come dopo un periodo di discesa, da circa l’11 al 3% , l’inflazione ha ripreso a correre arrivando all’8% ad agosto; essa e’ attesa a circa il 10% alla fine dell’anno, circa il doppio di quella programmata.

Per quanto riguarda i bisogni delle famiglie si conferma il dato che per una famiglia di 4 persone, per poter vivere dignitosamente, servirebbero 100.000 dinari al mese (circa 900 euro), cioe’ circa 2.5 volte uno stipendio medio.

Per questo motivo, con le poche risorse a disposizione, devono essere privilegiati i consumi assolutamente essenziali, e cosi’ le spese delle famiglie sono per il 45% destinate alla alimentazione e se si aggiungono le bollette delle utenze domestiche si arriva per queste due voci ad una spesa di circa il 60% del reddito disponibile.


Livelli occupazionali e salari

I livelli occupazionali continuano a scendere.

Gli occupati ad agosto 2012 erano 1.726.000 con una diminuzione di circa 18.000 unita’ rispetto all’agosto dell’anno precedente.

I lavoratori autonomi e loro dipendenti erano 391.000; i lavoratori dell’indusria manifatturiera sono rimasti stabili a 288.000.

I disoccupati sempre ad agosto erano 752.000, con un tasso di disoccupazione superiore al 26%.

Il salario netto medio ad agosto e’ stato di 42122 dinari, corrispondenti a circa 370 euro.

C’e da sottolineare che ci sono tra alcune decine di migliaia di lavoratori che lavorano SENZA percepire un salario.

Le famiglie di operai o peggio di ex operai che sono al centro delle nostre azioni solidarieta’ e della nostra amicizia sono lontani anche da questi redditi medi, come potrete vedere nelle successive informazioni che riguardano direttamente la Zastava, o cio’ che resta di questa grande realta’ industriale.


Informazioni sulla situazione di Fiat Auto Serbia (FAS)


I dipendenti FAS al 20 ottobre 2012 sono 2300, di cui 270 impiegati ed il resto operai.

I lavoratori che provengono dalla vecchia Zastava, sono 720, gli altri sono neo-assunti.

Gli iscritti al Samostalni Sindikat sono attualmente 860.


Stipendi netti mensili (in dinari)

Ricordiamo che negli ultimi mesi 2012 il cambio dinaro/euro e’ oscillato mediamente intorno a 114 dinari per un euro:


Neo-assunti in periodo di prova 30.000

Operai 34.000

Impiegati (compresi capireparto) 40.000


Vi sono poi circa 50 dirigenti che contrattano personalmente lo stipendio con l’azienda. I dati sui loro stipendi sono sconosciuti.


Produzioni in FAS


Linea di montaggio della vecchia Punto

La linea di montaggio della Punto era giunta a Kragujevac alcuni anni fa, ed e’ stata utilizzata per montare il modello Punto 188 con pezzi in arrivo da Mirafiori.

E’ ancora presente, ma e’ del tutto inattiva; ci sono ancora circa 1500 vetture invendute. I lavoratori eddetti a questa linea sono stati tutti spostati sulla linea della 500L.


Linea della 500L

I reparti sono tutti funzionanti; vi sono difficolta’ nel ricevere i pezzi dai fornitori.

Nei circa tre mesi trascorsi dalla nostra ultima relazione la produzione e’ aumentata gradualmente, da alcune vettture al giorno fino a circa 150 per turno, a fronte di una produzione programmata di 240 vetture.

Le auto prodotte vengono spedite al porto di Bar in Montenegro due volte alla settimana via treno (206 vetture per ogni treno) da dove poi partono per Bari ed una volta la settimana verso la Germania.

Le restanti auto vengono esportate via camion.


Orario, pause e straordinari

Ci sono due turni di lavoro, dalle 6 alle 16 e dalle 20 alle 6 del mattino successivo.

Attualmente molti lavoratori restano ancora una o due ore al lavoro in straordinario.

Si lavora quattro giorni alla settimana, dal lunedi’ al giovedi’.Le pause: una prima pausa di 10 minuti, poi mezz’ora per la mensa, una ulteriore di 10 minuti e infine un’ultima di 15 minuti.

Nonostante la precarieta’ della loro situazione i lavoratori FAS si sono mobilitati ed hanno iniziato a protestare contro le durissime condizioni di lavoro a cui sono sottoposti e alla miseria dei salari che percepiscono.

Sembra che al momento la FIAT sia disponibile a concedere aumenti salariali dell’orine del 10-13 per cento, mentre non e’ disponibile a entrare nel merito degli orari di lavoro.


I debiti del Governo con la Fiat

Dopo le recenti elezioni politiche e per la presidenza della Repubblica Il governo della Serbia ha cambiato la sua composizione politica, ma ci sono dei ministri inossidabili e per adatti a tutte le stagioni...

Mladjan Dinkic era Ministro dell’Economia nel passato governo fino alla primavera del 2011, ed e’ stato uno dei piu’ grandi sostenitori del progetto FAS.

Adesso di nuovo e’ Ministro dell’Economia nel nuovo Governo; il 24 agosto scorso ha comunicato che il Governo serbo non sara’ in grado di far fronte ai suoi periodici obblighi contrattuali con la Fiat, che prevedono un versamento di 90 milioni di euro entro il 2012 per il completamento delle infrastrutture stradali cittadine che servono per gli stabilimenti FAS, soprattutto il tronco autostradale da Kragujevac all’autostrada Belgrado-Grecia e della zona industriale di Grosnica, dove sono installati i fornitori della Fiat.

Il MInistro ha affermato che questo ritardo e’ dovuto alle cattive condizioni del bilancio dello Stato ed al fatto che il precedente governo (di cui aveva fatto parte...) aveva messo a bilancio solo una parte di questo denaro.

La Fiat ha accettato la proposta il ritardo dei pagamenti, per circa 50 milioni da versare entro la fine dell’anno e 40 entro il marzo del 2013, ma ammonendo per bocca di Sergio Marchionne (volato subito a Belgrado) il governo serbo che deve mantenere le sue obbligazioni sul progetto di joint venture.


CONCLUSIONI

In Serbia l’occupazione complessiva e’ sempre in discesa, il potere di acquisto dei salari e soprattutto delle pensioni e’ in costante diminuzione, non si vedono speranze per i giovani che sono costretti ad emigrare, soprattutto se dotati di una buona formazione scolastica.

La nostra ONLUS tiene duro, consapevole della responsabilita’ che si e’ assunta insieme alle altre associazioni italiane con cui collaboriamo ed al Sindacato dei lavoratori Zastava.

Riusciamo a mantenere pressoche’ inalterato il numero di affidi in corso, mentre abbiamo ampliato il numero di progetti che vanno incontro a reali bisogni sociali della popolazione di Kragujevac, e che lo stato di poverta’ della citta’ non permette di soddisfare, nel campo della scuola, della sanita’, del disagio fisico e mentale, in tutto cio’ che puo’ regalare una piccola speranza alle nuove generazioni.

Sappiamo bene che le condizioni materiali stanno deteriorandosi sempre

(Message over 64 KB, truncated)